Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   abs si abs no (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=62877)

Wotan 19-03-2006 01:44

Quote:

Originariamente inviata da antanik
ho provato ;)

Bravo! :lol:

Piripicchio 19-03-2006 02:39

Quote:

Originariamente inviata da cit
Scusa, ma dall'apertura del 3ad, pensavo che si stesse parlando del 1200.
;)
Non volevo urtare i possessori di 1150, che........ in effeeeettiiiiiiiii....... in ultima anaaaalisiiiiiiii................. è mooolto più "enduristica" !!
:dink:

infatti non ho risposto al primo post ma ad uno successivo...
e poi, che vuoi fare... mi piace elogiare la mia amata mukka :!:

lucianoerre 19-03-2006 09:25

non ho il gs, però l'abs si e in base alla mia esperienza direi: oh yeah :D :D :D

marcogiesse 19-03-2006 13:01

Non pensavo di scatenare cotanta discussione, grazie a tutti quelli che mi hanno risposto e dato la loro opinione, anche a quelli che dicono "abbattetelo"....
Allora è da 15 anni che vado in moto, ho avuto diverse motociclette l'ultima un rt con ABS, con cui ho fatto (35000 km in 2 anni, ovviamente x qualcuno saranno pochi) devo dire che non ho mai sfruttato l'ABS (per fortuna) anzi nel normale utilizzo mi da alquanto fastidio lo stacco di frenata se trova un avallamento, dicontro è molto da apprezzare la freanata integrale fornita dall'abs.
Quello che volevo soprattutto sapere dai possessori di GS1200 senza ABS e se la frenata è ottima anche a pieno carico (passeggero/valigie) o se qualcuno a trovato difetti o altro

saluti marco
PS: per tutti quelli che mi consigliano di cercare prima di scrivere, garantisco di averlo fatto ma digitando "ABS" in cerca non trova na fava, ma sono un C1 accetto consigli....

Muntagnin 19-03-2006 13:11

Quote:

Originariamente inviata da marcogs
..........................
PS: per tutti quelli che mi consigliano di cercare prima di scrivere, garantisco di averlo fatto ma digitando "ABS" in cerca non trova na fava, ma sono un C1 accetto consigli....

non ti scusare .. sbagliano quelli che storgono il naso difronte a domande ampiamente discusse ..... tu chiedi e non ti curar di lor .......

emiddio 19-03-2006 15:26

Quote:

Originariamente inviata da AstEniA
oggi ho fatto fare il controllo dell'abs...anteriore mai entrato....posteriore x 1,20 minuti :))

Basta però che entri una sola volta,a salvare la moto o...la vita...

antanik 19-03-2006 17:41

Quote:

Originariamente inviata da Wotan
Bravo! :lol:

:lol::lol::D

Deleted user 19-03-2006 18:09

e' l'eterno dilemma....
l'ho provato poche volte e non mi trovo a mio agio, sara' questione di abitudine.

Freccia 19-03-2006 18:40

Domandina
strada improvvisamente sporca, piena di ghiaietto, sei ad andatura bassa e ti devi fermare,(gatto nero che attraversa) cosa fai?
Pinzi comunque adagio e l' ABS non interviene o tiri alla morte e ti fidi dell' elettronica:confused:

Freccia 19-03-2006 18:41

Penso che l' importante sia non disinserire mai il cervello:mad:

marcogiesse 19-03-2006 20:02

Quello che volevo soprattutto sapere dai possessori di GS1200 senza ABS e se la frenata è ottima anche a pieno carico (passeggero/valigie) o se qualcuno a trovato difetti o altro.

UP....nessun consiglio?

Mark60 19-03-2006 21:58

Quote:

Originariamente inviata da Toro
37 anni. Responsabile assistenza tecnica su prodotti che fanno stare bene le persone; convivente con una stupenda ragazza; possessore di un GS col quale si diverte "anche" nelle carraie. Apolitico; amante della natura; residente in campagna; tipo "pane al pane, vino al vino". Penso un bravo ragazzo. Ascolto, interpreto, risposdo... casomai sbagliando ma in buona fede.
Interista :lol:

Sono in un'altra dimensione? Cosa c'è di così assurdo nell'avere un'idea così sull'abs?

