![]() |
La sera dell’arrivo si pensava di dormire a bastia per non fare strada nelle ore serali, avete da consigliare hotel con parcheggio? Grazie!
|
Io, fidandomi delle recensioni, ho prenotato qui https://www.booking.com/hotel/fr/de-...i-lota.it.html (direttamente dal loro sito). E' a 9km dal porto, ed hanno parcheggio moto. In genere le strutture corrispondono alle recensioni, anche se m'è capitato qualche caso "anomalo".
|
Io cercherei qualcosa verso il dito lasciando perdere a prescindere Bastia che non è mai sicura come tutte le grandi città di porto e offre poco o nulla.
Cercherei un chicchino zona Erbunga. |
Quote:
- https://hotelcyrnea.jimdo.com a Pietranera, a poca distanza dal Porto - https://www.hotelcalavita.com/ qualche km più in sù sempre sulla strada per Cape Corse. Entrambi con garage interno. A ~150mt dal Cyrnea c'è un buon ristorante mentre il Calavita dovrebbe avere il ristorante inside. Il gestore/proprietario del Cyrrna parla italiano... Buona Corsica Inviato dal mio Nokia 7.2 utilizzando Tapatalk |
Grazie per le info!
|
Allora deciso di partire al mattino anziché il pomeriggio, perciò direi che la prima sosta potrebbe essere Saint Florent, dove dormire? Strutture con parcheggio da consigliare? Grazie!
|
@brag
@strommino i vs percorsi prevedono sterrati? uno del gruppo ha un k1600:cool: |
I miei direi di no, almeno da quel che mi dice street view!
|
Ho allungato il mio percorso fino alla spiaggia di barcaggio, visto che partiremo una mezza giornata in anticipo!
|
L'unico pezzo sterrato dovrebbe essere quello verso la spiaggia di Roccapina (zona sud-ovest), ma non so se lo farò perché chi viene con me non vuole fare sterrati, neanche quelli facili. Ho controllato le altre tratte e non dovrebbero esserci strade non asfaltate ;)
|
Quote:
Non ci sono stato a dormire, ma li c'è un B&B prima. Furti li reputo impossibili. Posto bello. https://maps.app.goo.gl/9MV8ttFKaQVGvonC8 |
Cavoli…ho fissato 2 giorni fa!
|
Eh, scusa, ho visto ieri. Comodo anche per il ritorno se hai traghetto alla mattina, meglio di bastia
|
Corsica a marzo
Al ritorno ultima tappa a corte e poi bastia per traghetto al
Pomeriggio |
Se tutto va come dovrebbe andare sarà in Corsica l'ultima settimana di Maggio :eek:
Due domandine:
Grazie PS: e buon viaggio a chi sta partendo! |
tutta la costa Est da Solenzara a Bastia te la puoi risparmiare.
Se non l'hai già in programma, risali il torrente Solenzara per raggiungere il Col de Bavella. Questa è una delle tappe che dovrei fare verso la metà di maggio........ https://mappite.org/7Il :) |
La così definita strada dei castagni è bella.
La ho fatta nei due sensi, e va bene. Ma non è ovviamente sulla costa e fai parecchi KM in più. E' la D71, segnata blu da ViaMichelin di solito indice di garanzia. |
Quote:
Da allora non l'ho mai più fatta, anche se in Corsica ci sono stato innumerevoli volte e girata in lungo e in largo, nonchè a piedi sulla Grande Randonnèe N° 20 e ad arrampicare sulla Tafonata del Paliri etc. etc. Ci sono un sacco di altre belle strade da fare in Corsica. :) |
Quote:
Se poi hai una moto bassa (tipo tracer) e sei in 2 carico con bagagli rischi di portare via i collettori ma con la nuova 1300 non avrai problemi. Se ci vai per divertirti ok, per le spiagge ce ne sono di più belle ma una visita merita farla. In fondo poi il campeggio è gestito da italiani e se hai una tenda puoi pernottare senza problemi. PS rimani sul percorso della Saleccia che è molto più battuta e fattibile. |
@ValeChiaru sapevo mi avresti risposto tu a questa - grazie mille, quindi meglio Saleccia. E' che sono con un paio di amici non so quanto bene se la cavino in off (oltre al fatto che almeno per qualche mese non vorrei rischiar troppo di coricare la mia)
@cit grazie mille per il link ;) confronto con il mio e faccio le opportune modifiche per salire da Solenzara, e se riesco vedo di includere la D71 che consiglia @Kinobi. (più a nord) grazie a tutti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©