![]() |
@diws hai già provato il 1300?
|
Quote:
Ma (credo) aspes è così Se non ha accessibilità alle teste per controllo gioco valvole (che farebbe una volta ogni 3 anni, magari) non la prende in considerazione. Roberto, dimmi che sbaglio... :cool: |
Due mesi a provare quelle moto… na punizione :lol:
|
...e poi casomai monti su una stelvio e non scendi più.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Battute a parte la 1250 std è una moto strepitosa, avere il tempo di usarla realmente per quello che è farei carte false per averla. |
Quote:
|
Trovo delizioso che il fratello di aspes cerca sempre di convincerlo a cambiare idea, mentre noi del forum ormai non proviamo più dopo solo un decennio o due... :evil4:
|
4 pagine le leggerò con comodo da pensionato
è già stato detto che le aria/olio hanno l'alternatore in stile automobilistico infinito e le Lc hanno quello a statore interno a bagno d'olio a corrente persa più incline ai guasti? letto anche il thread dei problemi che può dare e della difficoltà di accedervi per i miei criteri potrebbe essere un potente dissuasore nella scelta |
Quote:
Sì, ma a parte l'esborso importante, l'ho trovato più "sportivo" ed utilizzando il 1250 per i viaggi con moglie e bagagli il 1300 mi è sembrato poco protettivo e con una erogazione del motore esplosiva agli alti regimi che evito di frequentare pena cazzotti nelle costole da parte della "gentile" consorte. |
Quote:
|
Curiosità
avendo già la R1200R, nuda, e (così mi par di capire) volendo una seconda per comodità in lungo raggio e/o in due, perchè un GS e non una RT? Con la RT avesti l'altro estremo rispetto alla R, con due moto "specializzate" a fare molto bene cose specifiche, mentre con il GS prenderesti nuovamente un'ottima moto "intermedia" che però si sovrappone in tante cose alla R |
Quote:
|
Ci vorrebbe una V100 TT
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk |
Quote:
Poi ci sono migliaia di persone che felici comprano NUOVE le bmw della serie Ninet e mi dicono che un gs col medesimo motore e' un vecchio catorcio. E sbavano per la R12G/S. Un filo di coerenza... comunque , bella discussione. comprerò un bialbero e tra 5 anni invece che 10 una 1250 :lol: ps: la 1250 per i miei gusti e' un po' troppo imponente e greve anche visivamente. La 1300 andra' benissimo ma io mi sono posto il limite di 15000 euro oltre il quale considero genovesemente immorale comprare una moto. |
Quote:
|
Quote:
Peraltro le RT acquatiche le trovo baroccamente opulente , quindi una RT bialbero mi piace anche di piu' esteticamente. E costa meno di un gs e sono sempre ben tenute visto il pubblico potenziale. QUindi perche' un gs? te lo dico io (anche se ho vacillato parecchio) cosi' vi fate tutti due risate. Ogni volta che in inverno facevo un giro sul bracco o sul bagnato , col sale, non avrei MAI preso la R classic con le sue vezzose cromature e ruote a raggi, mi sembrava di violentare una principessa, da usare col tempo buono e lucidare per goderne con gli occhi. Il GS non ha cromature, e' rustico quel che basta per non darmi preoccupazione alcuna ad affrontare un temporale. Se un gs mi si sdraia a terra (qualche volta in 20 anni e' successo) si appoggia sul manubrione e teste, ti rialzi e vai a casa, cambi una freccia e hai finito. La RT con quelle bellissime borse verniciate, con tutti quei plasticoni in giro, mi terrorizza all'idea di parcheggiarla in mezzo ad altre, di graffiarla da tutte le parti, di sdraiarla anche da fermo. Insomma, mi sembra troppo principessa pure lei, anche se sbaglio, perche' in un temporale sarebbe la migliore. Motivazioni demenziali son daccordo. E poi maneggiarla da fermo in box mi fa un po' impressione, ma ci hai azzeccato, prima o dopo ci casco. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©