No..non sei in un'altra dimensione..anzi...!
Ma credo che il dibattito su "mulattiera-carraia si o no" nasca da una semplice incomprensione: le mulattiere che ha citato Cit e le carraie che citi tu e muschio sono due cose ben diverse..solo che magari in zone diverse d'italia i termini assumono, nella lingua "parlata", un significato leggermente diverso, per cui possono interpretarsi in modo diverso: le mulattiere che io (e presumo anche Cit ) intendevamo sono sentieri che si arrampicano, con scarse possibilità di manovra e spazi ristretti dove appoggiare le ruote E questi col GS a mio avviso sono impercorribili! Le carraie invece sono le classiche strade "sterrate" ovvero a fondo di terra battuta mista a sassi..le quali con un pò di attenzione si percorrono senza grosse difficoltà anche col Gs..basta tenere una andatura turistica..ovvero non esagerare e fare movimenti di polso e di freni abbastanza dolci (soprattutto con gomme stradalizzate) per evitare un incontro ravvicinato del terzo tipo con la suddetta "terra" ! :lol: :lol: Credo che chiarito questo siano chiare anche le incomprensioni nate dai suddetti termini...
Se poi c'è chi percorre le "mulattiere" (intese come le intendo io) col GS...beh..allora concordo con Cit che è di un'altra dimensione..ed è meglio che si candidi per la prossima P-D! (a meno che non abbia una Beta Alp 250 con scritto sul microserbatoio "GS"...:lol: :lol: )
Lamps!

Guanaco 19-03-2006 22:10

Quote:

Originariamente inviata da Freccia
Penso che l' importante sia non disinserire mai il cervello:mad:

Questa è un'osservazione che bisognerebbe mettere in evidenza.
Tra le varie incomprensioni del sistema ABS c'è anche la credenza che il dispositivo permetta sempre una decelerazione formidabile. Non è così.

Il progetto dell'ABS è finalizzato a ottenere lo spazio d'arresto più breve possibile NELLE CONDIZIONI DATE. Questo vuol dire che sul bagnato, ad esempio, il veicolo richiederà sempre e comunque maggiori lunghezze di frenata.

Inoltre, l'ABS serve per evitare il bloccaggio delle ruote, ma non può impedire uno scivolamento TRASVERSALE del pneumatico, dovuto alla pendenza del fondo, all'inclinazione della moto o al terreno sdrucciolevole. In altre parole, la ruota può slittare anche con l'ABS, anche se continua ad avere una rotazione minima garantita dal sistema.

L'ABS non mette dunque al riparo il conducente dall'assumere una condotta di guida prudente e dal registrare con attenzione i segnali dinamici provenienti dalla moto. L'ABS è un ausilio, ma chi è in sella deve usare ancora freni, motore, cambio, inclinazione, onde evitare che l'assetto si scomponga.

L'ABS non si sostituisce al sale in zucca e all'esperienza di chi sta a bordo.

Mark60 19-03-2006 22:24

[QUOTE=Piripicchio]
Quote:

STRADALE sara il GS1200, la GS1150 non si puo definire TOTALMENTE STRADALE...
Eh no..è vero..il 1150 essendo molto più piccolo e leggero è decisamente più fuoristradistico: quasi una moto da trial! :lol: :lol: :lo
Quote:

l'uso dell'abs, secondo me, dipende dal tipo di guida.. nel senso:
io non mi ci trovo, o per lo meno mi potrebbe essere utile su strada perfettamente asfaltata in rettilineo e assenza di umidità...
ma non in altri tipi di situazione.

Ma cosa stai dicendo?
Penso che tu sia riuscito a citare la situazione dove l'ABS serve di meno! Su strada perfettamente asfaltata..dritta..e asciutta le condizioni di aderenza sono perfette...per cui l'ABS bisogna veramente essere dei fenomeni per farlo intervenire!:)
Essù dai...connetti prima di scrivere....sei troppo agitato quando parli del 1200....e non riesci a coordinare le idee....:lol: :lol: :lol:
(hei..scherzo eh..non ti offendere! ;) )

Quote:

ma SECONDO ME su un GS è totalmente inutile, anzi.. pericoloso
!
Questo faccio finta di non averlo letto...se no la discussione diventa lunga...ABS pericoloso..:rolleyes: :confused: !!

Piripicchio 20-03-2006 01:18

Quote:

Originariamente inviata da Mark60
Eh no..è vero..il 1150 essendo molto più piccolo e leggero è decisamente più fuoristradistico: quasi una moto da trial! :lol: :lol: :lo

stiamo parlando di enduro del genere PISTE DESERTICHE, non certo cross!
secondo me il 1150 è piu adatto rispetto alla 1200, anche perche il 1150 essendo più testato e avendo meno elettronica è sicuramente più affidabile!

