Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Cartografia, Software e altre utility (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=189)
-   -   ALTERNATIVA a Basecamp (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=526977)

strommino 30-08-2023 19:06

Comunque la soluzione, almeno per un po’ di tempo, per usare ancora base camp te l’avevo data qualche post più su!

jack 30-08-2023 19:08

Grazie strommino, ma lo sto usando senza problemi anche con la 4.7.5
Ma mi volevo mettere con le mani avanti...

strommino 30-08-2023 19:09

Mi sa che sarai costretto a cambiare le tue abitudini…

jack 30-08-2023 19:09

Anche io ti avevo risposto piu in su riferito al tuo posto

strommino 30-08-2023 19:10

Non l’ho letto…scusa…

jack 30-08-2023 19:10

Quote:

Originariamente inviata da strommino (Messaggio 10991098)
Mi sa che sarai costretto a cambiare le tue abitudini…

Aspetterò il triste giorno

strommino 30-08-2023 19:11

[emoji2369][emoji2357]

jack 30-08-2023 19:25

A me piace sapere tutto di un viaggio ,anche l'elevazione altimetrica ,che basecamp, da una traccia ti fa vedere...che ci posso fare sono un pignolino :lol:

er-minio 31-08-2023 00:33

Quote:

Originariamente inviata da jack (Messaggio 10991064)
Scarico le tracce che mi crea il NAV....(registro tracce)...ma voi non lo usate mai ?


Regolarmente, sopratutto se vado in fuoristrada.
E di qualsiasi viaggio "lungo" mi rifaccio una traccia unica unendo tutti gli spezzoni.

La cosa divertente è zoomare sull'incrocio di casa, visualizzare tutti i dati e vedere tutte le tracce sovrapposte:

https://jnkmail.com/private/qde/tracce-casa.png

:lol::lol::lol::lol:

ginogino65 31-08-2023 08:42

Di tutte le soluzioni proposte, nessuna è realmente alternativa a Basecamp al di fuori di creare un semplice percorso, tutte mancano delle funzioni di editing di BC.

strommino 31-08-2023 09:01

Di che funzioni parliamo?

ginogino65 31-08-2023 09:59

Quote:

Originariamente inviata da strommino (Messaggio 10991334)
Di che funzioni parliamo?


Taglia, incolla, modifica di punti, unione di una o più traccie.

strommino 31-08-2023 10:01

ALTERNATIVA a Basecamp
 
Se posso…anche MRA fa tutto quello che scrivi! Lo scrivo solo per informazione, magari non avendolo provato, o magari provato velocemente non si sanno tutte le sue funzioni!

Butch Coolidge 31-08-2023 14:55

Quote:

Originariamente inviata da jack (Messaggio 10991064)
Scarico le tracce che mi crea il NAV....(registro tracce)...ma voi non lo usate mai ?
Non scarico i percorsi che ho fatto a tavolino
La necessità è quella di sapere dove sono stato se ho deviato il mio percorso
Probabilmente uso il navigatore in modo differente dal tuo


Non vorrei apparire un venditore di MRA delle cui vendite o meno non mi importa assolutamente niente, ma ti assicuro che con MRA puoi fare tutto quello che fai con BC, ma meglio. Devi solo un po' cambiare le procedure. Per esempio, nel caso in questione: colleghi il navigatore al PC, apri MRA e gli dici di importare i file delle tracce indicandogli il percorso (tipicamente Questo PC\BMW Motorrad Navigator VI\Internal Storage\GPX), in pochi secondi hai sullo schermo le tracce archiviate nel navigatore.


Per l'esportazione lo stesso: da MRA salvi i percorsi sul navigatore seguendo lo stesso percorso e successivamente effettui l'importazione nel navigatore (esattamente come faresti con BC) e avrai rotte del tutto analoghe a quelle ottenute con BC, compresi WP e SP.


Riguardo al problema che le mappe nel navigatore sono diverse da quelle usate in MRA: in MRA hai l'opzione di usare diverse mappe per il calcolo (e anche di più per la semplice visualizzazione), fra cui le mappe Here che a dire degli sviluppatori sono quelle usate da Garmin. Non ne ho la certezza ma in base alla mia esperienza le rotte calcolate in MRA sulle mappe Here mi sono state restituite esattamente identiche dal Nav VI.


NB: in realtà in MRA hai 2 modi di esportare le rotte sul Nav.Garmin. La più semplice è quella che ti ho indicato ma quando, sul navigatore, effettui l'importazione, le rotte vengono ricalcolate, tuttavia senza inconvenienti e cambiamenti sempre che le modalità di navigazione impostate nel Nav siano analoghe a quelle impostate in MRA.
C'è un'altra modalità che praticamente è una simulazione dell'invio BC delle rotte, in questo caso le rotte non vengono ricalcolate. Solo che è piuttosto lenta e a conti fatti dà gli stessi risultati della prima, ma se vuoi stare più tranquillo c'è comunque anche questo sistema e non devi neppure preoccuparti di indicare un percorso per il salvataggio del file.


