Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ducati Superquadro Mono (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=528072)

bim 02-11-2023 20:36

Al di là di tutto, questo progetto e perché Ducati si è esposta con tale moto, desta la mia curiosità.
Io ho sempre pensato che il mono di grossa cilindrata fosse finito, in effetti tutti i progetti attuali sono sui 250/450 destinati alle competizioni fuoristrada. Solo ktm ci crede (ci credeva voglio dire), ci sarà un perché…
Speriamo bene, Ducati non l’aveva prodotto 30 anni fa, giustamente ed allora era anche più vicina alle sue origini e c’era anche qualche fermento su questa tipologia di motore, ora non so che dire, spero di sbagliarmi…..

la-sfinge 02-11-2023 21:17

Quote:

Originariamente inviata da andrea110574 (Messaggio 11028753)
è quasi uguale alla dorsoduro

Stavo per scrivere che è una dorsoduro marchiata ducati, non sono l'unico ad averlo notato

la-sfinge 02-11-2023 21:32

Quote:

Originariamente inviata da okpj (Messaggio 11028875)
e di soldi NE HANNO.
A quelli punta Ducati, mica noi scureggioni con l'ernia tra L3 e L4 :lol:

Concordo con te su molti fattori, in primis che ai giovani la roba da adulti affermati non interessa.
Quindi il target di un motard mono è certamente un pubblico relativamente più ormonato o qualche nostalgico di ritorno che si toglierà lo sfizio una stagione.
Sul fattore soldi però dissento. I giovani sono poveri in canna.
I pochi che se la metteranno sotto il culo saranno o pieni di rate o con il bancopap😅🤣

la-sfinge 02-11-2023 21:34

Ragionamento sul mercato e sovrapposizione con hypermotard. Sicuri che la hyper duri ancora molto in produzione? Magari questa ne dichiara la fine.
Già hyper, monster si pestano i piedi..

okpj 02-11-2023 21:50

bancopap, fidati. Sono sconvolto quando mi affaccio al mondo adolescente per la disponibilità economica di cui dispongono alcuni.
Ai miei tempi, che poi erano 20-25 anni fa, anche i figli dei più ricchi non sfoggiavano vestiti da migliaia di euro. Oggigiorno invece c'è un business di quello, di Air Jordan e telefoni da far impressione.
Ducati punta a quelli sperando che poi crescendo diventino clienti fedeli.
Poi chissà che non tirino fuori un'enduro stradale e una carenata da pista, in fin dei conti devono abbattere i costi.

Boxerfabio 02-11-2023 21:51

Penso che enduro arrivi sicuro.
Non hanno reclutato cairoli?

okpj 02-11-2023 22:05

Quello per il cross 450

Parrus74 02-11-2023 22:07

Quote:

Originariamente inviata da la-sfinge (Messaggio 11028993)
Sicuri che la hyper duri ancora molto in produzione? Magari questa ne dichiara la fine.
Già hyper, monster si pestano i piedi..

Bravissimo. Mi hai rubato le parole di bocca. Per me ci sarà un anno di sovrapposizione tra Hyper mono e Hyper bicilindrica, poi se le cose vanno come Ducati spera - ovvero che la mono si mangia la bicilindrica perché quel cliente vuole meno cavalli e meno peso - ciao Hyper bicilindrica. Ricordiamoci che la Hyper bicilindrica, insieme a Multistrada V2 e Supersport fa parte della vecchia generazione e, effettivamente, con una Monster più alta e fun-bike, Hyper e Monster bicilindriche si vanno a sovrapporre. Prevedo poi una nuova supersport su base Monster che vada a fare concorrenza alla RS660 e una Multistrada V2 ripresa dalla V4 che porta a battesimo i nuovi bicilindrici. Mi immagino che nella nuova gamma xdiavel e scrambler 1100 usciranno di produzione senza eredi e che il mono vada progressivamente a motorizzate la gamma cross ed enduro leggero e, in versione addomesticata, la futura scrambler. Vedo la gamma divisa in tre fascie premium con V4 GT e stradale, Nuovi V2 sui 900 e monocilindrico sulla fascia più piccola.

pluto67 02-11-2023 22:29

Ricordatevi che entrano nel cross. Quindi anche presumibilmente nell’enduro.
E forse nei rally raid no?
E quindi una bella rally raid replica con questo nuovo motore no?:lol:
E poi magari una bella Dominator/XL/KLX/DR e chi più ne ha…..no?
Suvvia, un po’ di immaginazione :cool:

Fabio

okpj 02-11-2023 23:19

Magari si iscrivono alla Dakar, chissà

sciante 02-11-2023 23:48

Indubbiamente cara, come ktm/husqvarna, a me piace parecchio e se dovessi scegliere, ma non è il momento e non ho l’età :) , prenderei il Ducati mono anche rispetto a monster o hyper. Il motore mi sembra un gran bel pezzo di meccanica e sentirlo passare i 10000 giri con cambiate quickshifter nn dev’essere niente male. Da quanto sento e vedo a me sembra che i ragazzi siano molto attratti dai motard

Hedonism 03-11-2023 09:30

Quote:

Originariamente inviata da okpj (Messaggio 11029044)
Magari si iscrivono alla Dakar, chissà


magari con Petrucci :rolleyes:

Bastich 03-11-2023 10:24

Quote:

Originariamente inviata da okpj (Messaggio 11029044)
Magari si iscrivono alla Dakar, chissà

Hanno fatto già il prologo dell'erzberg con la desert x

Che vogliano aprirsi nuove prospettive è evidente (cross con cairoli, endurona con la desert X e le evoluzioni successive, presumibilmente con le moto enduro racing)

Però..se paragoniamo quello che hanno fatto all'erzberg con quello che ha fatto Tarres con la tènèrè..era meglio se stavano a casa..

