Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Mi sono fatto una cinese (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=527372)

alexa72 19-09-2023 19:34

Quote:

Originariamente inviata da Paolo67. (Messaggio 11002915)
Per me un problema sarebbe la sella troppo bassa, mi pare sia a 82 cm.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Ci sto già lavorando perchè è troppo bassa per i miei 180 cm. Prima di acquistare quella su Aliexpress +30 mm. (incredibilmente qui da noi non esiste...ed in cina te la vendono con la scatola CFMOTO!) devo capire bene se è la scelta giusta (sembra di qualità ma devo indagare di più) e se è l'altezza giusta.

Paolo67. 19-09-2023 20:54

Lo detto perché ho visto la prova con conducente di 1.80 con gambe ranicchiate, io sono 1.85...comunque basta cambiare sella, o farsela fare.


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

alexa72 19-09-2023 21:45

Sì è un "problema " di facile soluzione.
Stasera ho testato la fanaleria e devo dire che fa una gran bella luce e i due faretti laterali illuminano benissimo i lati della strada, molto utile.
Decisamente meglio della Norden 901 che ho provato di recente.

walbe 21-09-2023 07:52

Bella moto, ci sto facendo un serio pensiero come mezzo ad uso esclusivo stradale al posto dell'xadv, affiancandola al Tuareg per uso off.
Mi frena solo la "rivendibilità" futura. Per fare un paragone, se al posto del CF prendessi un Transalp (che non mi piace), tra qualche anno la rivenderei in pochi giorni. La CF...bohhh
Seguo interessato la discussione per leggere le tue impressioni nei prossimi chilometri e vedere eventuali modifiche/accessori che metterai in opera.

steu369 21-09-2023 08:44

vedo le moto per un uso turistico e anche per lunghi viaggi.
questa ha l'aria abbastanza tosta.sulla durata dei particolari e l'assistenza vedremo.
il parabrezza un poco verticale?

okpj 21-09-2023 11:00

circa un anno e mezzo fa ho avuto l'occasione di provare la moto in questione, identica alle foto di Alexa72.
Mi ha fatto un'ottima impressione, in primis è molto comoda e si guida con piacere, l'assetto è tarato turistico ma nelle curve si comporta bene. Mi è piaciuto, ottimo per le nostre strade dissestate.
Mi aspettavo un motore un pelo più pronto sotto i 5000 giri, visto che ha qualche cv in meno di quando era montato sulle KTM, e come unica nota stonata nella moto in prova direi gli specchietti, che erano qualitativamente un po' scarsi, ballavano e non stavano in posizione.
Bilancio complessivo direi ottimo.

markz 21-09-2023 17:15

a proposito di moto "cinesi" e prezzo: prendiamo es la nuovissima Benelli trk 702, con circa 7.7 € ti danno pure il trittico borse alu, alla fine nel tempo cosa si può perdere dall'investimento iniziale? non so! alla peggio se non mi piace la rivendo.