Quote:

Originariamente inviata da Mark60
Ma cosa stai dicendo?
Penso che tu sia riuscito a citare la situazione dove l'ABS serve di meno! Su strada perfettamente asfaltata..dritta..e asciutta le condizioni di aderenza sono perfette...per cui l'ABS bisogna veramente essere dei fenomeni per farlo intervenire!:)
Essù dai...connetti prima di scrivere....sei troppo agitato quando parli del 1200....e non riesci a coordinare le idee....:lol: :lol: :lol:
(hei..scherzo eh..non ti offendere! ;) )

Questo faccio finta di non averlo letto...se no la discussione diventa lunga...ABS pericoloso..:rolleyes: :confused: !!

hai mai provato a frenare con l'abs su sterrato?
penso che se sai usare il freno e lo sai dosare puoi fare molto meglio dell'abs!
che te devo dire, l'abs su una macchina è sacrosanto ma personalmente sulla moto non mi ci trovo :dontknow:

Mark60 20-03-2006 02:27

[QUOTE=Piripicchio]
Quote:

stiamo parlando di enduro del genere PISTE DESERTICHE, non certo cross!
secondo me il 1150 è piu adatto rispetto alla 1200, anche perche il 1150 essendo più testato e avendo meno elettronica è sicuramente più affidabile!
Ok ma..l'affidabilità è una cosa..l'essere "adatta" un altra cosa! Essere "adatta" significa avere caratteristiche idonee all'uso del mezzo per quel determinato tipo di percorso...e sulla carta non mi sembra che 30 kg in più e dimensioni maggiori siano più indicate per fuoristrada..anche se di piste africane si tratta. Infatti come vedi tutti prendono la carota per andare off.....:lol:


Quote:

hai mai provato a frenare con l'abs su sterrato?
penso che se sai usare il freno e lo sai dosare puoi fare molto meglio dell'abs!
che te devo dire, l'abs su una macchina è sacrosanto ma personalmente sulla moto non mi ci trovo :dontknow:
Certo..infatti si ribadisce ogni volta che se ne parla...che l'ABS su sterrato va DISINSERITO! Su una macchina è sacrosanto (ed ha 4 ruote..per cui fisicamente più stabile)..mentre sulla moto è pericoloso..non va bene...ma dove? Quando un dispositivo aiuta a correggere eventuali reazioni di panico che il cervello umano non riesce a gestire sempre con razionalità e freddezza..credo sia difficile dire che è inutile.....
Forse tu, dicendo che "non ti trovi", stai confondendo l'ABS col servofreno, che, pur essendo presenti in abbinamento sulle BMW, sono due cose distinte dal punto di vista tecnico! Se mi dici che non ti trovi col servofreno allora posso pure darti ragione (è una questione personale), ma con l'ABS proprio no..anche perchè entra in funzione raramente..e molto probabilmente non te ne accorgi nemmeno quando succede!
Lamps!

Piripicchio 20-03-2006 08:38

Quote:

Originariamente inviata da Mark60
Ok ma..l'affidabilità è una cosa..l'essere "adatta" un altra cosa! Essere "adatta" significa avere caratteristiche idonee all'uso del mezzo per quel determinato tipo di percorso...e sulla carta non mi sembra che 30 kg in più e dimensioni maggiori siano più indicate per fuoristrada..anche se di piste africane si tratta. Infatti come vedi tutti prendono la carota per andare off.....:lol:

la carota secondo me la prendono perche sono deulusi dalla nuova GS...
comunque 30kg in piu possono dare fastidio alla manovrabilità del mezzo e non certo sulle strade africane per esempio...
infatti tutte le moto che hanno partecipato alle parigi-dakar non erano delle siluette!
poi che la ktm sia tecnicamente superiore a qualunque altro mezzo enduro è un dato di fatto.

