Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   ed eccomi con il "che moto mi compro" (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=535130)

ValeChiaru 16-05-2025 14:39

@diws hai già provato il 1300?

GTO 16-05-2025 14:47

Quote:

Originariamente inviata da carlo46 (Messaggio 11281690)
Butto lì Yamaha Tenere 700, ma anche la Tracer 7, Triumph GT 900, Honda Africa Twin, BMW F800GS, BMW ...

Vi leggo entrambi sempre con interesse
Ma (credo) aspes è così
Se non ha accessibilità alle teste per controllo gioco valvole (che farebbe una volta ogni 3 anni, magari) non la prende in considerazione.

Roberto, dimmi che sbaglio...
:cool:

Boxerfabio 16-05-2025 14:48

Due mesi a provare quelle moto… na punizione :lol:

mgviwe 16-05-2025 14:55

...e poi casomai monti su una stelvio e non scendi più.

Lucky59 16-05-2025 14:58

Quote:

Originariamente inviata da diws (Messaggio 11281667)
Avuti diversi tra gs e rt dal 2006 in poi.
Oggi un 1250 gs del 2021 e non farei cambio con nessuna delle precedenti.

Ti aggiungo al sondaggio :)

iteuronet 16-05-2025 15:00

Quote:

Originariamente inviata da mgviwe (Messaggio 11281707)
...e poi casomai monti su una stelvio e non scendi più.

perchè ti si incollano L5-S1 causa ammo posteriore?:lol:

Lucky59 16-05-2025 15:01

Quote:

Originariamente inviata da carlo46 (Messaggio 11281690)
Andare al cinema a vedere sempre lo stesso film perchè ci è piaciuto non è una grande opzione.

Ho un amico che era talmente innamorato di Olivia Newton John che andò a vedere Xanadu (discreta boiata, peraltro) ben 14 volte!! Al cinema, ovviamente.

mgviwe 16-05-2025 15:03

Quote:

Originariamente inviata da iteuronet (Messaggio 11281710)
...causa ammo posteriore?:lol:

Sono caratteristiche, peculiarità che la rendono unica.

Battute a parte la 1250 std è una moto strepitosa, avere il tempo di usarla realmente per quello che è farei carte false per averla.

RedBrik 16-05-2025 15:03

Quote:

Originariamente inviata da Boxerfabio (Messaggio 11281702)
na punizione :lol:

Gli avrà fatto qualche dispetto da bambini

er-minio 16-05-2025 15:03

Trovo delizioso che il fratello di aspes cerca sempre di convincerlo a cambiare idea, mentre noi del forum ormai non proviamo più dopo solo un decennio o due... :evil4:

rasù 16-05-2025 15:14

4 pagine le leggerò con comodo da pensionato

è già stato detto che le aria/olio hanno l'alternatore in stile automobilistico infinito e le Lc hanno quello a statore interno a bagno d'olio a corrente persa più incline ai guasti?
letto anche il thread dei problemi che può dare e della difficoltà di accedervi per i miei criteri potrebbe essere un potente dissuasore nella scelta

diws 16-05-2025 15:18

Quote:

Originariamente inviata da ValeChiaru (Messaggio 11281691)
@diws hai già provato il 1300?

Chiedo scusa per il QUOTE integrale.
Sì, ma a parte l'esborso importante, l'ho trovato più "sportivo" ed utilizzando il 1250 per i viaggi con moglie e bagagli il 1300 mi è sembrato poco protettivo e con una erogazione del motore esplosiva agli alti regimi che evito di frequentare pena cazzotti nelle costole da parte della "gentile" consorte.

aspes 16-05-2025 15:33

Quote:

Originariamente inviata da GTO (Messaggio 11281701)
Vi leggo entrambi sempre con interesse
Ma (credo) aspes è così
Se non ha accessibilità alle teste per controllo gioco valvole (che farebbe una volta ogni 3 anni, magari) non la prende in considerazione.

Roberto, dimmi che sbaglio...
:cool:

Non solo non sbagli, ma tutte quelle moto citate da mio fratello mi danno la stessa emozione mentale di un tombino. Andranno benissimo, ma tutte mi danno solo l'impressione di oggetti di consumo che passano e vanno senza lasciare niente. Poi voglio il cardano.

RedBrik 16-05-2025 15:37

Curiosità

avendo già la R1200R, nuda, e (così mi par di capire) volendo una seconda per comodità in lungo raggio e/o in due, perchè un GS e non una RT?

