Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Sempre più pericoloso la domenica (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=535565)

petrel 25-06-2025 16:09

Io prendo la moto solo per "andar via" .
Un paio di viaggi all'anno e un paio di week end fuori con glii amici.
Poi sta in garage.
Non mi piace uscire per fare la "giratina" del sabato o della domenica.

yuza 25-06-2025 16:25

Quote:

Originariamente inviata da Nico-Tina (Messaggio 11299600)
io che vivo tra le province di Milano, Varese e Como

Idem, e infatti la moto la uso sempre meno...faccio quasi più km in bici nei boschi ormai

Troppa gente, troppe teste di c., troppi veicoli, troppe distrazioni, troppi rischi e troppi vaffanculo urlati nel casco

O parti alle 6 di mattina (ma poi li becchi al rientro, a meno di star fuori fino alle 22..) o meglio la bici

Sob

ebigatti 25-06-2025 17:33

Quote:

Originariamente inviata da ValeChiaru (Messaggio 11299616)
continuo a pensare che quando la maggior parte della gente ferma la moto inizia il divertimento.

in inverno ci saranno meno moto ma i dementi in macchina ci sono sempre indipendentemente dal caldo/freddo.
ed i motociclisti dementi sono solo una piccola parte del problema (in crescita sicuramente ma non a livello degli automobilisti con cellulare in mano)
al riguardo vedo sempre + dueruote dove il guidatore è intento a scrivere/leggere messaggi sul cellulare (IDIOTI)

Enzofi 25-06-2025 18:50

Quote:

Originariamente inviata da Nico-Tina (Messaggio 11299600)
mi allontano di 2 km da casa

ma neanche...pensa a chi parte da Milano città

alexa72 26-06-2025 00:09

Quote:

Originariamente inviata da Kurvenschleifer (Messaggio 11299551)
Scusate una domanda...ma nessuno usa la moto per andare da qualche parte?

Se intendi per commissioni al posto dell'auto (ovviamente se non ho carichi importanti), quasi mai. Io la uso pravalentemente per turismo che sia il giro in giornata o quello lungo da più giorni. Difficilmente la uso per fare il giretto di due/tre ore, a meno che non sia in astinenza e/o impossibilitato di farmi il giro di giornata (comunque MAI con tanto caldo e MAI di domenica, troppa sofferenza e rischi)
Se devo spostarmi in zona, diciamo raggio 10/20 km uso la bici "elettrica" cha ha una portata di circa 120kg...quindi adatta anche a carichi simili alla moto, con il vantaggio che non devo bardarmi (in questi giorni poi...), mi muovo agilmente (più o meno lo stesso tempo di percorrenza dell'auto) e parcheggio facile ed in un lampo...qui in Italia...magari da te in Germania la situazione traffico/rischio/scomodità è migliore che qui da me in Veneto...anzi ne sono quasi sicuro.

Animal 26-06-2025 01:16

Quote:

Originariamente inviata da Kurvenschleifer (Messaggio 11299551)
Scusate una domanda...ma nessuno usa la moto per andare da qualche parte?
Non intendo tragitto casa lavoro, ma anche nel tempo libero io in moto tendo sempre ad andare da qualche parte perché é li che voglio andare e la moto é il mezzo migliore/che mi fa piacere usare.

Non é polemica, giusto per capire come altri intendono l´"andare in moto".

Scusa ma..... :confused::confused: non capisco il tuo commento/pensiero/osservazione :rolleyes::rolleyes:

Mi sembra palese che qualcuno se usa la moto, lo fa per andare da qualche parte (tendenzialmente) ...perchè se lo fa solo per consumare benzina...tantovale fare altro?? Non credi?? :(

Ovviamente c'è chi vaga senza una meta precisa...esce dal box e di volta in volta, sceglie quale direzione prendere....libero e spensierato (ognuno è libero di far ciò che piace)

Nel tempo libero.... ognuno se ha del tempo libero ed una parte lo vuole dedicare ad usare la moto (beato chi ne ha in abbondanza), vale quanto già detto.... chiappa la moto...e parte! :D

Non intendo tragitto casa lavoro, ma anche nel tempo libero io in moto tendo sempre ad andare da qualche parte perché é li che voglio andare e la moto é il mezzo migliore/che mi fa piacere usare.