Comunque anche quello è marketing E fare vedere Meo che volava sulle rampe dell'iron giant era il preludio della desert X rally che dovevano presentare , quindi pubblicità extra

Chi crede che il 950 sia un motore "vecchio" lo confonde con il 1260..

Attualmente, dopo il v4, è il miglior motore (e se escludiamo il 959 direi l'unico..) che hanno in casa a BP..ed infatti ci hanno completato la linea di modelli "entry level" (scrambler a parte) e non solo (monster , hyper, Supersport, multi V2 e desert X) ed ha dimostrato di essere "future proof"..almeno fino ad ora

Le k e husky di listino è verissimo che sono prezzate in modo simile..ma ci sta un sostanzioso sconto (che dubito in ducati ci stia..) e non hanno concorrenti in casa

Comunque sia, il mercato ci dirà come andrà questa nuova moto..a me, ribadisco, che non mi interessa né per estetica che per prezzo in relazione ai contenuti

Bastich 03-11-2023 10:30

Quote:

Originariamente inviata da pluto67 (Messaggio 11029023)
Ricordatevi che entrano nel cross. Quindi anche presumibilmente nell’enduro.



Fabio

Si ma con altre moto che non hanno già in line-up, c'è una bella differenza

E i mono racing da enduro costano più di questa hyper mono (di listino)

Ma pesano anche 40 kg in meno

Parrus74 03-11-2023 10:47

Che io sappia il 950 - motore validissimo - deriva dal Testastretta 11 gradi della Multistrada 1200 del 2010, a sua volta discendente dai Testastretta delle sportive ma pesantemente modificato per l'utilizzo stradale/turistico (incrocio delle valvole da 40 a a11 e molto altro). Poi, la 1200 è stato arricchita con il DVT, mentre le derivazioni più piccole 821 (poi scomparso) e 950 sono rimaste senza DVT perché non necessario vista la diversa cilindrata unitaria più bassa. Il DVT era 1200 prima e poi passato a 1260 per ovviare alla flessione ai medi regimi. Oggi il 1260 DVT è montato sulla sola xdvl e dubito che abbia ancora molta vita davanti essendo di fatto sostituito dal V4GT. Il 950 è forse la realizzazione meglio riuscita della famiglia, ma pare che Ducati stia studiando nuove motorizzazioni in quella fascia anche per le sempre più stringenti normative anti emissioni. Questo è quello che sapevo io. A margine abbiamo in superquadro 959 - fratello minore del 1299- che è rimasto su Panigale e SF V2. Gran motore ma con coppia molto spostata in alto, quindi poco adatto a Multistrada varie..

https://www.inmoto.it/news/anteprime...e_performante_

Bastich 03-11-2023 11:04

Ci sono 6 anni di evoluzione tra il 1200 11 gradi e il 950 "derivato"

In cartella stampa, anche il 600 2 valvole del primo monster 600 a carburatore era derivato dalle moto sbk

La realtà è che quel motore, allo stato attuale, è l'alternativa in casa ducati ai più blasonati e costosi V4

E, secondo me, è ben lontano dall'essere accantonato così facilmente

Ma ovviamente è solo la mia opinione

[emoji6]

Parrus74 03-11-2023 11:09

Assolutamente, il motore è stato costantemente evoluto ed affinato. C'è da capire su questa nuova generazione di V2 annunciata da Domenicali nell articolo del link andrà a sostituire o affiancare il testastretta. Io penso la prima perché non avrebbe senso tenere due architetture simili in gamma, ma magari mi sbaglio.

È anche vero che un monocilindrico lo avrei assolutamente escluso andando a ragionamento....quindi...

Bastich 03-11-2023 11:14

Bisogna vedere questo futuro v2 come verrà posizionato nella line-up

Magari (sicuramente..)alzeranno il prezzo delle nuove v2 per far sembrare questo mono più economico e distanziare l'offerta

Però prevedo parecchi giramenti di @@ dei proprietari di desert X o multi v2, moto non proprio economiche e relegate a moto "vecchie" con le nuove motorizzazioni

bim 03-11-2023 11:47

I motori con distribuzione a cinghia verranno messi da parte. Ci dovremo dimenticare questo particolare che nato per usi utilitari ed economici è poi diventato la palla al piede di Ducati per le particolari attenzioni che richiede in caso di usi esasperati. Manutenzione frequente e costosa per un particolare dal costo irrisorio…ma non adatto a moto di alte prestazioni.

Bastich 03-11-2023 12:04

[...]Premesso che io detesto le cinghie..

Le ultime ducati vincitrici in sbk, prima delle v4, sono state le "cinghiate" desmo, non le panigale senza

È solo un retaggio che si sono portati appresso per non so quale oscuro motivo vantandolo per "tradizione" (e tagliando cinghie da pagare caro)

Però mi ricordo il tempo delle coppie coniche..prima dell'economia delle cinghie..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©