![]() |
Qual'è il top nell'automobilismo?
quante persone possono permetterselo? Qual'è il top nel motociclismo? quante persone possono permetterselo? L'errore è pensare al GS 1300 come se fosse una VW Golf con motorizzazione intermedia. Mi stupirei se una golf con allestimento medio costasse 80 mila euro. Ma non mi stupisco se una M3 costa 100 mila. Bene, 30 mila euro, che non saranno comunque 30 mila, sono una cifra abbordabile per molte persone, sopratutto col finanziamento. Con quella cifra compri il top, e sopratutto direi praticamente l'unico modello disponibile con quelle caratteristiche dato che i concorrenti declinano i prodotti comunque in un modo diverso. Mia moglie manco la vuole vedere da lontano una Multistrada (e nemmeno io) con tutto il rispetto che abbiamo per i suoi contenuti tecnici. Non sto dicendo che li pagherei o che li paghero', ma sono grato a chi lo fa perchè non escludo affatto che da qui a 3-4 anni potrei trovarmi nella situazione di prenderne una a 18 mila euro magari con 20-30 mila km che è quello che ho felicemente fatto con l'attuale (e ho anche speso meno). |
Quote:
Non oso pensare a quanto arriverà il prezzo della Adventure (o 1400). mettila come ti pare, sono cifre folli. |
Quote:
|
Minchia.
Il primo che mi tira fuori che il mio nick è scomodo da citare... Ok. Deggy. Fatto. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Quote:
a questo punto il concetto di TOP, direi che da oggettivo diventa soggettivo... cioè mi piace di più quella piuttosto di questa. per quanto riguarda invece la mera questione oggettiva di dotazioni e prestazioni, mi sembra che le principali e forse uniche differenze tecniche tra GS e Multistrada v4 siano: - Telelever / Forcella - Cardano / Catena - Anticollisione SI /NO (da vedere quanto sarà apprezzato) - Abbassamento automatico / manuale - Molla mono posteriore a K variabile SI /NO - 135 CV / 170 CV non mi sembra che ci sia una netta predominanza di una sull'altra pur considerando che la V4 è già commercializzata da 2 anni. |
Quote:
|
Completamente d’accordo…..
“GIESSISTA” cit. |
Quote:
Poco cambia, tra le due. Aumentano di un pezzettino alla volta (tipo la rana nella pentola :() e alla fine ci troviamo a pensare siano normali 30k (e oltre) per una moto. Per me non lo sono affatto. (*) Dovessi cambiar moto, mi pungerebbe vaghezza di fare daunsaising o di prendere, per la prima volta nella vita, un usato. (*) Oltretutto, per motivi miei, non ho mai comprato a rate (né vorrei mai farlo). E comunque mi sembrerebbe una finta soluzione, visti i TAEG odierni. Tutto imho, ovviamente. |
Quote:
|
Concordo con Zorba anche perchè con il finanziamento non la paghi più 30 (che già è follia) ma 33 o giù di lì, cifre che, ripeto, non hanno più un senso se non per chi ci guadagna!
|
Tanto per dare un’idea di quanto le minutate incidano poco in questa prima fase, l’altro giorno mi dicevano che su un’ottantina di ordini tea proma e dopo la presentazione i finanziamenti erano intorno al 15 per cento
Dopo la musica cambierà sicuramente Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
...in un forum di bmw ...
il 90% preferirà le prerogative del gs ...;););):!: |
Si certo, credici [emoji1787]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quanto ai 30K, per rispondere a Motomix, Io uso la moto 365 giorni all'anno. La mia macchina invece fa credo 4 mila km a dire tanto, e solo perchè la usa la babisitter per portare i bimbi in piscina. per la macchina ho speso infinitamente meno che per la moto. Francamente sono nelle condizioni di spenderne anche 40 mila per una moto se è l'unica che mi da quello che mi serve, compresa la gratificazione di averla. E non sono ricco, solo distribuisco le mie spese come mi aggrada. Perchè sono tanti i non ricchi ad vare un'auto da 40 mila euro che io non spenderei mai. Ma c'è un sacco di gente che puo' permettersi entrambe le cose fatevene una ragione. Non sento nessuno lamentarsi per il prezzo delle porsche o delle jeep wrangler. Bene dal punto di vista della segmentazione di mercaro il GS si propone come equivalente di quei prodotti. Stesso discorso vale per il tanto amato Multistrada di Hedonism che non è regalato nemmeno quello. La gente 30K li ha o li puo' sostenere. Sono mezzi che hanno il massimo di prestazioni e versatilità disponibili sul mercato. Non sono proposti come alternativa all' honda SH300. Se uno ne ha proprio bisogno suibito e nuova la paga, altrimenti fa come me che aspetto 3 anni e la pago "il giusto". Quale dovrebbe essere il nostro diritto, di farci vedere in giro col modello nuovo avendo pagato quello che noi riteniamo giusto? Se non puoi permetterti 30K alla BMW non interessi, potranno scegliere loro quante moto vendere e a chi credo. PS: no, non è solo per l'estetica che non voglio un multistrada. Ma certo che sono miei gusti. |
Alla faccia del mio sproloquio [emoji23][emoji23]
Sei tu che hai tirato in allo il concetto di Top, ho solo fatto presente che tecnicamente potrebbe non essere il Top sul mercato… tutto qui, e la Multistrada l’hai tirata fuori tu. [emoji6] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Ci sono parecchie tiger 1200 gt e rally a km zero intorno ai 20 mila euro, non serve fare "daunsaizing"vi garantisco che è una moto costruita molto bene ed è divertente alla guida.
Pepot è alla seconda triumph di fila ed è contento. Attendo un anno per vedere la ADV ma potrebbe essere che cambi marchio. La cura costruttiva di triumph è decisamente più elevata di bmw e ducati. Il buon Buzzoni sta trasformando il marchio in top. |
Certo che vista così la protezione aerodinamica del 125Adv mi pare raggiunta…
https://youtu.be/UWeoDgqU-dY?si=bQ-34V_D8MkDWhBf |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©