Quote:

Originariamente inviata da Mark60
Certo..infatti si ribadisce ogni volta che se ne parla...che l'ABS su sterrato va DISINSERITO! Su una macchina è sacrosanto (ed ha 4 ruote..per cui fisicamente più stabile)..mentre sulla moto è pericoloso..non va bene...ma dove? Quando un dispositivo aiuta a correggere eventuali reazioni di panico che il cervello umano non riesce a gestire sempre con razionalità e freddezza..credo sia difficile dire che è inutile.....
Forse tu, dicendo che "non ti trovi", stai confondendo l'ABS col servofreno, che, pur essendo presenti in abbinamento sulle BMW, sono due cose distinte dal punto di vista tecnico! Se mi dici che non ti trovi col servofreno allora posso pure darti ragione (è una questione personale), ma con l'ABS proprio no..anche perchè entra in funzione raramente..e molto probabilmente non te ne accorgi nemmeno quando succede!
Lamps!

a me è capitato con abs che la moto ha allungato gli spazi di frenata su asfalti lisci, sai dopo una giornata di vendo dove sull'sfalto si deposita la polvere che rende l'asfalto consumato come una saponetta... sono queste le situazioni di aderenza che mi fanno preferire il freno manuale all'abs.
sul bagnato penso che in una frenata brusca si rischia di cadere sia con che senza abs...
non so, non mi fido dell'abs!
sinceramente la differenza tra servofreno e abs non te la so dire, ho solo provato per pochi km una GS con abs e non mi ci sono trovato.

AleConGS 20-03-2006 09:00

Vi dico solo una cosa, e poi non intervengo più..

Chuck Norris ODIA sentir parlare di ABS sì, ABS no. E legge spesso QdE. Poi fate voi... :lol:

Wotan 20-03-2006 09:15

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio
a me è capitato con abs che la moto ha allungato gli spazi di frenata su asfalti lisci, sai dopo una giornata di vendo dove sull'sfalto si deposita la polvere che rende l'asfalto consumato come una saponetta... sono queste le situazioni di aderenza che mi fanno preferire il freno manuale all'abs.

:mad: Ti sei mai chiesto, visto che l'asfalto era saponetta, che frenatona fantastica avresti fatto senza ABS? Te la racconto io: una chiavica di frenata, lunga, lunga, lunga e, forse, finita sdraiato per terra.


Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio
sul bagnato penso che in una frenata brusca si rischia di cadere sia con che senza abs...

:mad: :mad: Sul bagnato (in rettilineo, naturalmente, in curva entrano in gioco forze trasversali su cui l'ABS non può nulla) una frenata brusca con ABS non causa mai alcuna caduta; l'ABS è pensato proprio per situazioni del genere, e funziona.


Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio
non so, non mi fido dell'abs!
sinceramente la differenza tra servofreno e abs non te la so dire, ho solo provato per pochi km una GS con abs e non mi ci sono trovato.

:mad: :mad: :mad: E allora che ne parli a fare, visto che non lo conosci? Sembri una di quelle ragazzine che, schifate dal primo bacio ("la saliva!"), dichiarano che non faranno mai più sesso in vita loro.


Sullo sterrato l'ABS va disinserito, siamo tutti d'accordo, sullo sconnesso brutto e sui sampietrini possiamo ancora discuterne, ma su strada liscia o comunque non troppo sconnessa (asciutta, ma soprattutto bagnata, polverosa o come altro vi pare) qualunque totano munito di ABS che strizzi i freni al massimo otterrà spazi di frenata uguali o inferiori a quelli del miglior manico di questa terra, e senza alcun richio di bloccaggio e di caduta.

Flying*D 20-03-2006 09:21

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco
Il progetto dell'ABS è finalizzato a ottenere lo spazio d'arresto più breve possibile NELLE CONDIZIONI DATE. Questo vuol dire che sul bagnato, ad esempio, il veicolo richiederà sempre e comunque maggiori lunghezze di frenata.

Inoltre, l'ABS serve per evitare il bloccaggio delle ruote, ma non può impedire uno scivolamento TRASVERSALE del pneumatico, dovuto alla pendenza del fondo, all'inclinazione della moto o al terreno sdrucciolevole. In altre parole, la ruota può slittare anche con l'ABS, anche se continua ad avere una rotazione minima garantita dal sistema.

L'ABS non mette dunque al riparo il conducente dall'assumere una condotta di guida prudente e dal registrare con attenzione i segnali dinamici provenienti dalla moto. L'ABS è un ausilio, ma chi è in sella deve usare ancora freni, motore, cambio, inclinazione, onde evitare che l'assetto si scomponga.

L'ABS non si sostituisce al sale in zucca e all'esperienza di chi sta a bordo.

E' per questo che io sono favorevole all'ABS ma solo se anche disiseribile e assolutamente senza servofreno..
E non e' una paranoia mia visto che la BMW sulla nuova R1200S lo montera' proprio cosi', come sulla nuova 990 KTM................:lol: :lol: :lol: :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©