![]() |
Azzzz...........appena in tempo :rolleyes: .. domani volevo fare l'ordine alla touratech, fammi sapere se hai trovato rimedio..............altrimenti preferisco qualche schizzo in più
|
:mad::mad::mad::mad: azzz... ordinato IERI !!!! vedo di annullare l'ordine ...tanto mi hanno detto che ci vorra parecchio tempo per averlo....
|
Ragazzi...io l'ho montato e sabato pomeriggio ho dovuto fermarmi dal primo mecca che ho trovato per levarlo.
Ogni volta che la ruota posteriore ammortizza, il parafanghino va a contatto con il paraspruzzi che copre l'ammortizzatore originale, e di conseguenza cozza contro la ruota. Ora ho chiamato la Touratech...si informano se è il caso di eliminare il proteggi ammortizzatore originale o meno.. Comunque...già il fissaggio mi sembrava na ca....ata....in più...se devo anche tirar via il particolare originale...mah.. insomma.....attendo news da loro e da qualcuno di voi se l'ha già montato... Comunque, come leggo sopra....non sono l'unico...ma era scontato...ho richiamato la ditta...han detto che devono verificare....cosa non si sa....se tocca tocca... Bye |
Confermo che non funziona!!!!
Dopo 30 km il parafango era appoggiato sulla ruota. Sono inca@@ato nero. Sarebbe gentile avere una risposta da MicheleTN che se non erro lavora da Ttech. Bonne Route |
Ciao a tutti,
mi spiace molto per il problema, al momento ho provveduto a segnalarlo subito (già sabato sera leggendo il forum da casa) in Touratech. Io al momento non ne so nulla, come Touratech Italia non centriamo nulla nella parte tecnica - sviluppo - montaggio dei particolari quindi sto aspettando che da Touratech mi diano una risposta. Non appena la ho (spero in giornata) faccio sapere a tutti, sia tramite forum che tramite e-mail a chi mi ha scritto. Scusate ancora per l'inconveniente, ora cerchiamo di capire il perchè. Ciao Michele |
Scusate...ma ci mancherebbe...mica li fai tu i parafanghini...comunque, dai, aspetto news come gli altri...per ora l'ho smontato..oltretutto l'ho mezzo limato, perchè un 50 km appoggiato al copertone li ha fatti.
Di comunque ai Geni della Germania...che già quando vidi che il fissaggio a dx era con fascetta, ho storto il naso...primo per il metodo, secondo perchè la fascetta inevitabilmente, usura la vernice del forcellone...e mi giren i ball.. Ho visto quello della Wunderlich..ed è fissato alla pinza del freno......... |
Allora,
ho la risposta da Touratech. Faccio una premessa. In Germania questo articolo è stato distribuito prima che in Italia (pochi giorni ma cmq prima) e gira già da tempo sulle moto di Touratech AG senza che al momento venga segnalata nessuna anomalia. Il fissaggio del paragango avviene principalmente mediante la vitona di sostegno dell'ammortizzatore, fascetta e biadesivo sono solo un punto di sostegno agguntivo, non fondamentale ma utile nel caso la moto venga usata tanto anche in off-road con fango. Per il montaggio è necessario rimuovere la protezione in plastica del mono (agganciata a pressione da scaldare leggermente con un phon per levarla meglio). Prima di tutto si fissa bene la vite del mono, fatto questo si blocca con biadesivo e fascetta. Se ci sono stati problemi quindi può essere solo perchè è stato montato con la protezione in plastica del mono originale (invece da rimuovere) o perchè il biadesivo e la fascetta sono state montate prima di fissare la vite principale. Se il montaggio invece avviene a regola non ci sono problemi. Ad ogni modo, sostituiamo al più presto i parafanghi danneggiati con dei nuovi. Chi ha avuto problemi basta che mi scriva. Prego però chi abbia avuto il problema di inviarmi al più presto delle foto descrittive da girare ai tedeschi. Chi invece lo sta ancora aspettando può stare tranquillo. Ciao Michele |
Bene, grazie. Io lascerò su la protezione originale del mio ammo, non monterò più il parafanghino Touratech e me ne compro uno Wunderlich...per il semplice motivo che è RIDICOLO che io monti un particolare tenuto da una fascetta, fascetta che mi rovina tutta la vernice del forcellone( ne già quando ho aperto il pacco ho avuto i più seri dubbi se montarlo o meno, essendo poi uno del settore, avendo un officina qui a Milano). E' ridicolo che solo ora si dica che va eliminata la protezione dell'ammortizzatore.
