Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Montaggio dei gps sulle nostre moto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=69567)

andrew1 02-08-2007 21:29

Mio su KR
 
4 allegato(i)
Io ho usufruito di una vite di attacco del cupolino, ho preso una staffa e l'ho sagomata; quando non c'è il navigatore, la staffa può anche rimanere dov'è.

andrew1 02-08-2007 21:30

1 allegato(i)
L'ultima con il risultato finale ...

silfer48 03-08-2007 11:52

2610 su R1200R
 
avendo venduto il GS e preso la RR c'è qualcuno che sa come montare il 2610 sull' RR??

NICK-IT1 20-08-2007 12:22

Riguardo la ventosa su cupolino ho qlc dubbio (almeno su S1100) ieri xrò avevo fretta e ho provato a posizionarla sul contaKm.... tiene benissimo nn ingombra e cmq tutte le informazioni di velocità e percorrensa sono riportate in continuo sul display del navigatore. Inotre sembra anche abbastanza protetto dall'acqua......
Soluzione d'emergenza ma sembra valida

A', ho un Nuvi 310...

naga 20-08-2007 18:39

ZUMO su RT
 
3 allegato(i)
Per la folle spesa di 0,50 centesimi di neuri ho acquistato la staffa illustrata presso il Bricofer. Dimensione 50x55x2 mm. (denominazione corretta "Lastrine di montaggio").

La stessa è stata applicata dalla parte dell'asola lunga sotto il semimanubrio sx. (occorre però rimuovere il tappo forcella in plastica nera).
Siccome sono poi un "precisino", ho spessorato il seminubrio dx. con 4 rondelle.

Il supporto fornito dallo ZUMO viene applicato nella sezione rimanente. Ho preferito usare delle viti con testa a brugola.
Niente vibrazioni trasmesse.

Con altri 0,50 centesimi di neuri ho poi comprato la presa 12v. che e' stata collegata al cavo di alimentazione in dotazione. Il cavo di alimentazione passa sotto la semicarenatura sx. e sbuca dal triangolo del telaio sx. all'altezza della presa elettrica.

Alla faccia dei supporti Wunderlich e Touratech...

Burro 20-08-2007 18:44

funzionale ed economico sicuramente.

se mi permetti ti suggerisco di tenere sottocontrollo la staffa. 2mm sono tanti ma anche le sollecitazioni che riceverà per effetto "oscillante".

jabba 20-08-2007 19:11

questo e' il mio

onestamente mi hanno dato un grosso aiuto il padre ed il fratello di sologas
http://img405.imageshack.us/img405/6...nico104uo8.jpg
Shot with N80 at 2007-08-20
http://img410.imageshack.us/img410/2...nico105or3.jpg
Shot with N80 at 2007-08-20
http://img410.imageshack.us/img410/4...nico106bb7.jpg
Shot with N80 at 2007-08-20
http://img410.imageshack.us/img410/4...nico108en6.jpg
Shot with N80 at 2007-08-20

naga 21-08-2007 12:35

Quote:

Originariamente inviata da Burro (Messaggio 2207963)
se mi permetti ti suggerisco di tenere sottocontrollo la staffa. 2mm sono tanti ma anche le sollecitazioni che riceverà per effetto "oscillante".

Grazie per il consiglio. Spero comunque che i piccoli fazzoletti di rinforzo facciano la loro parte.

ugo 03-09-2007 09:56

TomTom Rider 2
 
3 allegato(i)
Secondo me con la staffa in dotazione rimaneva troppo alto e copriva la visuale della strumentazione.
Così, invece, mi piace di più (se riesco ad inserire le foto):

Sgadizza 04-09-2007 10:49

.. mi asssocio a SILFER, vorrei sapere su l' R1200R che modello montare e come montarlo.

(spero ci sia qualcuno!!!!che la già fatto!!!)

grazie.

intruso 09-09-2007 22:47

r1200r
navi mio c710 ( non certo da moto :lol::lol:) ma funzia molto bene

supporto givi + modifica artigianale
ho preso il porta telepass givi , ho tolto la parte sopra
fissato una piccola staffa in alluminio

http://fa.rossoalice.alice.it/previe...2dbbaedc47.jpg

grayling 19-09-2007 19:06

e il 60 csx?
 
