![]() |
Quote:
|
Valore usato moto
Cioè 27k eu per una moto di 13 anni con 409km?
Direi che la sequenza di questi dati costituisce un ossimoro. |
Quote:
Da li abbiamo organizzato la spedizione ai castelli romani, ed è stata l'occasione di iniziare oltretutto una bella amicizia in seguito approfondita nei vari K(P)ride, e nelle ultime scorazzate dolomitiche. Fine OT. Riguardo alla vendita di mezzi e oggetti vari nel web, tramite le solite piattaforme, personalmente non ho avuto molte occasioni di scambio, ma concordo sul fatto che un prezzo invitante (ma non troppo altrimenti puzza di truffa) ed una descrizione chiara dello stato del mezzo siano la strada giusta per una conclusione rapida. Poi si sa, ci sono mezzi più o meno appetibili al mercato, e modelli più o meno "fortunati" dal punto di vista del successo commerciale. Personalmente per me BMW significa solo boxer, tutto i restanti modelli sono a loro volta tranquillamente sovrapponibili con decine di altri modelli di altre marche presenti sul mercato. RT ad esempio non ha eguali e l'unica concorrenza la trova in casa data dai vari restyling. GS dal 1200LC in poi idem, di questo poi i concessionari ufficiali o meno hanno usati che non sanno più dove mettersi. Inviato dal mio Commodore C=64, utilizzando Tapatalk |
per puro caso mi continuano ad arrivare inserzioni riguardanti la RT 1200 aria/olio.
Facendo una cernita trovo una forbice di prezzi imbarazzante e incomprensibile. Parlando, per restringere il cerchio, di bialbero, ovvero tra 2010 e 2013 come quella che ho comprato, si va da un improbabile 4500 euro per una moto che dalle foto sembra spettacolare ai 12000 euro per uno che la descrive come una divinita' e che dice che a quel prezzo se no se la tiene. Le quotazioni medie oscillano tra 7000-8500 per moto sui 40-60000 km. Io gli ho dato la bellezza di 9000 (oggettivamente un millino in piu' di quanto potevo spuntare con una ricerca piu' spinta) ma da conce, con garanzia, tagliandone in bmw, revisione, passaggio, navigatore e full optional e riverniciatura dei bauletti. QUesto per dire .... Curiosamente , come per i gs, le prime ad acqua sembrano assai meno appetibili delle ultime bialbero, e quotano abbastanza basse, diciamo pari alle bialbero piu' care ma anche meno. Sembra che il mercato consideri quelle ad acqua dopo una certa annata. |
Quote:
|
Mi vengono mille dubbi, adesso sono quasi 2 mesi che ho il GS su subito.it, un 2020 1250 vers HP con 30.000 km, perfetto, full full con assetto ribassato, e nessuno si fa vivo.
16.900 non mi pare un prezzo fuori dal mondo, se io fossi interessato ad una moto, mi faccio vivo e provo a trattare sul prezzo, eppure tutto tace. Vivo anche senza venderla, e che mi spiace farla invecchiare inusata, però ci deve essere qualcosa che non capisco…. . |
Quote:
Per quanto mi riguarda potrebbe fare di più. Infilarsela, non per lungo perchè potrebbe passarci ma di traverso, in un certo posticino......[emoji12][emoji12][emoji23][emoji23] Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk |
Quote:
È un semplice numero e devi essere consapevole, o realizzare, che se tutto tace con la moto più venduta da 10 anni a questa parte semplicemente chiedi una cifra fuori mercato. Se vuoi vendere sai effettivamente cosa fare, ed essere realista. Altrimenti, non vuoi vendere Del resto siamo a metà giugno, le moto sono considerate beni stagionali Vuoi aspettare agosto? |
... curiosità, quale potrebbe essere la cifra corretta di vendita?
