![]() |
Stop posteriore rimane acceso - R 1150 GS
Spiego meglio.
E' semplice: lo stop posteriore rimane acceso dunque quando freno non segnalo nulla. Ho fatto il tagliando un mese fa (conce BMW) e mi hanno sistemato il problema. Dopo circa 10 gg dal tagliando ho di nuovo l' anomalia. Cosa posso fare di home made per fare qualche verifica e ripristinare eventualmente il corretto funzionamento? Grazie. |
c'è un interruttore inceppato ....
non andare in giro così perchè rischi di "squagliare" lo stagno della lampadina posteriore per il calore, che poi, si incolla al portalampade ...... ;) |
Quote:
Grazie!;) |
La soluzione è già stata scritta diverse volte, ad ogni modo, per semplificarti la vita, il problema ce l'hai perchè a causa del freno anteriore, rimane bloccato un lamierino, contenuto in un cazzettino sul manubrio. Smontato quello, alzi di pochissimo il lamierino, e tutto torna normale.
Ci sono diversi 3ead in merito. E' pu' facile a farsi che a dirsi. |
intanto vedi sapere quale dei due interruttore rimane "chiuso"
l' interruttore posteriore è facile da disattivare perché il suo connettore è facilmente raggiungibile levando la sella . 1) lo stacchi (il connettore) e vedi se la luce dello stop rimane accesa, se "si" vuol dire che è l' anteriore che è "chiuso" 2) se lo stop si spegne invece vuol dire che è il posteriore che rimane "chiuso" a questo punto prova a spruzzare un po di "pulisci contatti" (oleoso) così lo lubrifica anche, e prova . Generalmente è il posteriore che si incezza perchè è posto in una posizione infame (sta sotto i beveraggi del pedalino del freno (post) eventualmente per toglierlo devi rimuovere l' intera piastra di destra dei comaandi a pedale .... |
Quote:
|
smonta l'interruttore da sotto la leva del freno e agisci sulla lamella. vedrai che si risolve tutto. è un male tipico delle ns moto. ciao
|
Grazie a tutti....
|
Quote:
Della questione se ne parlò anche qui. |
|
[R1150] stop sempre accesi...
Ciao, ho un piccolo problemino con il mio 1150 gs. Ho gli stop sempre accesi.
Ho visto che questo problema è già stato sollevato da qualcuno, ma non trovo più il post. Se non ricordo male centrava il blocchetto anteriore del freno....:mad::mad::mad: potete aiutarmi? :!::!::!: Grazie |
Controlla prima il pedale
|
Dovrebbe essere il microinterruttore sulla leva del freno anteriore che devi allentare e spostare leggermente di posizione (è nascosto da una protezione in plastica).
Comunqie con la funzione "cerca" ho trovato una trentina di post sull'argomento http://www.quellidellelica.com/vbfor...=5461641&pp=25 In particolare vedi questo http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=244115 |
|
Successe anche alla mia ed era il microinterruttote del freno antriore: Bastò sbloccarlo e pulirlo neppure fu cambiato.
Attento se non provvedi subito si surriscalda la luce di stop e si fonde l'attacco della stessa. L'interruttore non lo cambiai ma dovetti ricomprare il fanalino posteriore. |
Allora...ho provato a smontare il famoso blocchetto....:confused::confused::confused:... è solo il coperchietto sotto la leva freno anteriore??? :(
Perchè smontando solo quello non sono riuscitoo a fare niente, o tantomento a vedere la famosa lamella e dove ca@@o funziona questo benedetto stop!!!:mad::mad::mad: Aiuto!!!:!::!::!::!::!::!::!: |
Allora ricapitoliamo. Il coperchietto da togliere è di forma + o- triangolare ed è fermato da 2 viti a croce, posto sotto il gruppo pompa/serbatoio olio freni. Tolto questo, vedrai l'interruttore di forma rettangolare ca. 2,5 cm x 2, fissato da una vite molto piccola; quando rimuovi l'interruttore, vedrai meglio la lamella: se non c'è +, devi cambiare l'interruttore.
Ciao |
io ebbi lo stesso prolema l'anno scorso,ma il lavoro lo feci fare dal mecca dato che doveva fare altro...
però ero li con lui e qualcosa ho visto...il fatto è che poi avevo fatto anche riposizionare le leve e quindi ha smanacciato su altre viti... sei sicuro sia quello anteriore e non posteriore? se è quello anteriore allora come ti hanno suggerito devi smontare il coperchietto nero più esterno. da quelle parti c'è il micro switch che fa sentire il tic tic quando tiri la leva del fremo. con un piccolo cacciavite a taglio la devi allontanare un pochino. se la leva torna a fare il classico tic tic allora funge...altrimenti...:( potresti dover cambiare l'interruttore... in bocca al lupo. |
Quote:
http://www.realoem.com/bmw/showparts...30&hg=32&fg=72 Se hai ancora difficoltà segui il filo andano a ritroso. |
Grazie a tutti!!!:D:D:D
Ca@@o dopo tutte queste spiegazioni devo farcela per forza :mad::mad::mad: Vi farò sapere...:lol::lol::lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©