Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Navigatori Garmin e BMW (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=186)
-   -   [Garmin XT2] Thread generale & impressioni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=528573)

ale1958 23-02-2024 10:33

Ciao Matteo,
dove trovo la matitina che tu indichi?
le modifiche di cui parli,le apporti sull'App TREAD?
Grazie
Ale1958

robertones 23-02-2024 17:51

Io mi invio il percorso con una mail poi la apro sul cell e la condivido in Tread. Poi apro il percorso in Tread sul cell con il navi acceso e collegato al telefono. Adesso me ne sono accorto oggi hanno aggiornato app tread e nel percorso vedi anche l'altimetria. La procedura è leggermente cambiata. Qindi in basso a sinista sotto al altimetria spingi modifica percorso e c'è la matitina. Adesso che è cambiata la schermata sotto ti viene la mappa e sopra tutti i waypoint. Quindi da sopra in alto non nella prima riga dove c'è moto zumo ma nella seconda do c'è il nome clicchi di nuovo sulla matitina in piccolo sulla destra e ti si apre una finestra con nuovo percorso e il nome che puoi cambiare spingi salva ed il gioco è fatto. bello l'aggiornamento nuovo dell'app. Cosi volendo un percorso quando sei in moto lo puoi modificare anche da cell e poi subito te lo corregge sul navi. Saluti Roberto. Prova e mi saprai dire.

ale1958 23-02-2024 19:09

Grazie mille Roberto, e perdona l'errore del nome.
Ciao Ale1958

robertones 23-02-2024 20:02

Non ti preoccupare questa è un gruppo per tenersi informati quindi chi ha consigli risponde. Se qualcuno ha suggerimenti migliori io li accetto molto volentieri. L'importante è far funzionare xt2 al meglio.

barney 1 24-02-2024 11:45

Buon giorno, chiedo un consiglio perchè sto pensando di passare dal Nav VI ad uno Zumo, avrei bisogno di avere alcune informazioni da voi esperti.
Con il Nav, che nel complesso ha sempre funzionato anche se non ho mai amato né usato in modo approfondito, mi trovo ora in difficoltà perché ho un problema al connettore del cavetto dati, che ha perso uno spinotto e quindi va sostituito.
Contattata l'assistenza Garmin, mi è stato detto di spedire il Nav tramite concessionario. Sentito quest'ultimo, mi ha sconsigliato di farlo, viste le esperienze negative che hanno avuto con l'assistenza (i Nav vanno spediti in GB), con i clienti che ebbero problemi di touch...
Provano loro a cambiare il connettore; altrimenti mi resta solo di rivolgermi ai cinesi dei cellulari(?)

In questa situazione, potrei comunque tenere il Nav che comunque montato sul supporto della moto funziona, anche se non credo sarebbe più possibile né aggiornarlo né scaricare itinerari.

Sto quindi cercando di capire se passare ad uno Zumo XT o XT2, e per questo vi chiedo un aiuto.
Lo Zumo è cervellotico come il Nav VI o è maggiormente amico del (malcapitato) acquirente?
Ho letto che va acquistato un adattatore per montarlo sul supporto del GS; rimane comunque sotto chiave? Esteticamente com'è?
Ultima domanda; ne farei un uso non frequentissimo e legato ad itinerari massimo di alcuni giorni e prevalentemente stradali. Conviene prendere un XT o un XT2, anche considerando che non sono affatto esperto di gestione di un navigatore.

Grazie e perdonate le tante (forse troppe) domande/dubbi.
Buona strada

Superteso 28-02-2024 07:50

Buttato

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

roger70 28-02-2024 22:18

Io sto iniziando a pianificare il prossimo viaggio con l’app Tread e devo dire che non è malaccio, certo ci sono i pro e contro dell’interfaccia touch ma tutto sommato mi sta piacendo, con l’ultimo aggiornamento hanno introdotto anche il grafico dell’ altimetria e dovrei essere sicuro della compatibilità dei percorsi con XT2, secondo me basterebbe che facessero una web app per poterla utilizzare anche su PC per renderla più usabile.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

RESCUE 28-02-2024 22:19

iPad


“GIESSISTA” cit.

RESCUE 29-02-2024 21:57

Stasera sono andato su l’app Tread e con mio stupore con l’ultimo aggiornamento ho notato dei notevoli miglioramenti quando si vanno a modificare dei percorsi.
Prodotto che è diventato maturo.