alexa72 21-09-2023 17:46

Vi posto le mie prime impressioni dopo circa 200 km tra città, extraurbano ed un po' di montagna. Preciso che la moto è stata alleggerita di 12 kg, togliendo gli accessori che a me non servono e montando una batteria al litio. Molti di questi kg erano posizionati in alto e alla estremità della moto (zona sella passeggero), ne consegue che la dinamica di guida è migliorata in modo percepibile, tenetene conto.
Parto dal motore che mi incuriosiva: ha dei bei bassi, una flessione ai medi ed un buon allungo in alto, come tipo di erogazione mi ricorda la GS bialbero. Ho scoperto che ha i collettori di aspirazione strozzati quindi non dovrebbe essere un problema migliorare significativamente le prestazioni (si parla di almeno 10cv veri...praticamente si arriva ai 105 originariamente erogati dalla Duke). Tutto sommato per il genere di moto non è male ma ha più una indole turistica che sportiva...l'890 KTM da 105cv è decisamente più brillante e sarebbe perfetto! E' molto silenzioso di scarico (vedremo se montare un silenziatore after), meno di meccanica (tipico di KTM), consuma poco e vibra poco, più ai medio/alti e pochissimo ai bassi (nell'uso normale non è per niente un fastidio). Incredibilmente non ho percepito calore (diversamente dalla Norden901 che scalda parecchio) forse perchè la zona medio/bassa è ben esposta all'aria e per gli estrattori del radiatore ben posizionati. Frizione duretta (in arrivo leveraggio maggiorato che ho provato sulla Norden con soddisfazione) ma ben modulabile e dallo stacco preciso.
Il cambio è molto buono, preciso, corsa contenuta e con un quick shift bidirezionale che funziona benissimo agli alti un po' meno precisamente ai medio/bassi (devo ancora capirlo bene, a volte è dolce, a volte scorbutico nell'innesto...più o meno come sulla Norden901). Usando la frizione le marce entrano come il burro e senza scalini e/o impuntamenti (bisogna solo ricordarsi di non toccare la leva subito prima di azionare la frizione perchè altrimenti subentra il taglio del quick shift con relative bestemmie :) ).
Ciclistica qui una bella sorpresa perchè è ben bilanciata, svelta nello scendere in piega senza cadere all'interno e stabile (non sono andato oltre i 130), trasmette solidità (le sospensioni Kayaba reagiscono bene alle regolazioni, manca solo il pomello del precarico mono) e digerisce bene buche e dossi. L'assetto è tarato sul morbido ma non è flaccido e con pochi click diventa molto più rigido.
La posizione di guida è comoda con un bel manubrio largo il giusto e vicino al busto (i riser sono regolabili nella distanza) e pedane ben posizionate (non troppo arretrate). La sella merita un capitolo a parte: è comoda e bella larga ma troppo bassa per le mie gambe (1e80) e poco svasata anteriormente tanto da dover tenere, da fermo, le gambe un po' divaricate perdendo parte del vantaggio della sua "bassezza". In questi giorni ho rimediato aggiungendo due cuscini specifici (circa 3/4 cm di spessore) e devo dire che ora sto bene...sto valutando quella +30mm. disponibile in rete.
I freni sono ben modulabili e con un attacco morbido, per frenare in modo deciso bisogna strizzare bene la leva, insomma senza infamia e senza lode (pinze radiali, tubi in treccia, pompa assiale).
Le finiture sono decisamente buone (ottime se rapportate al prezzo) e non ho notato particolari stonati o sotto tono (per dire, leva cambio (con distanza regolabile) , pedale freno e pedane passeggero sono tutte in alluminio), verniciature ben fatte ed accoppiamenti precisi e solidi (non ci sono vibrazioni o scricchiolii). Viteria uniforme sia per la forma che per il colore. Cavi e tubi ben ordinati e nascosti oltre che fissati alla perfezione con fascette in gomma e staffette dedicate.
Le luci sono tutte a led ed il faro anteriore regala un'ottima visibilità sia anabbagliante che abbagliante. Una manna i faretti aggiuntivi che illuminano benissimo i lati della strada. Frecce a rientro automatico :cool:
La strumentazione è ben fatta ed il TFT bello luminoso, completo e ben leggibile (poche le scritte piccoline e comunque di secondaria importanza). Le informazioni sono consultabili facilmente tramite il blocchetto sx e dopo il primo periodo di apprendistato diventa tutto "automatico". Ecco i blocchetti elettrici sebbene ben fatti e solidi, non sono bellissimi (sulla versione Explore hanno montato quelli di ultima generazione KTM...) e non sono retro illuminati (ma cosa volete a quel prezzo? :lol: ) Tornando al TFT, c'è la possibilità di interfacciarlo col cellulare ed avere anche il navigatore a pittogrammi grazie all'applicazione CFMOTO, gratis. Curiosità, oltre alla pressione...visualizza anche la temperatura delle gomme!
La protezione all'aria è buona per busto e gambe, discreta per le spalle e testa (il cupolino è regolabile ma piccolo e stretto) e nulla per caviglie e piedi. Io ho risolto il problema "in alto" con il cupolino maggiorato GIVI (lo vedete nelle foto qui sotto) che ho accorciato di 5 cm per non avere il bordo superiore davanti agli occhi (lo vedete nell'ultima delle tre foto). Ora sono perfettamente protetto e posso viaggiare col modulare aperto senza problemi. Per la parte bassa ho in mente dei deflettori...ci sono i para mani che sono buoni, manopole e sella pilota riscaldabili (tre livelli...funzionano bene :) )
Mi sembra che come prime impressioni possa bastare, se avete domande sono a disposizione...una cosa ve la dico subito...vale tutti i soldi che costa e mette in discussione molte altre moto...più costose, meno dotate e meno rifinite...se avesse un motore più prestante sarebbe (quasi) perfetta. Ecco...la dotazione di serie è completissima: IMU, luci full led, TFT, ABS cornering, cruise control, manopole e sella pilota riscaldabili, cavalletto centrale, protezioni tubolari, telai per valigie laterali, cupolino regolabile, para motore, TPMS, faretti aggiuntivi, para mani, sospensioni regolabili, due mappe motore, cerchi a raggi tubeless, quick shift bidirezionale.
Cosa Manca? il controllo della trazione (aggiunto sulla versione Explore...che ha anche il radar posteriore!), la sella regolabile ed il pomello del precarico mono.

https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net...2w&oe=65105D15

https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net...iQ&oe=6511B4F4

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...3Q&oe=65111EE5

Claudio Piccolo 21-09-2023 21:14

Bella.

