Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   tornanti, questi sconosciuti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=69675)

Enrox 01-05-2006 21:50

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco
C'intendiamo adesso?
:) :confused: ;)

si adesso finalmente abbiamo detto le stesse cose (*) :D

quello che forse non ho spiegato bene sin dall'inizio e' che nella situazione in cui la seconda e' troppo lunga, questo significa che stai andando veramente piano, quindi a meno di tornanti patologici che non ho ancora mai trovato, basta pinzare bene quando sei ancora dritto, staccare la frizione e fare il tornante. Il tutto non comporta alcun aumento di velocita' significativo tale da farsi prendere dal panico al punto di pinzare durante la curva stessa.

credimi, sul passo rest, con foglie e umido, scendere a frizione tirata, superando altre moto, e' stato un gioco da ragazzi, e come ti puo' confermare nemo non sono certo un manico, anzi sono proprio il contrario, un pacioso turista. ;)


(*) alla faccia di muntagnin :lol:

Guanaco 01-05-2006 21:52

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi
...
e pure i ciclisti:lol:

I ciclisti non hanno freno motore... a meno di non tirarsi delle ginocchiate sul mento...

:confused: :lol: ;)

errepierre 01-05-2006 21:52

rimane solo da riesumare la tecnica di willy


http://www.quellidellelica.com/vbfor...curve+tornanti

hitotsu 01-05-2006 21:55

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco
E' vero. Potrebbe essere tutta una questione di misure. Insomma, diquanto veloci si arriva e di quanto si frena prima...
Però, considera un bel tornantone in pendenza... Può essere anche lungo... Suppongo tu ne abbia percorsi.
Pensa la velocità che prendi con la frizione tirata... Ok, hai una buona aderenza rispetto alla velocità, ma... è proprio il caso di prendere quella velocità?
.


mhhh...non so... secondo me è solo una questione di centimetri e di percezione.
Ora che ci penso ieri in Monferrato con passeggero tornanti strettissimi in strada strettissima e in discesa e la frizione la tiravo.
Non è che con la Prima in discesa sia una passeggiata è una marcia del cavolo specie se è corta, la moto va spesso a strattoni, non mi ci trovo per nulla.
Secondo me in tutto relax si entra più lisci.

Se trovi un ostacolo sei per terra in tutti i modi che c'entra? Anzi! COn la frizione hai modo di modularla ancora facendo freno motore, hai una marcia in più per scalare (la prima) e ancora i freni.

Guanaco 01-05-2006 21:55

Quote:

Originariamente inviata da Enrocoso
si adesso finalmente abbiamo detto le stesse cose (*) :D

Il tutto non comporta alcun aumento di velocita' significativo tale da farsi prendere dal panico al punto di pinzare durante la curva stessa.

Uhmmmm, la velocità può diventare molto presto eccessiva rispetto alle aspettative del "neofita", se la vogliamo mettere in questi termini...

credimi, sul passo rest, con foglie e umido, scendere a frizione tirata, superando altre moto, e' stato un gioco da ragazzi, e come ti puo' confermare nemo non sono certo un manico, anzi sono proprio il contrario, un pacioso turista. ;)

Non lo metto in dubbio. Ma, vedi? Tu parli di andare forte... Io parlavo di margini di sicurezza...


..............................................

Enrox 01-05-2006 21:55

Quote:

Originariamente inviata da nemo
alla Transdolomitica faccio tutte le discese in folle e mi ingarello con Enrox così, sarà da ridere.... poi sul primo tornante "in folle" lo affianco, gli do una pedata, e lo butto per terra come un insaccato.

tanto ti buco le gomme al primo rifornimento! :lol:

Mark60 01-05-2006 21:56

Quote:

Originariamente inviata da Enrocoso
dimenticavo di dire che la buca la vedi quand sei a 10 metri di distanza quindi frenare non serve a nulla, ci finiresti dentro comunque.

Ok..allora scalo due marce..porto il sedere sul portapacchi e spalanco il gas...così volo via la buca alla "chuck norris" e in volo sputo pure alla macchina che stò incrociando! :lol: :lol: :lol:

KappaElleTi 01-05-2006 21:56

Quote:

Originariamente inviata da errepierre
rimane solo da riesumare la tecnica di willy


http://www.quellidellelica.com/vbfor...curve+tornanti

:lol:

ma si parla di TRATTORIE!!!

