![]() |
Quote:
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk |
Quote:
Certo che ciclisti e camperisti hanno gli stessi diritti di godersi la strada e i panorami, me è ovvio che su certe strade creino intralcio ( e quindi problemi) ai motociclisti. Per me vale anche per tutti i mezzi che viaggiano sulla mia strada, ma anche per chi fa la spesa al supermercato all'ora in cui la faccio io... :lol: |
Beh Steppen ma siam sempre lì, che fanno i camperisti non vanno? Certo il Gavia da un certo punto in poi è strettino, però con un pò di attenzione e rispetto si fa tutto.
Poi se si pretende di fare le corse, come gli imbecilli in questione, allora come ho detto prima esistono i luoghi per sfogarsi. |
"I posti per sfogarsi". Se vai in pista e provi a fare una manovra come quella del video ti becchi una bandiera nera in un decimo di secondo e te ne vai diretto a casa senza passare dal via. :)
|
Quote:
per me vale molto il rispetto che un guidatore, qualsiasi sia il mezzo guidato, di avere rispetto per chi ha davanti e per chi lo precede, ma qui mi sento come uno che sta scoprendo l'acqua calda......ma mi rendo conto che effettivamente alla gente non frega un caxxo del prossimo........... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ti stai inalberando per non so quale motivo. Abbiamo tutti detto che quelli in vespa sono dei coglioni. Abbiamo semplicemente aggiunto che pure quello sul GS è/sembra tutto sommato un po' impedito. Il che non giustifica i coglioni in vespa. Il resto dei commenti (almeno per come intendo io) non è sulla gente che va piano. Erano sulla gente che non è capace di controllare il proprio mezzo manco a 20 all'ora e che sono delle mine vaganti. E questo include il non essere in grado di stare volontariamente in corsia nelle curve strette. Che è uno scenario, purtroppo, abbastanza comune. |
Non sono per nulla inalberato, ;) e che non sopporto che scredita le altre categorie a favore della sua.
Come ho detto prima, ognuno deve sentirsi libero di circolare con qualsiasi mezzo, rispettando le regole scritte e non scritte, utilizzando il buon senso. chi viaggia sui passi di montagna difficilmente sta andando a lavoro o al supermercato, quindi è lì per godersi il panorama e fare qualche curva.;) |
Quote:
Quote:
Buon per loro. |
Quote:
Sia il Gavia che il Vivione, in alcuni tratti, hanno sezione stradale minore a 2,5 m. In soldoni il camper, non solo la occupa tutta ma, passa a fatica. Figuriamoci doversi incrociare. Sia in salita che in discesa la retro fino ad uno slargo l'ho sempre fatta (e la faccio tutt'ora visto che ci sono almeno due volte a settimana) io. Con gran giramento di balle. Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk |
hai ragione.....chi ha il camper deve usare il buon senso.......però siamo sempre lì, la gente, cioè noi facciamo fatica a rispettare il prossimo e quindi anche quello del camper, come quello della vespa, come il ciclista, come il motociclista, pensano di poter fare i caxxi loro senza curarsi degli altri.
Il punto è sempre lo stesso, rispetto per gli altri e questo dipende solo da noi.;) |
Quote:
Altrimenti il suo godersi il panorama diventa una rottura di coglioni per tutti gli altri. Idem per i ciclisti che affrontano i passi in 3 affiancati... |
Non fa una piega quello che dici, ma il problema è che il buon senso scarseggia da parte di tutte le categorie. :mad::mad:
|
Quote:
Fidati è la stessa cosa, se togli il pregiudizio ti rendi conto che ogni categoria fa quel che cavolo gli pare perchè crede di essere nel giusto, invece è proprio lì che sbaglia. ;) |
Quote:
Il discorso del buon senso e rispetto - giustissimo - a cui fai riferimento sopra vale anche per i ciclisti. Non sono assolutamente in grado di fare un passo di montagna in bici (grande ammirazione per chi lo fa) e quando sono in moto sto sempre attento a lasciare larghissimo spazio alle bici quando supero e non ho problemi ad aspettare dietro quando è il caso. Allo stesso modo è sempre apprezzato quando anche loro si mettono in fila quando sentono arrivare il mezzo più veloce dietro (a motore o meno). Vado in bici pure io (in pianura :lol: ) ed è una cosa che faccio regolarmente se mi capita (in realtà poco) di essere su strada con qualcun'altro a fianco e senti che arriva qualcuno. E mi sembra anche piuttosto normale. Ce ne sono un sacco che non si spostano apposta. E torniamo al discorso del buon senso e rispetto reciproco di cui sopra. PS INB4 "i ciclisti in discesa vanno più veloce" :lol: |
Ciclisti, vespisti, camperisti, motociclisti impediti, motociclisti troppo veloci...
...ma davvero credete che il problema sia una o tutte (ed anche di più) le categorie suddette, in relazione al tipo di strade di cui si parla?? Il problema, "baby" (cit) è la società in cui viviamo. Il mondo in cui viviamo. Tutti parlano di libertà...ma non dicono, forse nemmeno sono consapevoli, che la "prima" libertà è quella a cui rinunci per rispettare quella altrui. Si ritiene che la libertà sia fare il proprio comodo "a prescindere", perchè "non è vietato dalla legge"... Ma la prima legge del vivere sociale è che bisogna sempre fare i conti con gli altri. Altrimenti non è "sociale". Il rispetto dell'altrui libertà è come il dare precedenza a destra nella guida "indipendentemente" dalle altre indicazioni o segnali. Ossia è una, anzi la prima, regola fondamentale della circolazione stradale: ed infatti è quella meno rispettata ed addirittura dimenticata dai più, incluso chi le regole della circolazione deve farle rispettare. Così è il principio fondamentale della libertà, che è prima di tutto rispetto della libertà altrui, non fare il cazzo che mi pare solo perchè non espressamente vietato dalla legge. Mala tempora currunt! Non lo disse anche Cicerone o chi per lui, qualche millennio fa? :lol: |
Er-minio, se leggi i miei messaggi precedenti io parlo di tutte le categorie.
Finchè continueremo ad additare una categoria commetteremo l'errore di dire: ah vedi sono loro che viaggiano in 3, ah vedi il camper è troppo largo e mi rompe le balle, il motociclista è troppo veloce e mi rompe le balle. Cominciamo noi (tutte le categorie)a non fare i prepotenti e tutto questo si tradurrà che sui passi si potrà coesistere tutti insieme. Per ritornare a bomba sul tema, io quando sono in moto e arriva uno più veloce di me con qualsiasi mezzo lo faccio passare sempre, quando sono in bici idem perchè ho paura che sia al cellulare e non mi veda, quando sono con la gru con camion a traino alla prima occasione faccio defluire il traffico......io ragiono così . |
Quote:
Anche i ciclisti, in certi casi, possono rompere i coglioni. Non è che solo perchè vanno a pedali non diano problemi a niente e nessuno. E, ripeto, vado in bici pure io. Anche io faccio passare (o passo) a parte le poche eccezioni indicate nei primi post che sono - appunto cose che capitano una volta ogni morte di papa. Faccio passare/mi levo dalle palle quando serve (in realtà capita poco, almeno a motore :lol: ), non tanto per paura, ma perchè mi sembra semplice e giusto così. Per quieto vivere. Su quello siamo perfettamente d'accordo. Anzi, di più :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©