Ma quel cupoli/lone oggettivamente fa spavento. :lol:

mike78 21-09-2023 22:28

Bella recensione [emoji1303] leggendo che i collettori sono strozzati neanche a farlo apposta scarellando un po' di short su YouTube mi è capitato questo https://youtube.com/shorts/0g5XkI7Eb...x2FW_Qvf4p8DtB

R1200GS My 2014 by Tapatalk

motomix 22-09-2023 07:22

te lo ha già scritto il professore, il cupolone da solo rovina tutto il resto.

Capisco la protezione, ma..... :confused:

David 22-09-2023 07:54

Due domande: hai viaggiato col passeggero? Ho avuto moto in passato eccezionali da solo ma in 2 diventavano una tragedia. Provato il mirroring dello schermo? Visto la vicinanza di ktm che andava mai, sono curioso se questa va.

Zorba 22-09-2023 08:15

Grazie, molto interessante e completa: hai capito più tu in 200 km di quanto avrei capito io in 2.000 :)

Sul cupolone non mi esprimo. Però l'importante è che ripari. Spero che non lasci scoperto il casco :lol:

Quanto a questo:

Quote:

Originariamente inviata da alexa72 (Messaggio 11004373)
Curiosità, oltre alla pressione...visualizza anche la temperatura delle gomme!

sono contento che la mia non ce l'abbia: mi scatterebbe l'ennesima nevrosi da "controllo coatto" :lol:

Buona strada :)

Kinobi 22-09-2023 08:52

Quote:

Originariamente inviata da mike78 (Messaggio 11004533)
Bella recensione [emoji1303] leggendo che i collettori sono strozzati

Se dai più aria ad una moto senza cambiare la mappa, non so come poi vada.

alexa72 22-09-2023 09:10

Capisco che il cupolone sia un pugno nell'occhio ma l'estate sta finendo ed il freddo sta arrivando :) E non mi va di prendermi il raffreddore :lol:

@David niente passeggero, mia moglie ha la sua moto...anche se posso già dire che l'assenza del pomello per il precarico del mono è una gran cazzata. Per di più, regolarlo tramite le ghiere non è semplicissimo, bisogna togliere una protezione in plastica.
Non ho ancora provato il mirroring ma farò delle prove giusto per curiosità visto che non lo uso.

alexa72 22-09-2023 09:16

Quote:

Originariamente inviata da Kinobi (Messaggio 11004623)
Se dai più aria ad una moto senza cambiare la mappa, non so come poi vada.

Certo, una bella mappata al banco sarebbe d'obbligo ;)

Kinobi 22-09-2023 09:36

Quote:

Originariamente inviata da alexa72 (Messaggio 11004635)
Certo, una bella mappata al banco sarebbe d'obbligo ;)

Ho postato su myktm. sul tread della CF.


Per dovizia di particolari, se interessa a qualcuno.

https://eshop.throttlepunks.cz/cfmoto-800mt-power-kit/
https://eshop.throttlepunks.cz/cfmot...ition-ecu-map/

Mappa, airbox, e scarico, 1150 euro, la moto diventa da 102 CV come KTM.


Nutro dubbi che il motore sia identico, e tutto sia identico, e che tutto duri identico, ma è possibile. Se passi per Casteo, passa a farmela sgasare (mio zio è conce CF, ma è distante...).

alexa72 22-09-2023 11:19

Quando passo per Casteo ti faccio un fischio...come avevo notato (e scritto sopra) dai grafici che hai postato ai medi c'è un bel buco di erogazione...lo sapevo :mad::lol:

mike78 22-09-2023 12:00

Per via del cupolino io consiglio di montare un deflettore aggiuntivo, ormai si trovano anche su Amazon a pochi € e fanno miracoli. Poi a gusto mio sono meno brutti che vedere un cupolino troppo alto.
https://amzn.eu/d/7ZGSAgX
https://a.aliexpress.com/_EzrpkLV



R1200GS My 2014 by Tapatalk

David 22-09-2023 12:06

Quote:

Originariamente inviata da alexa72 (Messaggio 11004629)



@David niente passeggero, mia moglie ha la sua moto...anche se posso già dire che l'assenza del pomello per il precarico del mono è una gran cazzata. Per di più, regolarlo tramite le ghiere non è semplicissimo, bisogna togliere una protezione in plastica.

.

Sì anche noi tre quarti delle volte la mia donzella viene con la sua ma metti che voglio portarmela dietro... Manco il precarico? [emoji33]


Inviato dal mio RMP2105 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©