Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Himalayan 411: cheffaccio? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=536113)

PaoloDgs 08-09-2025 12:27

Io venderò la mia Scram proprio perché mentre la uso mi dà meno emozioni di un SH 300, ha la catena da manutenere (di cui mi ero scordato), ha una meccanica più ignorante di un motore Briggs & Stratton del tagliaerba, e onestamente a guardarla non mi ha mai fatto impazzire...
Quando la presi fui abbagliato dal consumo molto basso, dalle norme antinquinamento molto recenti, dall'abs ecc ecc... Insomma pensavo fosse una ottima alternativa allo scooter ma non è stato proprio così...
Forse forse la Himalayan col 21 filtra ancora meglio le buche dell'asfalto ma credo sia più goffa nel misto cosa che invece la Scram non è affatto male.
Ha anche dei pregi?
Ma sì... Se si fanno strade bianche sospensioni e freni si comportano bene, l'erogazione della poca coppia in stile turbo diesel può essere piacevole e dovrebbe anche essere affidabile... In un anno e mezzo non ha mai mancato un avviamento.

Inviato dal mio M2010J19CG utilizzando Tapatalk

Ace 08-09-2025 22:34

https://youtu.be/fPaj10lHep4?si=VwaWZfoXxDcCq3sJ
Che ti sia di buon auspicio Sam

Ace 08-09-2025 22:58

https://youtu.be/6DHhtgVD1FQ?si=usBZqrQQCZ0SKqu0
Version française

Sam il Cinghio 09-09-2025 09:08

Ace caro conterroneo grazie mille, me lo gusterò con calma giovedì sul treno mentre vado a recuperarla :D

Sam il Cinghio 11-09-2025 18:10

E bon, è ufficiale (anche se non c'erano dubbi): sono possessore di una Hima 411.

La porto a casa sabato però, perchè sono influenzato ed oggi non era cosa di attraversare due volte la Pianura Padana: sabato mattina levataccia e poi un lento ritorno verso casa su percorso cucito ad hoc già preparato.

GTO 11-09-2025 22:12

Buona guarigione

Ace 11-09-2025 23:48

Buona guarigione Sam. Tienici aggiornati sulla nuova arrivata.
(P.S. di che colore è?)

dannyGS 12-09-2025 09:41

https://gruppogino.ginospa.com/it-it...d4AKSD1EUwXX2w

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Sam il Cinghio 12-09-2025 09:53

Grazie gente... oggi sto già un fiore rispetto ai giorni scorsi.
Speriamo solo di non prendere acqua domani.

La Hima è di uno strano grigio/verde (che secondo me si intonerà alla perfezione con il fango di cui verrà ricoperto :lol:).

Danny quel we spero davvero di essere sulla via del sale o ALMENO a zonzo sulle Alpi con la tenda legata dietro: si godano tranquillamente il loro pranzo :cool:

carlo46 12-09-2025 11:50

povera 411, con Sam non si scherza, avrà vita dura e modo di dimostrare la sua pellaccia.

Sam il Cinghio 12-09-2025 14:21

:lol::lol::lol: ne avrò riguardo (la V85 a 60mila km pare nuova...) ma beh, l'intenzione è di non risparmiarle nulla :cool:

ValeChiaru 13-09-2025 10:13

Congratulazioni my love per l'acquisto...
Esci la foto dai.

Sam il Cinghio 15-09-2025 10:43

Bon, moto portata a casa come da programma.

Nei 250km da Cremona ad Alba via argini del Po, passo del Penice e Monferrato - un po' in corsa causa meteo ed impegni parentali - si sono naturalmente confermate le impressioni iniziali di "motoretta" (inteso in senso positivo) con qualche piacevole sorpresa.

Nei trasferimenti su statale la naturale velocità di crociera "a orecchio" è 80kmh, con il motore in quinta sui 3500rpm e vibrazioni pressochè assenti, protezione aerodinamica più che discreta.
A questo punto se si è curiosi e si vuole spalancare il gas.... non succede nulla :lol: ... ci vuole tempo e pazienza prima che il tachimetro continui a muoversi verso velocità più ambiziose (ed inutili).

Appena ho potuto ho messo le ruote fuori dall'asfalto e ve le ho tenute il più possibile su ghiaia, erba ancora umidiccia, terra e pure rena: qualche cm in meno di sella, una 30ina di kg in meno rispetto la V85, baricentro più basso e soprattutto diverse migliaia di euro in meno di potenziali danni regalano una serenità impagabile per affrontare ogni (comunque semplice) situazione.
Chissà con un paio di gomme nuove: le Pirelli MT60 di primo equipaggiamento sono da cambiare (13mila km arrivato in box).