Con questo la brochure MRA è completa, buona strada!

jack 31-08-2023 18:22

@Butch Grazie per le info
Attualmente la lifetime la mettono a €99 :confused:

jack 31-08-2023 18:25

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 10991285)
Regolarmente, sopratutto se vado in fuoristrada.
E di qualsiasi viaggio "lungo" mi rifaccio una traccia unica unendo tutti gli spezzoni.

La cosa divertente è zoomare sull'incrocio di casa, visualizzare tutti i dati e vedere tutte le tracce sovrapposte:

[…]

:lol::lol::lol::lol:

Siamo in sintonia :lol:

OctopusVR 27-12-2023 11:09

Spero di non essere fuori tema ma ho cercato per i vari forum e nessun 3D tratta in modo specifico di BASE CAMP! Quindi tento una domanda banale: sono anni che utilizzo BC, attualmente ho la versione 4.7.5 e non ho mai capito la procedura per creare semplicemente un percorso a tappe inserendo l'indirizzo di ogni tappa, che può essere un hotel in una certa città italiana o estera, un luogo di interesse, e non so se sia possibile, che sarebbe l'ideale, oltre agli indirizzi utilizzare in combinazione "cerca sulla mappa", sarebbe veramente il top.
Trasferire sul Navigator 6 nessun problema, è la cosa più semplice ovviamente.
Non esistono tutorial su Youtube dove al massimo spiegano solo casi specifici che non ci azzecca con il mio caso, nè tantomeno manuali d'uso... HELP ME!

brag 27-12-2023 12:01

Vado a memoria, e quindi potrei scrivere fesserie perché è un po' che non lo uso, ma ricordo che la versione di Base Camp che utilizzavo limitava la ricerca all'area visibile sullo schermo .... e quindi non trovava mai niente.

Altra caratteristica era che elencava tutti i risultati inerenti al testo digitato, ad esempio per Colosseo elencava il monumento, poi via del Colosseo, poi Pizzeria del Colosseo etc etc in un ordine di cui non ho mai capito la logica :-|

La mia opinione è sempre stata che quel software fu realizzato da un drogato mentre era ubriaco :lol: :lol:

RESCUE 27-12-2023 12:36

Essendo un programma offline gli indirizzi devono essere scritti esattamente come sono memorizzati spazi compresi.
Confermo che la ricerca vale solo per l’area visualizzata sullo schermo.

Con BC ho sempre trovato quasi tutti gli indirizzi che cercati, hotel ecc ecc


“GIESSISTA” cit.

Fagòt 27-12-2023 12:47

Lo faccio da anni, sia in fuoristrada che su asfalto... inserisci prima dei WP (alberghi - punti di interesse - qualsiasi cosa ti aggrada), poi utilizzi lo strumento Percorso selezionando il WP di partenza e quello di arrivo (includendo eventualmente altri WP di tuo interesse lungo la strada) e BC esegue il calcolo della strada da fare secondo i parametri impostati (asfalto- fuoristrada- no strade a pagamento- etc. etc.).
Il percorso viene già nominato da WP Pinco Pallino a Wp Caio Sempronio... ovviamente puoi modificare il nome dando anche un numero... p.e. io numero da 01 a seguire con nome della destinazione o indicazione del percorso, tipo 01 Roma Bergamo...

A questo punto puoi inviarlo al gps... per evitare che possa subire cambiamenti in corso di esecuzione lo trasformo in Traccia e sono sicuro che sarà quello da me stabilito in base alle mie preferenze e ai WP che voglio toccare percorrendolo.

Inviare i WP al gps ha inoltre il duplice vantaggio di vederli chiaramente sul gps in fase di arrivo e di recuperarli facilmente in caso di deviazioni... p.e. sono sul Roma - Bergamo, mi fermo prima del dovuto oppure decido di "puntare" ad altro WP in zona... esco dalla navigazione in corso, seleziono il WP e chiedo al gps di navigare secondo i parametri del mio profilo... minor tempo, minor distanza, fuoristrada, asfalto, etc etc.

In un viaggio itinerante magari senza prenotazioni alberghiere ho 2 modalità per gli ultimi km... a naso, entrando in città o similare mi guardo in giro per trovare alloggio oppure trovo con booking, scelgo, prenoto se ho voglia e poi mi faccio guidare da maps all'indirizzo, e mettendo lo smartphone sul gps con 2 elastici percorro gli ultimi km.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©