![]() |
si, lo so, ma è na roba monumentale, mi pareva ancora più enorme della Nimitz, almeno quella messa sulla pedana del negozio col cavalletto centrale, il tris di borse, i tubi stendipanni con 18 faretti supplementari mi ha dato l'impressione della Mole Antonelliana, faceva spavento a vederla.
Già che ci sono aspetto una NC che potrebbe essere l'alternativa giusta, prima o poi ne avranno una da provare. Dovessi cambiare sarà una moto piccola. |
vista oggi la aprilia mana mi sembra molto piu' digeribile che al tempo. La futura poi mi sembra decisamente bella. Sara' la vecchiaia oppure erano davvero avanti. Troppo forse
|
L’Aprilia è ala casa motociclistica più sfigata, oggi tutti andremmo in giro con la moto’ 6,5, 20 anni fa nessuno la guardava , oppure con una bicilindrica motard 5,5
|
Claudio, prova a fare un giro a Bassano da Tottene, hanno diverse moto test con il dct
|
Quote:
Tanto è che un tanto al chilo le portavo qua per rivenderle.Dopo uso personale intenso:lol: In IT mi prendevano per ilc...in giro.Ma monobraccio/telaio RSV/sosp Sachs che i jappi si sognavano/marmitta sottosella (poi copiata un po da tutti)7frecce integrate nei retrovisori/strumentazione futuristica.Comodità in due per viaggi medio lunghi. Uniche pecche;il consumo del Rotax /connettore in plastica benzina/alternatore che potevano creare qualche problema [IMG]https://i.ibb.co/C2kdc5W/aprilia-fut.jpg[/IMG] in ogni caso [IMG]https://i.ibb.co/MsFQm4Y/varie-010.jpg[/IMG] https://i.ibb.co/1J6dj6X/nera-2008.jpg della rossa,la piu bella,non ho foto perchè melaciularono subito in Moldavia:confused: |
Quote:
Sei tutto chiacchiere e DCT! |
La Futura non era male, ma io preferivo la Falco ...
https://cdn.inmoto.it/images/2022/08...140712bf8b.jpg Mi piace vedere il motore ... :) |
Quote:
|
Quote:
Tuttavia la moglie che continua a lagnarsi che i cambi marcia le fanno venire il mal di schiena ha riportato in auge questa ipotesi......................forse. :cool: |
La Futura somiglia parecchio al VFR 800
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk |
Comunque per adesso Honda monta il sistema solo su :
"Le nuove CB650R e CBR650R sono le prime moto a essere disponibili con la tecnologia E-Clutch di serie." Da sito Honda. Speriamo diventi un optional sull'intera gamma, escludendo quelle che hanno il dct in alternativa e le supersportive. |
Quote:
|
Fallo col camper, così a metà strada programmi una notte :lol:
|
Quote:
(per me, almeno :eek:) |
Quote:
|
Quote:
|
piccolo OT legato alla Mana.
Quando andai 16 anni fa a far provare la mia preparatissima (da me ovvio) Thruxton a Monza in pista da Motociclismo (qui link se siete curiosi https://www.motociclismo.it/triumph-...iale-moto-3001) stavano provando una Mana, allora grande novità e in camera caritatis mi dissero che non avevano mai provato un cesso simile nella loro carriera di giornalisti. Erano tutti concordi sul giudizio. venendo all' E clutch, dispositivo interessante e ovviamente da tradizione Honda realizzato magnificamente da un punto di vista ingegneristico. Rimango però perplesso dall'ingombro generale che 'sporca' la linea della moto sul fianco, visivamente impatta parecchio. |
Personalmente il DCT non mi interessa perchè:
- Pesante - Costoso - Manutenzione complicata - Non disattivabile mentre una moto con l'e-clutch la comprerei ... |
Quote:
Solo curiosità Cercavo un vfr 1200, poi trovai un 800F 2014 bellissimo che ho tenuto un anno Purtroppo sulla piccola non era previsto il doppia frizione L'avrei provato con molto interesse Una Integra mi interessava ma.... non sono mai stato vicino all'acquisto Non ho ancora mai provato una moto con DCT |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©