Tra le curve la bestiola si comporta anche meglio di quanto mi aspettassi - sempre nei limiti di quello che è - regalando comunque un certo piacere di guida, pur scevro da qualsiasi connotazione adrenalinica.
L'adrenalina torna in circolazione sul veloce (rido) dove sembra di avere le mani sul manubrio di una moto ed il culo sulla sella di un'altra :lol::lol::lol:: mono al precarico minimo, pressione gomme boh... chissà che con una sistemata non si stabilizzi quel poco.

Il motore è gradevolmente elastico: se cerchi di tirarti fuori da un tornantino in sottocoppia non succede un cazzo, ma almeno la biella non protesta.
Il rumore allo scarico, a moto calda e dopo averla stiracchiata un poco, è definibile come "spetazzante": è una moto buffa, in questa e diverse altre cose.

I freni sono... sufficienti: un poco di mordente in più lo avrei gradito, vedremo cosa si potrà fare magari semplicemente mettendo le pastiglie giuste.
Il cambio è sufficientemente morbido e silenzioso, la frizione stacca tardi ma credo sia solo da regolare, il comando del gas ha un importante gioco ed anche qui cercherò di ridurlo.
La sella è comoda e confortevole (ma ho il sospetto che stando taaaaaante ore in sella ceda).
La strumentazione è più che completa, non manca nulla fino alle informazioni non indispensabili tipo marcia inserita, temperatura esterna, trip sarcazzo eccetera... c'è financo la bussola!

Tra motore e ruota posteriore ho trovato un accrocchio strano che credevo fosse stato messo dal precedente proprietario, invece googlando ho scoperto che è la catena di trasmissione (dopo tanti anni di cardano avevo rimosso): ha la falsamaglia ed i registri mi ricordano il mio vecchio Fantic Raider 125 :eek:

Ho speso qualche ritaglio di domenica per rimontare i frame anteriori che erano stati rimossi (per alleggerirla? rido molto...) così ho avuto modo di prender confidenza meccanica e studiarmela.
E' commovente la semplicità costruttiva del tutto, ma anche apprezzabile unitamente alla solidità generale: fa proprio venir voglia di partire per il giro del mondo con qualche attrezzo, un paio di camere d'aria di ricambio e del fil di ferro.

Al momento sono soddisfatto: con un mese di stipendio mi sono portato a casa un giocattolo che promette di fare più o meno tutto solo prendendosi i propri tempi.
Non vedo l'ora di usarla come si deve.

https://i.ibb.co/bjRk2svQ/shared-image-5.jpg

Ah dimenticavo!!! L'HO GIA' SDRAIATA :lol::lol::lol:
E senza nemmeno metterci il culo sopra: legando sulla sella le parti da rimontare a casa, mentre tiravo le cinghie ho messo troppa forza (abituato alla V85) e l'ho ribaltata dall'altro lato rispetto al cavalletto laterale su cui stava
In realtà l'ho presa al volo rompendo solo una freccia post con il ginocchio, ma insomma si può considerare battezzata, nevvero? :cool:

gonfia 15-09-2025 11:00

Molto divertente questa disamina iniziale! [emoji23]

Tanta buona strada! [emoji123]


Tapatalk

Enzofi 15-09-2025 11:03

In conclusione, salvo modernismi obbligatori, è una moto degli anni '50

marcio 15-09-2025 11:40

report bello e divertente

e coincide molto con l'idea che mi ero fatto leggendo qualche prova e parlando con un collega che l'ha presa lo due anni fa (prima moto)

yuza 15-09-2025 11:48

Quote:

Originariamente inviata da Sam il Cinghio (Messaggio 11332243)
In realtà l'ho presa al volo rompendo solo una freccia post con il ginocchio, ma insomma si può considerare battezzata, nevvero? :cool:

Assolutamente si. E ora sai anche quanto pesa/é difficile da rialzare, che è un dato fondamentale in off ;-)

GTO 15-09-2025 11:52

Complimenti
Soprattutto per il battesimo controllato

Boxerfabio 15-09-2025 12:39

Mi piace
Ben fatto

Ace 15-09-2025 19:07

Bellissima, con le sue valigie in alu krukke


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©