L’altimetria è marginale rispetto alla semplicità nelle modiche.
Ottimo Garmin.

Ora tranquillamente mi sento di consigliare a tutti l’XT2.


“GIESSISTA” cit.

andreac 25-03-2024 17:21

Quote:

Originariamente inviata da barney 1 (Messaggio 11082529)
[...]
ne farei un uso non frequentissimo e legato ad itinerari massimo di alcuni giorni e prevalentemente stradali. Conviene prendere un XT o un XT2, anche considerando che non sono affatto esperto di gestione di un navigatore.

Ciao, mi sento di consigliarti la versione Zumo XT 2 per almeno due buoni motivi:
-la pianificazione dei percorsi direttamente sul navigatore ora è fatta bene, si riesce a modellare il percorso semplicemente toccando la mappa (inserendo così gli shaping point), mentre sul XT dopo ogni inserimento di WP (o altro) si ritorna alla schermata precedente e si deve selezionare nuovamente cosa si vuole fare per riprendere la modifica;
-finalmente c'è il blocco dello schermo, fondamentale se si guida sotto la pioggia per evitare che le gocce agiscano come se si stesse premendo sullo schermo.

RESCUE 25-03-2024 17:24

ZP ieri 2 ZUMO XT2 Stesso percorso preparato da me..
…ZP hanno restituito 2 percorsi diversi


“GIESSISTA” cit.

barney 1 25-03-2024 17:48

"Caratteristiche" anche queste?!?:lol:

@Andreac: Grazie!

andreac 25-03-2024 18:33

@Rescue le impostazioni di navigazione erano identiche tra i due ZUMO? Stesso livello di aggiornamento SW e cartografia?

RESCUE 25-03-2024 20:07

Stesse impostazioni
Cartografia effettivamente non ho verificato
Speriamo su quello…..

Con il compagno dello XT2 ed altri a breve faremo la Sicilia, se queste sono le premesse…..[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


“GIESSISTA” cit.

decored 09-04-2024 10:50

Chiedo ai possessori: ma per attaccarlo al sistema originale BMW cosa utilizzate?
Ho visto i sistemi di Wunderlich e 3DAM ma il posizionamento risulta molto staccato dalla piastra originale.
Volendolo comprare mi piacerebbe mantenere il sistema a chiave BMW.

romargi 09-04-2024 11:13

Io, invece, preferisco una soluzione più pulita e snella: smonto tutto l'ambaradan BMW ed uso un fantastico supporto in CNC direttamente sul tubo da 12mm (costo 8€). Lo alimento con il connettore BMW che saldo al cablaggio originale (13€) dal concessionario.

https://www.quellidellelica.com/vbfo...d.php?t=529093

Al post #7 trovi il supporto.

Così facendo perdo la chiave ma, tanto, sono abituato a toglierlo se la moto non è a vista. Con un click lo stacchi, volto comodo e veloce.

Hedonism 09-04-2024 11:40

lo avevo postato anche di la

https://www.etsy.com/it/listing/1409...-1&pro=1&sts=1

https://i.etsystatic.com/40341558/r/...98253_ryp2.jpg

magari interessa, è un buon rimedio per le soste brevi con la moto fuori vista.

romargi 09-04-2024 11:40

Aggiornamento: ordinato ora, domani dovrebbe arrivare!:D:D

Non vorrei che la moto arrivasse in anticipo e trovarmi senza navigatore.:lol:

romargi 10-04-2024 20:48

Arrivato ora il nuovo XT2:
- scatola senza sigilli (ma guardando i video di unboxing sembrano tutte così)
- protezione adesiva sullo schermo piena di bolle, sembra attaccata e riappiccicata
- batteria totalmente scarica: anche attaccandolo al PC non si accende e rimane l'icona di batteria in ricarica.

Ho il sospetto sia stato usato, provato e restituito.
Appena prenderà vita, provo a guardare nelle cartelle GPX se ci sono tracce registrate.

In tal caso lo restituisco.

Cosa ne pensate? E' normale che da nuovo non si accenda e non abbia nemmeno un minimo di carica residua? Ora è attaccato al PC ma non si accende.

bidera 10-04-2024 21:12

In effetti il fatto che sia completamente scarica è veramente strano...
Speriamo, se si tratta di un reso, che davvero riesca ad accorgertene e provarlo perché diversamente grandissimo bruciore di ....
Tienici aggiornati Romargi...

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©