Con questo pensiero, correggimi se sbaglio, vuoi dire che nel tempo libero, quando usi la moto, non vaghi senza meta ma ti organizzi per raggiungere un determinato luogo, perché è li che vuoi andare :confused::confused: e la moto è il mezzo migliore (sempre?? ) ed è ovvio che ti faccia piacere, altrimenti useresti altro....:-o amenoché tu non sia sotto minaccia armata! :lol:

Riguardo al "cosa intendono gli altri per l'andare in moto"...credo che non sia il tema del 3d (andare in moto si concretizza ogni qualvolta uno utilizza la moto per recarsi da un punto A ad un punto B a prescindere dalla motivazione: lavoro, tempo libero, ferie, necessità contingente, fanatismo, ecc.), il quale sottolineava specificatamente, la pericolosità oramai sempre più crescente, durante l'utilizzo della moto, nelle giornate domenica o comunque festive, dove tendenzialmente, il traffico assume aspetti particolari e relativi rischi .
Purtroppo, a mio avviso, da parecchi anni, il rischio è aumentato parecchio, in ogni giorno della settimana; nel weekend varia l'origine del rischio e forse c'è anche una maggiore concentrazione di "distratti".

;)

Kurvenschleifer 26-06-2025 08:15

Quote:

Originariamente inviata da Sam il Cinghio (Messaggio 11299561)
@Kurvenschleifer è appunto quello che sottintendevo nei miei interventi: personalmente uso la moto 99% per viaggiare, oramai l'uscita estemporanea in giornata giusto per sgranchire le ruote è un ricordo.
In questo contesto la meta determina il percorso,
.

Si, esatto, é proprio il discorso che facevo io ;)

Kurvenschleifer 26-06-2025 08:25

Quote:

Originariamente inviata da Nico-Tina (Messaggio 11299600)

Dici di non voler fare polemica, e ti credo, però io che vivo tra le province di Milano, Varese e Como, ti assicuro che per "andare da qualche parte" come dici tu, compreso il lavoro, devo impazzire nel traffico già di default appena mi allontano di 2 km da casa, qualsiasi direzione io voglia prendere devo combattere con deficienti che non rispettano le regole, con il cellulare in mano o all'orecchio, strade mezze devastate dalle buche e la maledetta fibra con solchi ovunque.......e una densità di traffico pazzesca.

Conosco conosco, ho lavorato 4 anni vicino Malpensa vivendo sia a Milano centro che in provincia (Legnano).
Quando abitavo a Milano centro la moto per il casa-lavoro era obbligo: 55 km di percorrenza in auto: tra 40 minuti e 2 ore, dipendeva dal traffico, piú almeno 15 minuti per trovare parcheggio.
Mezzi pubblici: non pervenuti.
In moto 35 minuti fissi, ovviamente tenendo 8 occhi aperti, manco fossi un ragno.
Giá da Legnano il vantaggio era meno tangibile ma c´era comunque.

Tornando al tempo libero: vero, ci sono mete da evitare, ma lavorando dal lunedi al venerdi e volendo andare a farsi un giro del Lago Maggiore (per esempio), non restano molte alternative che andarci al Week end.
E l´idea di andare a Vigevano invece che a Stresa per trovare strade piú libere non regge...se voglio andare a Stresa, vado a Stresa.
Ed anche in quel caso preferivo tenere gli occhi apertissimi in moto che stare 19 ore in coda in auto per tratta :lol:

E li tornando al titolo del topic, purtroppo giá allora ho visto gente passare nei paesi guidando come al tourist trophy...ci sono sempre stati, magari adesso li notiamo solo di piú.


Infine, qui in Germania é un altro pianeta, nonostante siano 400 km scarsi di distanza: il vantaggio in termini di traffico crolla del tutto, mentre mi metto casco e stivali, in auto sono giá arrivato a lavoro, traffico non pervenuto.
Altra faccia della medaglia: qui la moto é davvero intesa (per il 95% dei casi) come un giocattolo estivo. Si tira fuori ad aprile e nei week end di bel tempo si va a fare il giro, spesso in gruppo. A ottobre si rimette in garage sotto la coperta.
Se l´estate é piovosa (e capita spesso) la moto gira 6-7 giorni l´anno.
Ecco perché qui se ne trovano moltissime con molti anni, pochissimi km e condizioni perfette.

Inutile dire che a questa filosofia io non mi ci abituo...mezzo di trasporto, figo, ma non giocattolo

Kurvenschleifer 26-06-2025 08:40

Quote:

Originariamente inviata da Animal (Messaggio 11299785)

Mi sembra palese che qualcuno se usa la moto, lo fa per andare da qualche parte (tendenzialmente) ...perchè se lo fa solo per consumare benzina...tantovale fare altro?? Non credi?? :(

e invece é proprio quello che da molti innterventi mi é sembrato di capire e mi ha spinto a scrivere il messaggio

Quote:

Originariamente inviata da Animal (Messaggio 11299785)
Ovviamente c'è chi vaga senza una meta precisa...esce dal box e di volta in volta, sceglie quale direzione prendere....libero e spensierato (ognuno è libero di far ciò che piace)

...che equivale a consumare benzina, come hai scritto tu, che, attenzione, va benissimo, certo che ognuno fa come gli pare!

