![]() |
Quote:
C'è da dire che la moto è robusta, ce ne sono con 200mila km |
Quote:
|
Comunque una cosa che farò se la prendo è mettere fari a led, così da aiutare il sottodimensionato statore a tenere ben carica la batteria (che metterò nuova, ca va sans dire)
Lo statore lo ha già cambiato ma non so quando e con cosa... |
Quote:
:mad::mad::mad: P.S. All'epoca, parlo del 2010, mi cazzai 900€ per statore e regolatore… |
Va beh dai, come dice Jeremy Clarkson l'auto più veloce del mondo è un'auto a noleggio (qualsiasi), ti sarai divertito lo stesso :-)
E comunque io l'anno scorso con una immortale HONDA Transalp sono rimasto fermo (e a momenti mi ammazza, la stronza) a Casterino (Francia) e sono tornato in treno... Trasporto moto + fattura meccanico sui 700€ |
Quote:
alcune cose non si trovano, se non con moooooooooolta pazienza e fatica, ci sono passato di persona. Poi, come sempre, volendo si fa tutto. Ma rispetto a BMW dove oggi ordino il pezzo X per la moto del 1984, e tra due giorni è disponibile per il ritiro, campa cavallo. tipo il termostato adesso ne ho trovato uno FORSE compatibile, che verrà spedito da un amico in Australia, che me lo spedirà qui, poi dovrò smontare il mio, smontare quello, creare un Frankenstein, e montare il tutto. L'ho trovato, per carità. Però... Confermo invece che sono motori abbastanza robusti. E poi è davvero un motore particolarissimo, per chi viene da 2 e 4. Io lo adoro. |
Va precisato che non ho incluso la spesa dell'auto a noleggio, i 2 taxi Saint-Florent aeroporto di Bastia per prendere e consegnare l'auto a noleggio, il carro attrezzi per tornare in hotel dopo la riparazione farlocca di un meccanico locale, i soldi buttati per quella riparazione e i 2 giorni in più fermi a Livorno in attesa che riparassero la moto per poter rientrare. Diciamo 3 volte quella cifra, ad essere ottimisti.
Mi sono divertito lo stesso. Ma un pizzico meno. ;) P.S. Era il primo viaggio insieme a colei che sarebbe diventata la mia seconda moglie nonché il suo primo viaggio in moto in assoluto. Dopo un'esperienza del genere, avrebbe potuto pensare di trovarsi uno con un hobby più tranquillo. Che ne so, trenini elettrici, giardinaggio, invece che della moto. |
Quote:
Come detto da RedBrik, in BMW trovi NUOVO il cazzillo nascosto della moto del 1980! Te lo fanno pagare caro, ma tutto ha un costo. |
Ok
Ma io il boxer non lo voglio manco regalato Capisco che può piacere E senz'altro ha un grande valore che ci sia disponibilità di pezzi anche dopo 40 anni Ma se una moto non mi piace questo importante particolare non fa nessuna differenza Non la compro Già è tanto che ho ripreso una k1600.... |
Quote:
|
Che arriveranno con una guzzi :lol:
|
Anche per Jap si trova quasi tutto, io uso sempre CMSL
Ma anche dai concessionari Ho trovato i tubi benzina originali del DR Big del 1990, che hanno una forma stranissima e sono fatti di plutonio arrichito puttanato di stronzio flessibile (ma sono gli unici che durano) |
Quote:
|
Quote:
https://www.cmsnl.com/yamaha-fzs600-...mp_4jh1615000/ |
Prova a ordinarlo, vedi cosa ti dice!
All'epoca (sarà stato il 2017/2018) avevo fatto 4/5 ordini in tutti quei siti che ti fanno vedere gli esplosi di tutte le moto. Tutti mi accettavano l'ordine ed il pagamento, ma dopo 24 ore annullavano e mi restituivano i soldi perchè il pezzo non era disponibile. Neanche il mio meccanico tramite la rete ufficiale Yamaha era riuscito a reperirlo. |
Quote:
|
Quote:
Ma vale anche il contrario, una moto che so essere difficile come pezzi mi deve piacere proprio tanto! Mi sono un po' bruciato anni fa con una Cagiva Canyon, ferma un anno perché il motorino di avviamento della Canyon, e ve lo garantisco, non esiste in questo universo. Le triumph non sono COSÌ male, per il 955 si trova QUASI tutto, ancora nuovo e oggi. QUASI però vuol dire che su alcune cose tocca sbattersi un po'. Niente di allucinante, tutto si fa, ma non è proprio Honda/BMW, tutto lì :) Però un uomo non può vivere solo di Honda/BMW E poi ogni tanto comprare non jap fa bene. Così uno alla moto dopo si ricorda come mai bisogna comprare jap. |
Ho fatto un estratto cronologico....minchia 9 proprietari!
2 concessionari, quindi "solo" 7, dai...in 20 anni ci stanno (speravo fossero 4-5...) Ma l'ultimo ce l'ha da 1 anno, e dice di aver cambiato statore, regolatore e batteria, mi sa che si è "scottato"! So anche quanto l'ha pagata quindi posso usarlo a mio vantaggio Incrociamo le dita che non sia un ravatto, che fare 2h di strada per niente mi girano.... Revisioni ok 2019 51k km 2021 53k km 2023 59k km ora ha 65k km |
su roba "vecchia" così, non mi preoccuperei troppo per i proprietari. La mia guzzi penso ne abbia avuti tipo 5 (4?) e sembra uscita ieri dalla fabbrica.
anche se fosse un ravatto, sicuro ti fai un'idea dell'oggetto, di come va, di come ci stai, e se ti piace. Se poi non ti piace quell'esemplare specifico, ma il modello si, un altro esemplare si trova facile. |
Quote:
Su moto.it 1, ad Ancona |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©