![]() |
Quote:
da VFR a GS1150 :-))) lamps |
Cimi 100%...
e non venissero fuori con i costi troppo alti delle piste... ...comprano l'R1 e poi giudicano "elitario" lo scorrazzamento in pista.... ...un po' come il BMWista che riempie 7 pagine di post dal titolo "ma..il vostro GS quanto consuma?" ragazzi ho una strizza...mentre vi leggo penso solo che mio figlio ha quasi 3 anni e con un padre motociclista lui guarda gia' le moto con il luccicore a gli occhi.... a quanti di Noi non e' mai venuta la stramaledetta voglia INSANA di mettersi un "cincillino" alla prova?.....CI E' ANDATA SEMPRE BENE in un modo o nell'altro, ma... la fortuna a volte... E INTANTO MIO FIGLIO CRESCE e per quanto io (come altri padri) ce la metta tutta a far di lui una testa "pensante" cercando disperatamente di scongiurare venga fuori una testa "di C@@@O" ...righera' sempre dritto come molti "angioletti" di questo post?! Molto spesso quando vado a giro, e vedo quello citato da Cimi, ho il tempo di riflettere a tutto cio, ... mi responsabilizzo...mi tranquillizzo...mi godo il paesaggio...penso al senso di liberta' che questi "mezzi" riescono a trasmatterti...OPS! HO GIA' RALLENTATO!! ..tanta buona e sana strada a tutti voi! |
Quote:
...dopo tre multe per "intralcio alla circolazione" obligo di un corso di guida veloce senza il conseguimento del "diplomino", niente patente. ahahahaha:lol: :lol: :lol: |
Allora smettiamola con queste ipocrisie gratuite:
-evitare le strade affollate non si può: dovremmo essere liberi durante la settimana e lavorare sabato e domenica -non tutti abitano a ridosso dei passi, sui quali cque d'estate si ripete il consueto massacro -facile parlare quando si scrive seduti in un ufficio, ma poi alla prova dei fatti, con le manopole tra le mani?!?! ben altra cosa -facile dire andate adagio! come si fa ad andare adagio con una moto da 120-150 o più cv???????? avete mai provato una moto così? provatela, poi mi direte -facile colpevolizzare gli altri, è sempre colpa degli altri e mai colpa propria, proprio come i bambini alle elementari -facile dire andate in pista a sfogarvi...non tutti possono permettersi la pista o hanno una pista dietro casa -facile esaltare sui media, figure come "vale" e poi scandalizzarsi perchè il neofita lo imita in valtrebbia bisognerebbe iniziare con provvedimenti drastici, draconiani, senza i quali assisteremo sempre di più alle stragi ed ai massacri domenicali, devono iniziare gli specialisti del settore e le autorità. si vietino certe tipologie di moto sulle strade aperte al traffico (supersportive), si limiti la potenza dei motori per le moto convenzionali, le altre ipervitaminizzate...in pista, si cominci a far qualcosa in questa direzione, sensibilizzare l'utenza e dare altri modelli che non i corridori di motogp. Non si vuole fare ciò...ci si risparmi almeno le patetiche paternali e le ipocrisie gratuite. ...chi vuol intendere intenda. :wave: |
concordo con alex...
anche se c'è una differenza tra GUIDA ALLEGRA... dove una scivolata fa pochi danni... e GUIDA CRIMINALE dove si sorpassa contromano e alla cieca o si attraversano centri abitati a fuoco... io vorrei una PATENTE speciale per le moto OVER100CV... con prove in pista... |
Cimina hai perfettamente ragione. Sono strade da paura.La gente perde il buon senso.
|
Quote:
|
Quote:
SHHHHHHTTTTT!!!!!!!! ...che poi mi si riempie pure quella.... :confused: :confused: :mad: :mad: :mad: :lol: ;) |
Secondo me è la mentalità che poco non quadra...