Con la RT avesti l'altro estremo rispetto alla R, con due moto "specializzate" a fare molto bene cose specifiche, mentre con il GS prenderesti nuovamente un'ottima moto "intermedia" che però si sovrappone in tante cose alla R

er-minio 16-05-2025 15:38

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 11281726)
è già stato detto che le aria/olio hanno l'alternatore in stile automobilistico infinito

Dipende. Al nord, con sale e corrosione, si spaccano dopo un po se non ci si sta attenti.

67mototopo67 16-05-2025 15:38

Ci vorrebbe una V100 TT

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

aspes 16-05-2025 15:41

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 11281715)
Trovo delizioso che il fratello di aspes cerca sempre di convincerlo a cambiare idea,

l'ho detto, fa il supermodernista per la moto utilitaria e poi perde notti , soldi e tempo dietro altre moto che lui stesso in variante supermodernista definirebbe catafalchi terrificanti. E trae le sue emozioni da queste, non certo dalla XXX del momento che cambia ogni 2 anni e non lascia alcuna traccia ne' nella memoria ne' affettiva. Come cambiare la lavatrice.
Poi ci sono migliaia di persone che felici comprano NUOVE le bmw della serie Ninet e mi dicono che un gs col medesimo motore e' un vecchio catorcio. E sbavano per la R12G/S.
Un filo di coerenza...

comunque , bella discussione. comprerò un bialbero e tra 5 anni invece che 10 una 1250 :lol:

ps: la 1250 per i miei gusti e' un po' troppo imponente e greve anche visivamente. La 1300 andra' benissimo ma io mi sono posto il limite di 15000 euro oltre il quale considero genovesemente immorale comprare una moto.

max 68 16-05-2025 15:48

Quote:

Originariamente inviata da Lucky59 (Messaggio 11281553)
. Ma in assoluto il modello migliore della serie è stata la 1250, con sospensioni super, freni pazzeschi, tenuta di strada e piacere di guida al top.
Inutile che ti dica che la 1300 è ancora megliore in tutto!

Ho il gs 2017 , provato varie volte il 1250 , tutta sta differenza di sospensioni non l ho notata, vero che è stato per una ventina di minuti su passi del appennino, la differenza piu importante l ho trovata nell erogazione del motore piu fluida avendo fasatura variabile. Provando il 1300 ci si accorge subito che è un altra moto , soprattutto per quanto riguarda la ciclistica ed erogazione motore

aspes 16-05-2025 15:48

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 11281738)
Curiosità

avendo già la R1200R, nuda, e (così mi par di capire) volendo una seconda per comodità in lungo raggio e/o in due, perchè un GS e non una RT?

Red in questo thread si dimostra sempre piu' fine psicologo. Ebbene si, il pensiero RT lo ho accarezzato gia' quando presi la R. Anche la RT mi da' il conforto psicologico della moto fatta per durare, fuori dalle mode e fedele nel tempo.
Peraltro le RT acquatiche le trovo baroccamente opulente , quindi una RT bialbero mi piace anche di piu' esteticamente. E costa meno di un gs e sono sempre ben tenute visto il pubblico potenziale.
QUindi perche' un gs? te lo dico io (anche se ho vacillato parecchio) cosi' vi fate tutti due risate.

Ogni volta che in inverno facevo un giro sul bracco o sul bagnato , col sale, non avrei MAI preso la R classic con le sue vezzose cromature e ruote a raggi, mi sembrava di violentare una principessa, da usare col tempo buono e lucidare per goderne con gli occhi. Il GS non ha cromature, e' rustico quel che basta per non darmi preoccupazione alcuna ad affrontare un temporale.
Se un gs mi si sdraia a terra (qualche volta in 20 anni e' successo) si appoggia sul manubrione e teste, ti rialzi e vai a casa, cambi una freccia e hai finito.
La RT con quelle bellissime borse verniciate, con tutti quei plasticoni in giro, mi terrorizza all'idea di parcheggiarla in mezzo ad altre, di graffiarla da tutte le parti, di sdraiarla anche da fermo. Insomma, mi sembra troppo principessa pure lei, anche se sbaglio, perche' in un temporale sarebbe la migliore.
Motivazioni demenziali son daccordo. E poi maneggiarla da fermo in box mi fa un po' impressione, ma ci hai azzeccato, prima o dopo ci casco.

aspes 16-05-2025 15:54

Quote:

Originariamente inviata da 67mototopo67 (Messaggio 11281741)
Ci vorrebbe una V100 TT

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

io amo e odio le guzzi, avendone avute due. LE amo esteticamente, per i dettagli, per la storia e per la personalita'. LE odio perche' alla guida poi mi hanno deluso. E' probabile che una stelvio andrebbe benissimo , come una ipotetica V100TT (il motore 85 e' oggettivamente fermino) .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©