Buongiorno a tutti
Vorrei acquistare il 60 csx. Qualcuno, cortesemente, mi saprebbe indicare la migliore installazione su una R1200GS? Grassie.
Le :arrow::arrow:: non finiscono mai. Ma forse ci tengono vivi :)
Saluti
Roberto

Fabio 20-09-2007 14:58

Quote:

Originariamente inviata da grayling (Messaggio 2282922)
Buongiorno a tutti
Vorrei acquistare il 60 csx. Qualcuno, cortesemente, mi saprebbe indicare la migliore installazione su una R1200GS? Grassie.
Le :arrow::arrow:: non finiscono mai. Ma forse ci tengono vivi :)
Saluti
Roberto

Questa è la mia... Lo schermo è vicino, posso digitare con la sinistra e non vibra ;)

http://img183.imageshack.us/img183/6177/img0541ox0.jpg

http://img150.imageshack.us/img150/2934/img0542ds7.jpg

grayling 20-09-2007 15:36

Grazie, grazie Fabio, mi sembra un'ottima soluzione. Che componentistica hai usato?

Fabio 20-09-2007 16:51

Quote:

Originariamente inviata da grayling (Messaggio 2285372)
Grazie, grazie Fabio, mi sembra un'ottima soluzione. Che componentistica hai usato?

Ho ordinato qui questa http://www.mountguys.com/product_p/ram-b-149z-ga12.htm

e questo

http://www.mountguys.com/product_p/rb-60.htm

che ho collegato direttamente alla batteria inserendo sul cavo positivo un fusibile da 1 ampere per sicurezza...;)

oppure pui ordinare alla touratech:

http://www.touratech.com/shops/003/p...d1614c6f9339e1
http://www.touratech.com/shops/003/a...9339e1&x=5&y=9
http://www.touratech.com/shops/003/i...d1614c6f9339e1
http://www.touratech.com/shops/003/a...339e1&x=6&y=10

grayling 20-09-2007 17:30

Fabio, chiarissimo tutto. Grazie ancora. Mi sembra che la tua soluzione sia anche economicamente conveniente e, se mi confermi che è bella robusta... il gioco è fatto.
Ti trovi bene con il 60 csx ? Posso mettere a nanna le scimmie? (Almeno queste ;))

Fabio 20-09-2007 20:05

Si, è robusta...Per quanto riguarda l'uso, devo dire che non sono proprio uno di quelli che lo utilizza al massimo del potenziale :-o. Comunque ne sono contento.
Se vuoi altri pareri fai un "cerca" digitando "60csx" e ne trovi da leggere, come ad esempio questo http://www.quellidellelica.com/vbfor...ighlight=60csx
Buon divertimento!;)

grayling 21-09-2007 09:07

Buongiorno a tutti.
Bene, grazie Fabio. Sei stato di grande aiuto. :-)

fast_robby 02-10-2007 11:21

zumo su 1200 adv - supporto touratech + multipod wund
 
ho utilizzato il supporto con chiave della touratech, ma come base ho preferito il multipod della wunder, in modo da avere il gps a portata di dito sul lato sinistro e non davanti agli strumenti. Avendo l'interruttore per i faretti supplementari ho ritagliato e sagomato la staffa di attacco degli stessi in modo da poter utilizzare il bullone del raiser manubrio per fissare il multipod in maniera sicura ...

liùc 26-10-2007 19:39

TTR 1 su 1200 GS
 
4 allegato(i)
Ultima versione definitiva del montaggio del TTR dopo un anno di tentativi vari e sostituzione della basetta rovinata dalle vibrazioni.

Ho acquistato il braccetto Multipod e una basetta sulla quale fissare quella originale del TTR.

Il tutto fissato su un bullone del riser sinistro.

Tutto ora è solidissimo e non risente assolutamente delle vibrazioni.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©