Quote:

Originariamente inviata da Animal (Messaggio 11299785)
Con questo pensiero, correggimi se sbaglio,

non ti correggo, tutto giusto

Quote:

Originariamente inviata da Animal (Messaggio 11299785)
Riguardo al "cosa intendono gli altri per l'andare in moto"...credo che non sia il tema del 3d .....
il quale sottolineava specificatamente, la pericolosità oramai sempre più crescente, durante l'utilizzo della moto, nelle giornate domenica o comunque festive, dove tendenzialmente, il traffico assume aspetti particolari e relativi rischi .
Purtroppo, a mio avviso, da parecchi anni, il rischio è aumentato parecchio, in ogni giorno della settimana; nel weekend varia l'origine del rischio e forse c'è anche una maggiore concentrazione di "distratti".

e invece, secondo me, la mia osservazione é attinente perché probabilmente quando uno scrive che nel week end c´é troppa gente in giro, potrebbe anche tranquillamente intendere te o me.
E a me sorprende leggere tanti commenti di persone che pianificano le loro giornate libere per usare la moto e non di usare la moto per le loro giornate libere.
Attenzione: sorprende, non scandalizza! Va benissimo fare cosí, non é una critica!

Mi sono spiegato cosí male che meglio non riesco, per cui chiudo qui i miei interventi, non voglio spammare troppo :lol:

Specialr 26-06-2025 10:07

Un po’ ot ma per sensibilizzare non si fa mai abbastanza.

Giorni fa tornavo in bdc dalla collina
Da solo
Perfettamente sulla destra
Strada LARGHISSIMA (broni pavia per chi la conosce ci si passa in 4 auto affiancate)
Zero traffico
Luce posteriore accesa
Velocità mia neanche tanto bassa (42 reali, quasi 50 su un taco di un veicolo)
Mi passa un pickup Ford nuovo (prima o poi lo ribecco) ad alta velocità a (giuro) meno di 10cm.

Semaforo di centro paese poco più avanti (cazzo corri lo sanno anche i mona che c’è quel semaforo sempre rosso). Passo piano piano e (stranamente senza insultarlo) gli faccio segno con le mani di stare distante e lo dico a voce, forse addirittura con un “grazie”.
Ripartiamo al verde e questo mi affianca e inizia a stringere.
Tirata cartella fortissimo sulla fiancata è scappato.

Bisogna coltivare la civiltà in ogni dove perché davvero se no non ce la potremo fare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enzofi 26-06-2025 10:20

I balordi sono sempre esistiti. Poi fa caldo e certe menti vacillano ancora di piu

TeamSabotage 26-06-2025 10:20

Bah, in passato i vari giri sui passi alpini erano fini a se stessi, ho iniziato a farli a 14 anni con il ciclomotore e oggi a 51 anni ritengo di conoscerli piuttosto bene, eppure ogni volta é un'emozione soprattutto ora che mio figlio mi segue.

Ora ai giri sui passi aggiungo puntuali visite proprio per dare "uno scopo" al giro, visita lungo la Via Mala alle sue gole, visita alle gole dell'Aare (Aareschlucht), risalite con funicolari ripidissime (Stoosbahn oppure funicolare del Gelmer), pranzo salendo sul Hammetschwand con lo spettacolare ascensore panoramico sul lago dei quattro cantoni,....

Il fatto che i miei amici motard 30enni rompono le palle perchè vogliono guidare e basta.. ma come detto di km ne ho fatti e vorrei variare l'itinerario.. poi però li vedi col telefonino a condividere con entusiasmo le visite.

Pertanto costa poco unire il dilettevole al.. ancor più dilettevole :o)

ah, se non ci siete stati fate una ricerca ed andateci, ne vale la pena.

Saetta 26-06-2025 11:16

Quote:

Originariamente inviata da Specialr (Messaggio 11299871)

Bisogna coltivare la civiltà in ogni dove perché davvero se no non ce la potremo fare

Condivido gli interventi fatti sinora ma credo che questa frase sia l'unico indirizzo possibile, intervento dello psicoterapeuta erga omnes a parte :lol:

Io scrivo da Roma città con 8000 km di strade ed un territorio di 1285 km quadrati (Parigi 105 km quadrati) , ed in questo immenso "circo degli orrori" ogni giorno, più volte al giorno , succede con gli opportuni distinguo quanto ho letto sopra, solo per uscire da questo monstre e avviarsi verso strade tendenzialmente più libere servono da un minimo di 30 a 60 o più minuti :(

Ho visto una moto con due passeggeri centrata da un taxi passato con il rosso , T-max viaggiare sull'Olimpica a 160 all'ora , guidatori di auto/scooter/moto guidare anche velocemente guardando lo smartphone e mandarti a quel paese se glielo fai notare, è come se ci fosse una corsa frenetica e senza alcuna regola per arrivare prima da qualche parte guardando nel contempo su un qualche schermo.