Sul bracco si mettono i motociclisti ,e suppongo anche qualche appassionato, sui curvoni seduti o a scattare foto a quelli che passano come fossero in pista...poi ci stanno tutto il giorno...fanno avanti e indietro...ecc... Poi passano a frotte di 4-5 moto tutti affiancati invadendo la corsia opposta ... Quando questi comportamenti iniziano a diventare pericolosi non tanto per sè stessi (per me si schiantino pure) ma anche per gli altri allora mi girano un pò le palle... |
Quote:
Tanto se ti fermano poi rimetti i blocchi, vai al collaudo e tutti amici. Come con i 50ini da noi. Uguale. Purtroppo l'unica cosa da fare è rendere più severi gli esami per il conseguimento della patente A. E magari far fare l'esame anche a chi ha trovato la A come 'regalo' insieme alla B. Mia madre potrebbe comprare e guidare domani una R1..... non essendo mai stata nemmeno sul Ciao. Lampi |
cimina...l'ultima volta che ho fatto il bracco (rientravo da genova il sabato...) ho giurato che non ci sarei passato se non con la neve...
|
Quote:
Ci sono persone che con 200 cv vanno "allegre" in strada, ma "cum grano salis", sanno guidare e sanno quando è il momento di tenere la manetta chiusa.:) Ci sono persone che diventano potenziali suicidi/omicidi anche con 50 cv, vuoi perchè non hanno la più pallida idea di come si guidi una moto, vuoi perchè hanno le sinapsi disattivate.:( E a voi...buone curve!!! :-p :D ;) |
A mio parere limitare le potenze è un pannetto caldo, basterebbe rispettare il Codice della Strada. Se poi ci sono limiti assurdi, strade come piste sahariane, rail a lametta allora incazzarsi ma il CdS va rispettato. Invece il motociclista italico ha la sindrome del furbetto, se la Polizia fa i controlli è li a gridare all'abuso ma se si cerca di organizzare un movimento "serio" tipo il Coordinamento Motociclisti (della FMI taccio per pietà) son subito pronti a mandar avanti qualcun altro.....
|
Quote:
E' uno spettacolo vederli, purtroppo però alcuni amici di quel giro non ci sono più :( e sinceramente non perdo occasione di richiamare gli altri ad evitare gli eccessi! Dopo la solita grattatina mi danno del nonno con il BMW e mi dicono che sono pronto per l'RT!:mad: |
Quote:
non è poi cosi difficile, a me riesce anche sulla strada lamps |
viva la foca che dio la benedoca...
|
Quote:
|
[QUOTE=hitotsu]
Quote:
non diro' nulla di nuovo ma.....di solito i pericolosi arrivano solo con la buona stagione, in cui cominciano anche i controlli a tappeto che di solito si basano sul colore delle tute e moto posseduta piu' che sul modo di andare, almeno una decina sono molto bravi, almeno una decina o piu' sono molto incoscienti. Almeno una decina e' bravo e incosciente. Sono numeri sufficienti a fare almeno un paio di morti all'anno e una decina di incidenti seri. Piu' volte mi son trovato faccia a faccia con gente nella mia corsia.Detto questo.... io amo andare forte, lo dico senza ipocrisie. Ma so quello che i motociclisti di lungo corso sanno, tra andare al limite e andare divertendosi non ci sono abissi, basta un 10% di margine e sei sicuro di stare nella tua corsia (la cosa di gran lunga piu' importante).Secondo, se capita qualcuno con cui ci si "diverte" basta capire il tipo, lascio sempre passare chi mi arriva alle spalle e sorpasso chi va di meno solo in sicurezza.Poi ormai ci si conosce al punto che chi incontro so gia' per filo e per segno che tipo e' e se e' il caso di stare alla larga.Il buon senso mi ha sempre salvato, tranne una volta che mi e' bollito l'olio dei freni col bandit e sono andato fuori, ma poi ho cambiato olio...comunque concordo che in primavera e' pericoloso, molto dipiu' che in estate piena quando le fidanzate trascinano i "piloti" in spiaggia. In inverno restano i locali che conoscono la strada e van su per incontrarsi come me |
giusto.............
il diavolo si adegua.... ..... |
Quote:
Eh, bei ricordi, Bracco dicembre '99, con il mio TDM 850 nero-oro......:D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©