![]() |
Quote:
|
Questo 3d sta diventando interessante. :D:D
|
Non è complicato, ti basta uni smartphone puntato sulla strumentazione che registra la frenata da 100km/h a 0.
A questo punto hai il tempo esatto trascorso per fermarti dall'inizio della frenata. Quindi applichi una formula matematica che con una piccola approssimazione ti restituisce lo spazio percorso. La formula è: spazio di frenata = (velocità media x tempo di frenata) / 2. Quindi, nel caso del gs se è vero che si ferma in 40m il tempo letto sullo smartphone sarà poco inferiore ai 3 secondi. Al di là dei calcoli non sono l'unico a lamentare una scarsa potenza frenante! Leggi sul web sono in tanti a dirlo!! |
Quote:
|
Non è una novità che la frenata del GS non sia formidabile!
|
Che sia una caratteristica?:lol::lol::lol:
|
Quote:
Semmai mi infastidiva il fatto che frenando (molto) forte con entrambi i comandi succedeva di sentire il pedale andare un po' a vuoto (mannaggia alla frenata combinata), ma l'anteriore mai (e con ogni moto è lui che ti ferma), ma questa è un'altra storia. Certo che le comparative di segmento ne parlano bene. |
Ragazzi la moto è fantastica e per quanto ti spinga ad andare forte,francamente i freni non sono altrettanto anzi sono tutt'altro che potenti ed efficienti, vogliamo dirla così che suona meglio?
L'ho già detto la 1200 adv precedente frenava meglio,vuoi perchè aveva meno potenza,più freno motore,e/o freni migliori fatto sta che dava molta più sicurezza in frenata di questa nuova adv 1300.,soprattutto su staccate importanti. |
Io sceso da 1250 adv e salito sul 1300 non ho trovato differenze a parte la cosa se se freno col posteriore ed uso la leva dell’anteriore la trovo più dura ma cmq efficace
|
io trovo la frenata eccellente, ma dura , ma questo per me è un pregio cosi se pinzi poco non da fastidio al passeggero, se pinzi forte frena tanto èe + del gs precedenti 1250 compreso, è cambiata la modalità di frenata ora se freni con l'anteriore e il posteriore si ferma prima delle vecchie gs, e il freno post ora frena prima tutti si lamentavano che non frenava mha!!!
|
Ciao a tutti, io vengo dalla XR e sicuramente in frenata c'e' differenza rispetto alla 1300 due moto completamente diverse. Poi con il GS che ha un freno motore incredibile basta chiudere il gas per trasferire il peso sull'avantreno cosi non occorre attaccarsi ai freni, ti attacchi solo se sbagli altrimenti non c'e' bisogno. Differente il discorso con la XR, freno motore zero se non pinzi forte non si trasferisce il peso sull'anteriore. A me il 1300 da la sensazione di andare forte ma senza accorgersene. Bho
|
Quote:
|
È verissimo che il freno posteriore frena di più,l'ho notato,ma avendo avuto più gs e avendo usato sempre e solo la leva a manubrio visto la frenata integrale,questa del 1300 non ha lo stesso mordente,per frenare serio devi aggrapparti forte alla leva e questo non mi piace perché i freni anteriori devono avere una buona sensibilità alla leva e devono incidere con la giusta efficacia,e qui non c'è a meno ché non spremi la leva ffortissimo.
A me questa frenata non piace,anche perché la moto spinge e ti porta ad andare molto forte se vuoi,ma poi non frena adeguatamente. |
Potrebbe essere per via delle novità sulla frenata integrale del 1300 ?
Qui se non freni con entrambi i comandi la potenza frenante non è così efficace. |
Devo ancora ritirarla e me l avete già smontata
|
Quote:
|
Fidati che frena,cquando hai bisogno di inchiodare di brutto lo fa. Quando la proverai dirai come ti trovi e cosa ne pensi.
|
Il mio pensiero non è rivolto alla guida sportiva, non manca la frenata per fare una staccata divertente, e non uso il GS in " modalità mentale" pista.
Il pensiero è cosa succede in caso di panic stop?! Classico esempio, lo sguardo si ferma un attimo di troppo sul navigatore, in quell'attimo il veicolo davanti a te inchioda, lo vedi e freni con un secondo di ritardo ( anche se ti ha avvisato il radar).. Quel secondo perso se hai la frenata dell'xr lo recuperi, se hai la frenata di questo gs... Forse no!! Nessuno di noi è perfetto e io per primo posso distrarmi !! Ricordo la frenata della mia ex Triumph 1200, simile a questo GS, e ricordo anche come è andata a finire.. Quindi secondo me non importa quanto una moto sia più o meno sportiva di un altra, la frenata è un elemento di sicurezza e dovrebbe essere al top su qualsiasi moto!! Senza differenze!! Personalmente nella discussione pregi e difetti del gs tra i mille pregi!!! Purtroppo il difetto più grave è questo, non frena com'è sono abituato su altre moto! |
Concordo pienamente con la leva a manubrio non frena come le precedenti almeno come la mia adv 1200,il fatto che si debba usare anche il piede per avere una frenata efficace a me non piace perchè la bontà della frenata integrale è proprio quella di gestire bene avanti e dietro,ma la frenata anteriore con doppio disco deve essere incisiva!!!
Su questo non si dovrebbe neanche discuterne!! E la frenata della mia adv 1300 con 600km in road non lo è affatto,migliora in dynamic ma neanche più del dovuto. Magari è ancora tutto nuovo,mi auguro |
Se avete problemi con la frenata provate a dare una bella pulita ai dischi con il pulitore apposito ed uno straccio.
Una bella spruzzata anche sulle pastiglie così da eliminare il possibile residuo della patina di olio che mettono sui dischi per evitare che ossidino. A me ha molto migliorato la situazione |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©