Enrox 01-05-2006 21:58

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco
Tu parli di andare forte...

no, io ho sempre parlato di velocita' inferiore a quella che avresti in seconda... esattamente il contrario, parlo di andare piano e fare il tornante senza patemi d'animo, tant'e' che quando c'e' nemo attaccato al culo col ***** che stacco la frizione! :lol:

Enrox 01-05-2006 21:59

Quote:

Originariamente inviata da Mark60
Ok..allora scalo due marce..porto il sedere sul portapacchi e spalanco il gas...così volo via la buca alla "chuck norris" e in volo sputo pure alla macchina che stò incrociando! :lol: :lol: :lol:

risposta esatta!!! :D :D :D


:lol:

errepierre 01-05-2006 21:59

ostrega per un attimo ho pensato d'aver sbagliato il link

brontolo 01-05-2006 22:01

Quote:

Originariamente inviata da nemo
(..)
Mai fatto gare in discesa in folle, in moto? Io sì, con Skep e Berta. E' da cacarsi addosso perchè la moto va dove azz vuole nelle curve.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: deficienti!

KappaElleTi 01-05-2006 22:01

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco
I ciclisti non hanno freno motore... a meno di non tirarsi delle ginocchiate sul mento...

:confused: :lol: ;)

appunto dovrebbero essere tutti per terra secondo le teorie ingegneristiche oppure prendere delle velocità della madonna

e pure gli scooter non hanno freno motore, anzi munta accelera addirittura :toothy7: mentre frena :lol:

PORELLI :confused:

Guanaco 01-05-2006 22:02

Quote:

Originariamente inviata da hitotsu
mhhh...non so... secondo me è solo una questione di centimetri e di percezione.
Ora che ci penso ieri in Monferrato con passeggero tornanti strettissimi in strada strettissima e in discesa e la frizione la tiravo.
Non è che con la Prima in discesa sia una passeggiata è una marcia del cavolo specie se è corta, la moto va spesso a strattoni, non mi ci trovo per nulla.
Secondo me in tutto relax si entra più lisci.

Sì, perché la pendenza non era poi così forte...
D'altronde, quando non è forte basta la seconda e in uscita ti tieni un po' di trazione che in curva è meglio dell'inerzia passiva...

Se trovi un ostacolo sei per terra in tutti i modi che c'entra? Anzi! COn la frizione hai modo di modularla ancora facendo freno motore, hai una marcia in più per scalare (la prima) e ancora i freni.

Semmai, direi che è il contrario. Se hai la frizione tirata non puoi contare sulla trazione che ti può togliere dalle pesti.
E, cmq, io volevo dire che a frizione tirata su certi tornanti ripidi vai giù troppo forte e quindi con meno margine che con un po' di freno motore.

In definitiva: freno motore all'inizio e poi leggera trazione per uscire.

..........................

Muntagnin 01-05-2006 22:04

Quote:

Originariamente inviata da Mark60
Ok...così volo via la buca alla "chuck norris" e in volo sputo pure alla macchina che stò incrociando! :lol: :lol: :lol:

alza prima la mentoniera del modulare ....

Enrox 01-05-2006 22:04

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi
appunto dovrebbero essere tutti per terra secondo le teorie ingegneristiche oppure prendere delle velocità della madonna

la teoria lo spiega bene perche' in curva in discesa non acquisti tutta la velocita' che magari il fallace intuito fa credere... e' che stasera il Guanaco non e' ispirato ;)

Enrox 01-05-2006 22:05

Quote:

Originariamente inviata da Muntagnin
alza prima la mentoniera del modulare ....

ROTFL!!!!! :lol:

Guanaco 01-05-2006 22:06

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi
appunto dovrebbero essere tutti per terra secondo le teorie ingegneristiche oppure prendere delle velocità della madonna
...

E, infatti, succedono entrambe le cose.
Cmq, la bici ha un'inerzia ben diversa da una moto...

berta 01-05-2006 22:06

Non voglio e non posso dare consigli di guida a nessuno, comunque io me faccio accusì:
freno con entrambi i freni spostando leggermente indietro il sedere per caricare il posteriore, inserisco la moto mantenendo il corpo relativamente dritto e spingendo sulla pedana e sul semimanubrio interno. Smetto di frenare con l'anteriore continuando a frenare il posteriore, tengo sempre la frizione in mano per modulare il freno motore in frenata ed in percorrenza e per rendere più dolce la riapertura del gas in uscita che sulla multistrada è sempre abbastanza brusca.

hitotsu 01-05-2006 22:07

Quote:

Originariamente inviata da Enrocoso
la teoria lo spiega bene perche' in curva in discesa non acquisti tutta la velocita' che magari il fallace intuito fa credere... e' che stasera il Guanaco non e' ispirato ;)


probabilmente è un rapporto massa-velocità.

nel caso delle moto, più leggere rispetto ad un'auto probabilmente la velocità che hai entrando in seconda con trazione è quasi uguale a quella con la frizione tirata.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©