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk |
Quote:
Forse c’entra che tirar fuori 15/16/17 mila euro in contanti per un privato sia impegnativo, perché se é una prima moto, credo ci si orienti su moto decisamente più economiche, anche nuove. Se si vuole fare il salto verso una moto di livello alto, il nuovo offre forme di pagamento molto più soft…. Il concessionario mi offre 18.800 (senza sconto sulla nuova, naturalmente) per una nuova, ed ha richieste per la mia, ma é una struttura che può permettersi di vendere la mia ad un privato offrendogli un finanziamento ad hoc…. . |
Quote:
Qual è la media del mercato? La media non è quella che vedi tra gli annunci Non è nemmeno la cifra che ti ha offerto il concessionario perché il valore è modificato dalla perdita dello sconto sul nuovo oltre all'aggiunta di (un ipotetico) 10-12.000 euro?! a favore del concessionario Non ho niente contro di te, né con la vendita della tua moto Ma sappiamo tutti come va il mercato E quando vendiamo abbiamo la moto migliore in garage che viene venduta dopo 6 mesi o l'anno successivo (sto esagerando, ma non troppo) solo dopo che abbiamo modificato l'annuncio 4 volte La conferma è che non ti ha nemmeno contattato qualcuno, l'hai detto tu Aspes ha venduto in pochi giorni una 2004 E potremmo pure dire che moto con 100.000 km non le vuole veramente (quasi) nessuno Al prezzo giusto di vende tutto Quote:
Ma non c'è uno, UNO, nel raggio di 100 km che abbia voglia di comprare bene e non debba fare finanziamento? |
Quote:
Quando scrivi questo, Quote:
Cercando un po' a caso, un 1250 ADV, anno quasi identico e pochi km in più, in zona tua, già 1000€ in meno, e in vendita da aprile quindi giá troppo caro o avrebbe venduto https://www.subito.it/moto-e-scooter...-570893000.htm |
Michelesse,la tua moto e' nuova a tutti gli effetti, se ti soddisfa tienitela. A meno che non vuoi cambiare totalmente genere. FIniamola di essere schiavi del consumismo. La curva di svalutazione si appiattisce e tra 5 anni a 12000 magari la vendi. Una moto/auto si tiene almeno 10 anni per ammortizzare la spesa. E in 10 anni non e' superata come qualcuno vuol farti credere perche' non hai il radar o la chiusura centralizzata delle borse.
|
Quote:
Se la vendessi a rate, dopo 3 nanosecondi, sarebbe fuori dal tuo box. Non ti aiuta nella vendita ma lo appunto ugualmente. Una moto da te, e da tanti altri partecipanti a questo forum, l' acquisterei a scatola chiusa. Sul prezzo ne discuteremmo davanti ad almeno due campari col bianco mosso. Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk |
ogni campari il prezzo oscilla di 1000 euro...
|
Dettagli trascurabili[emoji848][emoji16][emoji12]
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk |
Quote:
Il problema é quel cazzo di scooterone che uso tutti i giorni, col cambio DCT, una figata di comodità unica…. ;) . |
In effetti per il mio utilizzo quotidiano ho deciso di non prendere uno scooter perché so che userei le moto MOOOOOLTO meno
Altrimenti anche uno elettrico mi andrebbe bene per quei 30-60 km quotidiani |
Quote:
|
Io a novembre 2024 ho acquistato una R1250GS full (tutti i pacchetti, ruote raggi, antifurto, faretti, paramotore originali) di agosto 2019, km. 42000, pagandola 12.950 senza vederla dal vivo ma solo foto e video, era un conto vendita di una conce plurimarche distante 700 Km e nel prezzo mi ha offerto anche consegna a domicilio con MotoHelp. Arrivata assolutamente perfetta. Era la più economica 1250 su Moto.it e l'ho adocchiata per oltre un mese prima di chiamare timidamente quel numero (essendo conto vendita, temevo che non mi offrissero nessuna vera intermediazione), il titolare mi confidò che non avevano ricevuto nessuna richiesta prima della mia. Credo che il mercato sia davvero saturo, è questo un forte limite, oltre ai prezzi mediamente troppo alti in relazione alle annate.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©