![]() |
Quote:
|
@carlo.
Anche se, di primo acchito, potrebbe sembrare una provocazione lo dico seriamente. Se l'uso che ne fai/faresti è quello descritto da tuo fratello sbattititene la balle della più bella/brutta/alta/magra/lunga/corta/intelligente/ignorante. Nella vita si deve provare tutto (o quasi[emoji38][emoji38]) e fare, volutamente, qualche vaccata. Lascia perdere le solite noiose cross over e valuta una Rocket 3 oppure una VMax. Usate. Quanto a cultura generale avranno superato a malapena la 2da media per sfinimento dei professori (d'altro canto con loro non dovrai discutere i temi esistenziali cari a Kierkegaard) ma se non aprono bocca 8n pubblico fanno la loro bella figura. E la farebbero fare anche a te. Oltre che dare sensazioni non convenzionali. Quindi. Cogli l'attimo e dargli dentro [emoji38][emoji23] Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk |
a sto punto ci mettiamo anche la mt01 [emoji16]
grandissima moto..prima o poi me la ricompro e la rocket 3 è da un pezzo nei miei pensieri |
Quote:
|
Proverei anche la Tiger 900 GT...anche se ha il motore con gli scoppi sbagliati
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk |
ringrazio tutti per i suggerimenti, tutte belle moto, ma per me prima ancora delle fasce di prezzo esistono le fasce di peso.
Se mi devo approcciare ad una moto con il timore nel doverla spostare non la voglio, nemmeno se me la regalassero. Per la stessa ragione una Rocket (o una Vmax), che ovviamente non considero nemmeno lontanamente, non vorrei neanche provarla. Pur piacendomi molto, sia chiaro. tiger 900 GT mi piace molto ma valigie orribili, asimmetriche, non la considero per questo, avevo anche scritto a Motociclismo su questo argomento. |
Quote:
|
Quote:
E nella sua ultima declinazione aveva 115cv Insomma, voglio provare questa nuova Multi V2 Voglio vedere, forse è meglio dire "capire" questo miracolo Poi con alcune moto non serve tutta questa razionalità A volte non si compra ragionando sulla cartella stampa |
|
Quote:
Ok Ma avrai visto qualche volta le valigie della Tracer 9? |
senza'altro brutte, ma almeno simmetriche, made in Yamaha e non fatte da GIVI come mille altre, contengono un casco ciascuno, insomma le Triumph con le valigie proprio non ci azzeccano, salvo appunto le Tiger Sport che hanno, chissà perchè solo loro, le valigie dedicate.
|
Quote:
|
Quote:
|
@carlo46 tra le 3 che proponi prenderei senza paura la Tiger 800. Paragonata alla tracer e' nettamente piu sbarazzina e prende se stessa meno sul serio della multi V2, che costa un boato (ingiustificato) in piu' e su strada pubblica il 99,9% delle volte non va da nessuna parte, va la'..
Io ho il 660 e sto pensando ad un eventuale upgrade. Nel frattempo ho preso come 5a moto una Scrambler 400X e ne sono stracontento. Non perfetta ma mi ha conquistato subito, e sulla SS45 ha dimostrato di poter fare cose che ci credi quando le vedi (uso non consono eheh). Dipende in effetti cosa cerchi. |
Ho visto adesso l’annuncio della 900xr che hai venduto.
Aveva tutto quello che cercavi. Ed era molto gradevole anche con le valige. La rimpiangerai. |
Alla Tiger puoi mettere borse aftermarket più gradevoli di quelle di serie (ad esempio mytech), le compri le fai arrivare in concessionario e te le fai montare.
Per me la Tiger 900 e’ molto interessante ma e’ più bella quella col 21. Delle tre che hai detto preferirei la multi v2 anche se secondo me costa davvero troppo. Anche la ktm smt e’ un discreto petardo |
sono anni che studio la composizione delle borse per le Tiger (non Sport) perchè mi piacciono, ma non esiste possibilità di borse simmetriche a causa della (stupida per una stradale pura come la GT) posizione dello scarico.
Quindi devono essere per forza asimmetriche e con orrendi telaietti a vista, con larghezza complessiva imbarazzante. Insomma, uno schifo. Mai capito perchè Triumph non ha studiato una soluzione come sulle Tiger Sport 660 e 800 che hanno valigie sviluppate con la moto e perfettamente integrate. @boxerfabio al post precedente: mi sa che hai ragione, la Multi V2 è leggermente superiore in parecchi ambiti ma mi ci vorranno tanti soldini in più. |
Quote:
Personalmente - ma credo lo sia per qualsiasi appassionato di moto - il montaggio di accessori sulla moto nuova rappresenta un vero piacere, iniziando a conoscere il nuovo veicolo entrato in famiglia! Appena ritirato il 1300, ho smontato codone e porta targa per rimuovere i supporti borse originali e montare il supporto bauletto aftermarket. Poi ho smontato il radar per individuare le connessioni per il GPS. In inverno ho tirato giù becco e carene per riverniciarle (semplicissimo, tutto ad incastro! :D). Sono piccole operazioni che fa piacere effettuare personalmente, anche solo per conservare i pezzi smontati ed essere in grado di rimontarli quando si rivende la moto!:lol::lol::lol: |
comunque, siamo passati dalla triumph 400 alla R1300GS passando da bsa, triumph vsarie, mandello, per finire a rocket e v-max. Manca solo un beta da trial e la range rover rossa e il thread e' degno della consacrazione qde:lol:
|
Quote:
Nel settembre 2008 scambiai con Lusuardi (all'epoca concessionario Ducati a Modena) il mio Hypermotard 1100 S dello stesso anno con su un sacco di accessori Ducati performance (valore a nuovo 19.000 euro, aveva sù circa 5.000 chilometri fatti anche in pista) con un Ducati 999R del 2006 (ultima versione) che aveva percorso solo 550 chilometri. Scambio alla pari, senza nessun conguaglio per nessuna delle due parti. All'epoca l'Hyper era un pò la moto del momento, almeno per i fan di Borgo Panigale, mentre il 999...lo sappiamo. Ho rivenduto il 999R a gennaio 2023, per 32.000 euro con su 2500 chilometri, ad un appassionato inglese, tra gli organizzatori del festival di Goodwood. :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©