Detto questo, senza nessuna polemica, ma solo con tono constatativo.....mi compro un Wunderlich che è fissato saldamente alla pinza posteriore. Grazie comunque per la solerzia, denota una serietà sconosciuta a molte ditte....... |
Grazie per la risposta rapida. Mi restano dei dubbi sul fatto che la fascetta possa garantira una tenuta adeguata, ma se lo dicono i tedeschi tocca fidarsi....
Piuttosto non capisco come si fa a incollare il biadesivo dopo avere fissato la vite principale? A quel punto il parafango é già ederente al forcellone. Questo problema conferma che é ora di tradurre le istruzioni di montaggio almeno in inglese e fare delle foto più chiare. Bonne Route |
Kawa...quando mi è successo il fattaccio...appena ho preso in mano il parafanghino...la fascetta s'è rotta.....cosa vuoi che tenga una fascettina da elttricista.....comunque....le istruzioni di montaggio erano chiare....in effetti si vede l'ammortizzatore scoperto....mah..boh...amen...niente di grave....ci sono cose peggiori
|
Il parafango (sempre secondo Touratech) sta in posizione con la sola vite del mono. Data la qualità della plastica (molto grossa e rigida) è già sufficente.
Se ha sfregato sulla ruota è per il contatto con la protezione in plastica del mono. Ho già contattato altri clienti per verificare e nel montaggio rimuovendo la protezione non ci sono problemi. Fascetta e biadesivo sono solo un "ulteriore aiuto". Ciao Michele |
Ok Michele...visto che non mi costa niente...rimonto su tutto senza protezione,,,,e sarà mia serietà e premura dirti/vi se a questo punto il parafanghino rimarrà stabile. Rimane il fatto che la fascetta riga su tutto, ma ci metterò sotto della plastica adesiva trasparente....
Dai...ti faccio sapere....scusa...ma forse prima ero un pochino "inc....ato"....e dalla Touratech mi aspetto sempre che sia tutto al top...... |
confermo il problema sussiste con la protezione in plastica del mono. :mad:
oggi facciamo la prova senza .........;) in effetti sulle istruzioni la protezione non c'è................ :confused: credo che senza la proterzione la fascetta non serva a nulla perchè la plastica è molto ridida per cui non dovrebbe assolutamente storcere |
io non l'ho ancora montato (aspetto di metter mano al reparto ammo :cool: :cool: ), ma per il fatto della protezione della molla avevo già provveduto a toglierla... sono a posto...;)
|
Quote:
|
montato! bisogna assolutamente togliere quella obrobriosita' di protezione della molla, la fascetta non serve! ripara perfettamente dagli spruzzi l'ammortizzatore e la gamba sx. va benissimo e per montarlo non serve assolutamente togliere la ruota! basta spessorare la stessa dal terreno per non faticare a montare la vite. e' veramente bello da vedere compreso il mollone scoperto!!!
|
confermo che da un punto di vista estetico la molla dell'ammo senza quella cavolo di protezione modello tubo idraulico è favolosa... :eek: :eek: :eek:
|
Quote:
|
beh, sabato quando ho segnalato il problema ero appena tornato e mi aveva fatto proprio girare le p##le!!!:mad: lo avrei buttato nel tritarifiuti:mad:
ieri cercando di riparare il danno mi dispiaceva togliere quella protezione in plastica della molla, cosi' ho provato ad accorciarla di circa 4 cm. cosi' non dovrebbe piu' arrivare a toccare il parafanghino ogni volta che il posteriore ammortizza.:!: speriamo:!: il biadesivo non teneva piu' e ho dovuto toglierlo e ci ho messo una punta di silicone ad incollarlo sul braccio con una nuova fascetta. penso che con qualche accorgimento si riesca a migliorare il prodotto, dopotutto quelli grossi tipo wunderlich,a me che sto accessoriando piu verso l'OFF, non piacciono per niente.:D insomma ci tocca fare da tester per chi domani trovera' un prodotto migliorato:lol: |
messo oggi sulla moto di fabiano dove sono stati montati anche i cerchi a raggi ed i dischi a mergherita
Confermo che per me la fascetta non serve ad una mazza Probabilmente serve per evitare (in caso si faccia off) che qualcosa che si incagli nella ruota possa fare leva............. :confused: Senza fascetta si regge una meravilia :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©