Le auto ormai hanno tutte montato di default uno o più schermi giganti abilitati a vedere ogni tipo di programma, gli scooter e le moto seguono a ruota, poi ci meravigliamo di quanto succede :rolleyes:

Io continuo ad amare i contagiri/contachilometri Smiths :eek:

Sarà l'età che avanza :cool:

Nico-Tina 26-06-2025 11:58

Quote:

Originariamente inviata da Kurvenschleifer (Messaggio 11299817)
Conosco conosco, ho lavorato 4 anni vicino Malpensa vivendo sia a Milano centro che in provincia (Legnano).
giro del Lago Maggiore (per esempio), non restano molte alternative che andarci al Week end.
E l´idea di andare a Vigevano invece che a Stresa per trovare strade piú libere non regge...se voglio andare a Stresa, vado a Stresa.

Inutile dire che a questa filosofia io non mi ci abituo...mezzo di trasporto, figo, ma non giocattolo

Stresa, Arona, Lecco, Como, Lago di Iseo, di Garda, per me sono praticamente banditi d'estate.......piuttosto vado a Vigevano, Valsesia......o dove non c'è nessuno.....al weekend, mi ripeto, troppi cogl.....ni in giro

Enzofi 26-06-2025 12:41

La coda al casello di Arona oppure a Verbania, no grazie

Lucernaio 26-06-2025 13:08

@Sam il Cinghio capisco cosa intendi, ma permettimi di dirti che parti dal presupposto sbagliato: in svizzera non devi aver problemi con i poliziotti "nascosti nell'erba" perche stai sotto i limiti o se non sei proprio messo male con i soldi, stai sopra massimo di 10 kmh, e li rispetti religiosamente nei centri urbani. Le colonne 'che non si possono superare in moto altrimenti ti suonano' onestamente a Lucerna ci sono in 3/4 punti in determinati orari, e nel periodo estivo lungo la sponda est del lago al rientro del weekend. Le code chilometriche al Gottardo molti (me compreso) le saltano filtrando con la moto, basta usare un certo garbo e non passare tra le auto a 40 all'ora come in italia, nessuno mi ha mai suonato o ripreso, nemmeno con moto targate italia; anzi a volte mi agevolano. Certo, se vuoi farti i passi e una volta ogni tanto aprire col millone che ti catapulta a 160 in 3 secondi, e' un problema perche se sei sfigato e ti beccano ti fanno MALE. Qualcuno potrebbe anche dire non a torto. Lato buche nulla da dire, la peggior strada che ti capita al 99% ti consente di guidare comunque tranquillo e di lanciare un'occhio all'asfalto ogni morte di papa senza problemi: il diavolo non e' comunque cosi brutto come lo si dipinge, e tuttosommato dopo un certo periodo di acclimatamento entri in un mindset che onestamente mi ha regalato piu piacevolezze che privazioni.

Sam il Cinghio 26-06-2025 13:22

@Lucernaio ho vissuto sotto Lecco per 40 anni fino al 2011, la Svizzera è sempre stata tra le mie mete fino a quando ho detto "basta".

E - preciso - in CH non ho MAI preso una multa, sono un utente "senior" abbastanza rispettoso del CDS ma soprattutto degli altri e della mia incolumità: superare senza criterio i limiti, sfilare le colonne lente a velocità eccessive o infilarmi nei centri urbani come una pallina da flipper non è mai stato nelle mie abitudini :cool:
Ma, lo stesso, ad un certo punto mi sono reso conto che ero a disagio... quindi mi sono diretto altrove.

(poi intendiamoci, se ci devo passare perchè sto andando altrove ci passo... culo stretto e via: lo scorso anno tornavo dall'Austria e scendendo dal Maloja l'ho anche visto l'omino sdraiato nell'erba, ma ero a codice)

Nico-Tina 26-06-2025 14:52

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 11299969)
La coda al casello di Arona oppure a Verbania, no grazie

La cosa in quelle direzioni è ovunque, non solo al casello......il Sempione ( non il passo) è un delirio al sabato/domenica, e in settimana idem con patate :chain::tfrag:

dEUS 26-06-2025 15:48

Io la uso per andare da qualche parte, di solito sul passo, panino e ritorno...
Per il resto rimane a casa, non mi bardo tutto per poi usarla come un auto.

yuza 26-06-2025 17:00

Quote:

Originariamente inviata da dEUS (Messaggio 11300062)
non mi bardo tutto per poi usarla come un auto.

Idem, anche perché bardarsi per poi andare é una cosa, farlo per poi stare nelle code un altra. E a qual punto prendo l'auto con AC, o sto a casa....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©