![]() |
Quote:
|
Prima di fare la rivoluzione dei motociclisti con i forconi, guardate i margini netti delle aziende motociclistiche e comparateli con altri settori del lusso, vederete che la marginalità è molto più bassa.
Quando si parla di costo industriale di un bene, bisogna considerare che questo è direttamente proporzionale ai volumi, maggiori sono questi ultimi e maggiore é il livello di assorbimento dei costi generali di produzione e di progettazione. Quindi da una parte devi stare oltre una certa soglia di volumi dall'altra non devi essere costretto a svendere....KTM docet. Poi ovvio, ognuno compra cosa come e quanto vuole, non parlando di beni di prima necessità. Però direi che ci si può serenamente sottrarre a questo gioco al rialzo comprano meno o comprando usato o andando su altri marchi o rinunciando proprio alla moto |
In un altra vita ho lavorato per la maggiore azienda italiana del settore illuminotecnico: il rapporto tra costo alla produzione di una lampada, e ricavo medio di vendita, era uno a cinque
|
Ebit/Revenue Ducati 2024 ? 9,1%...ed è una delle più profittevoli. Lamborghini 3 volte tanto. Diciamo che se sono un fondo Private Equity ci sono migliaia di settori migliori, ed infatti i moltiplicatori sono bassi
|
Quote:
Quello che ho da poco sostituito mi è durato 230000 km direi ci si può stare. Quello di adesso che dovresti sostituire a tue spese (parlo del 1300) mi è stato detto da un meccanico ufficiale che costi una sciocchezza per venire incontro al cliente che dovrà sostituirlo a proprie spese (a differenza di quello dei 1200/1250 a carico di mamma bmw). Viste le coppie attuali e i cv disponibili si nota facilmente come il cardano sia poco funzionale per i motori attuali, a differenza di quelli di prima (anche aria/olio 1200 oltre al 1100-1150). Probabilmente le dimensioni delle crociere non vanno di pari passo con la coppia/potenza del motore. Quote:
Io per esempio ho rinunciato alla macchina, ma alla moto (unica passione nonchè vita) non potrei rinunciare mai. Ciò non significa che ogni 2-3 anni mi faccio la moto nuova, anzi dal 2014 ho sotto il culo il solito Gs e finchè non scoppia non lo mollo (visti i prezzi delle moto di adesso e tutti gli accessori sopra). |
La mia era una provocazione, nel senso che il dottore non ordina di cambiare la moto ogni 2 anni per stare al passo con l'ultimo modello. Proprio questa bulimia di novità fa si che ci siano ottime occasioni che vanno fuori listino e si deprezzano diventando ottime occasioni.
Non amo particolarmente il GS, ma io non sono sicuro di preferire il 1300 al 1250 esteticamente... |
4500 GS in 6 mesi
Quote:
* un amico di paese (combinazione l’ho sentito oggi) e direttore di banca , una serata a cena a casa mia diceva di alcuni che convivono con tutta una serie di rate oltre a micro-finanziamenti (auto , scooter , vacanze , abbonamenti a palestre a cui poi si aggiungono le spese postume con carte di credito) e che poi si trasformano in un boa…piano piano ti stringe e quando ti manca l’aria è già troppo tardi…booom [emoji849] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Il CDP da qualche anno fa parte del libretto stesso, non sono più due documenti separati.
|
Quote:
Per esempio, rateizzo le tasse universitarie. Tanto non mi costa niente, nè di interessi nè di costi bancari |
io se non ho i soldi per pagare tutto subito non compro niente.
ma io vinco facile perchè più di diecimilaeuri per una moto non li spenderei mai. :lol::lol: |
Quote:
|
i debiti si coprono con le previsioni di entrate e non con quello che c'è in cassa. I nostri vecchi appunto si facevano mutui trentennali e oltre. Negli ultimi anni mio papà aveva avuto l'occasione di estinguere il residuo del mutuo pagando quattro fagioli, che erano sempre di più che continuare a pagare mensilmente una quota di fagiolo. Ma perchè mai avrebbe dovuto chiuderlo ? non gli dava nessun pensiero
|
4500 GS in 6 mesi
Quote:
Yess, però sul libretto, quarto riquadro in basso puoi leggere: "vincoli/gravami". Mentre il CdP esiste di tipo elettronico ma non ho ancora capito il perché ! Poi a proposito di quanto diceva kurven...(ecc) c'è anche una quota della rata che mensilmente viene riconosciuta al venditore in filiale sui finanziamenti proposti. Personalmente ritengo che nessun finanziamento di nessun tipo sia opportuno se si ha a disposizione l'intero importo . |
4500 GS in 6 mesi
Quote:
Da parte mia rinuncio e nel caso se , per una cosa futile , si ha a disposizione l’importo (e in conto danno veramente quattro fagioli) , imho non vedo perché andare a fare debiti al consumo al 7-8-9 % di interessi (il guadagno di cazzetto si dice dalle mie parti) …ad ogni modo ripeto che la cosa è strettamente personale perché c’è chi ci “sguazza” con rate e prestiti come se non ci fosse un domani mentre il sottoscritto (come altri utenti che hanno detto la stessa cosa) preferisce passare …a ognuno il suo stile insomma [emoji106] |
Salvo auto in leasing, mai preso niente a rate ma la cosa non mi sconvolgerebbe
|
Tutto era cominciato un po' di anni fa con l'assicurazione Bmw che era proposta come "gratuita" se si faceva il finanziamento..... ci ho "guardato dentro" e ho trovato il costo della proposta 3k euro di assicurazione in 3 anni.
|
Quote:
https://i.postimg.cc/HLFwtdKq/gettyi...24-750x380.jpg :lol::lol: |
il guadagno di cazzetto si dice anche da me.....[emoji28]
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk |
Imho.
E molto OT. E' il modo di vivere americano. Ci si indebita per acquistare cose che altrimenti non ci si potrebbe permettere (per mancanza di liquidità). Poi...ci penseremo... Non sempre è così. Molte volte è così. |
4500 GS in 6 mesi
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©