Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Up grade sospensioni 1250 ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=532449)

VinceDD 19-05-2025 10:47

Comunque io continuo a non trovarmi soprattutto col mono posteriore. Veramente troppo morbido con guida sportiva e non solo. La moto si muove molto quando spingo. Ho valutato Ohlins ma costano veramente troppo e usati, considerando tutto non mi sembrano tanto più convenienti. A questo punto ho parlato col mio sospensionista che mi serve per l'enduro e mi ha consigliato di rifare il mono posteriore con modifiche di molla e idraulica. Mi dice che ne ha già fatte varie e il risultato è ottimo. Lui mi ha detto che può mettere mano all'idraulica tarandola diversamente. Tutti gli altri, che non conosco direttamente, mi dicono che non si possa fare...bohh! Del mio sospensionista mi fido ma la spesa è comunque sui 450 euro. Dice che davanti non serve, neanche rigenerarlo, perché dura molti km e il problema fondamentalmente è dietro. Stavo pensando anche all'AirTender, che usato si troverebbe a poco più del costo della modifica e sarebbe rivendibile un domani. Pareri sull'AirTender ne abbiamo? Intendo soprattutto per uso sportivo...

RESCUE 19-05-2025 11:11

Seguendo le indicazioni, ho ore la SOLA molla posteriore lineare.


“Giessista” cit.

VinceDD 19-05-2025 21:36

Quindi immagino anche tu lamentassi un posteriore un po' flaccido giusto? Sappici dire come và la modifica.

RESCUE 19-05-2025 22:48

In caso di pieno carico si.


“Giessista” cit.

max 68 19-05-2025 22:51

Non bastava impostare il precarico al max ?

RESCUE 19-05-2025 23:01

ESA next automatico non metto mai il precarico al max perderei l’automatismo

Avendo avuto 2 GS con l’asa del primo tipo quello del 1250 è più performante con il plus di avere l’assetto sempre neutro o comunque vicino


“Giessista” cit.

max 68 19-05-2025 23:24

Penso si perda l automatismo sul precarico non sull idraulica , comunque se a pieno carico si sente ancora morbida si potrebbe provare con precarico impostato sul max .

VinceDD 19-05-2025 23:48

Mio parere in due con precarico Auto inguidabile. Per forza precarico Max e basta appena appena nonostante pilota e passeggero siano normopeso.

RESCUE 20-05-2025 09:15

No perdi tutto
Con auto l’assetto viene compensato dal peso
In più l’idraulica si adegua (entro certi limiti) allo stile di guida a parità di mappe motore e impostazioni ammortizzatori
tende a diventare più “dura”


“Giessista” cit.

max 68 20-05-2025 12:23

Usandola da solo mi basta e avanza la mappa dynamic ,quando voglio un assetto più rigido , con precarico max mai usata , solo provata per qualche mt .

RESCUE 20-05-2025 13:06

In anticipo, oggi è arrivata la molla


“Giessista” cit.

mike78 20-05-2025 17:21

Perdonate la domanda... Ma con precario al massimo la moto si alza quindi la molla si allunga ed è meno compressa e la moto dovrebbe dondolare di più...?

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

max 68 20-05-2025 17:44

Precarico al max e' bella rigida.

mike78 20-05-2025 20:50

Allora nelle esa nuova generazione la dicitura è diversa... Parlo per la mia 2014, per precarico intendo un casco/casco e valigia/due caschi e valigia (quest'ultimo io intendo come massimo precarico che alza parecchio la moto). Poi c'è l'idraulica, normal/soft /hard

La mia ha 74k km mai fatto nulla e con precarico un casco e semplicemente normal non la sento ondeggiare, tanto meno in hard se voglio fare tornati allegri .

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

max 68 20-05-2025 21:02

Dal 2017 euro 4, esiste esa next generetion con funzione autolivellante come il 1250 , si può settare su road (turistico) o dinamic (sportivo) . Inoltre si può impostare il precarico al max o al min ma si perde l'effetto autolivellante. In road la moto è molto morbida e copia bene tutte le asperità del terreno , ciò non vuol dire che non sia stabile anzi , anche in autostrada sulla cisa si guida molto bene , ovviamente mi riferisco solo pilota . Assetto dinamic lo apprezzo sugli asfalti perfettamente lisci , che aime" sono veramente pochi, almeno dalle mie parti .

Paolo Grandi 20-05-2025 21:12

Quote:

Originariamente inviata da mike78 (Messaggio 11283505)
Perdonate la domanda... Ma con precario al massimo la moto si alza quindi la molla si allunga ed è meno compressa...

OT

E' proprio il contrario.

Con il precarico al max la molla è MOLTO compressa (il più possibile).
E non si allunga, anzi. Quindi cercherà di re-distendersi spingendo sui fine corsa che le impediscono di "saltare via".
Ciò fa sì che che la moto SI ABBASSI di meno in quanto (con il suo peso) non ha abbastanza carico per comprimere ulteriormente la molla. Visivamente la moto si alza (ma in realtà, appunto, si abbassa di meno rispetto a prima).

mike78 20-05-2025 21:21

Paolo grandi hai ragione, mi frega il fatto che la moto si alza...

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

VinceDD 20-05-2025 22:18

@Rescue lo so che in Max si perdono i benefici dell'autolivellante ma per me è davvero troppo flaccida così in due. Sarà questione di abitudine, oppure la mia ha il mono scoppiato, ma per me è proprio inguidabile. Io credo che il mono abbia una molla decisamente troppo tenera. Che K di molla hai preso?

RESCUE 20-05-2025 23:40

Touratech ha per lo STD 150 kg per l’ADV 158 io avendo l’ADV ho preso quella 158 kg

keisersoze 21-05-2025 13:26

Rescue ,non ho visto se lo avevi scritto...quanto è costata la molla? Poi facci sapere come và, a me interessa si alzi dietro cosi è uno schifo:lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©