Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Bmw M1000XR Vs Ducati PP, tempo di sfotto e perculamenti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=526617)

gonfia 31-07-2023 01:13

Quote:

Originariamente inviata da fastfreddy (Messaggio 10976154)
Ho riletto i miei post e ho decisamente esagerato, scusatemi ...

Trovo che sia sempre molto ammirevole quando qualcuno riconosce un proprio errore… rispetto! [emoji106]


Tapatalk

max 68 31-07-2023 07:04

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 10976175)

Ah … oggi nel primo pezzo dell’ottovolante con mia figlia da zavorrina mi sono goduto alla grande i primi 50/60 Cv del mio 1250 … quelli fino ai 4500/5000 giri …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

A 5000 giri utilizzi 85 cv ;)

ilprofessore 31-07-2023 08:41

A gas completamente spalancato hai 85 CV, nell'uso standard arrivi a 50, forse.

managdalum 31-07-2023 09:07

Quote:

Originariamente inviata da fastfreddy (Messaggio 10976154)
ho riletto i miei post e ho decisamente esagerato, scusatemi ...

:!::!::!:
.

carlo46 31-07-2023 09:11

comunque, a parte l'aver finalmente compreso che esiste il piacere del possesso del tutto disgiunto da questioni esibizionistiche od edonistiche, la leggenda delle moto da 70Cv che abilmente guidate etc etc etc è appunto una leggenda.
Perchè la moto da 70CV si accompagnano a ciclistiche appropriate, valide ma non certo il non plus ultra. Ciclistiche per moto da 70CV, progetti generali per moto da 70CV.
Conosco benissimo, ed apprezzo, il gusto di guida di una moto equilibrata ed a misura delle mie (medie) capacità, ne ho anche due o tre del genere.
Ciò non toglie che quando su un passo trovi uno di capacità medie come le tue in sella ad una XR1000 o ad una Streetfighter V4, senza rischiare nulla di nulla ed usando un 30% del potenziale motoristico ma una percentuale ben maggiore della enorme facilità di guida dovuta all'eccellenza del progetto in generale, ti demolisce in 3 curve.
Le moto più veloci sui passi sono infatti sempre moto iper performanti e modernissime, il resto è leggenda da bar.
A dimostrazione che anche su strada sono eccome efficaci, seppure enormemente sovradimensionate rispetto alle capacità di qualsiasi pilota.
Esistesse una M1000XR identica nel progetto di sistema ma da 120CV e con 10 kg ancora in meno sarebbe migliore su strada? Si, certamente, ma non esiste.

Boxerfabio 31-07-2023 09:28

Tutto giusto ma quelle “motine” a spasso ti danno la sensazione del limite e ti senti molto più veloce anche andando a fiato d’oca.
Tutte queste astronavi da 200cv se utilizzate con buonsenso e coi “limiti” di oggi sono davvero divertenti?
O per sentirti vivo, che succede qualcosa, ti ritrovi a velocità allucinanti?
Per intendersi. non ho paura di sbagliare io. Io ho paura degli animali e di chi non ti vede arrivare.

Roccabz 31-07-2023 09:48

Questo penso che sia indubbio.

Con la Royal Enfield da 27 cv mi divertivo tantissimo a forzare il ritmo fino a quando il telaio non fletteva.

Mi sentivo un pilotone alla smisurata velocità di 90 km/h :lol:

arbè 31-07-2023 09:56

Mi sono letto quasi tutti gli interventi e aggiungo anche le mie considerazioni, mi sento un po' coinvolto.
La prima, scontata e lascia il tempo che trova: se i mezzi molto potenti, moto o auto che siano, dovessero essere guidati solo da chi riesce a sfruttarli appieno, ne vedremmo ben pochi in giro.
Io ho una moto con potenzialità molto superiori alle mie, ma fra tutte quelle che ho avuto (probabilmente perché è la più recente) è quella con cui mi diverto di più e quando la strada e la testa me lo permettono dare qualche bella manata di gas mi piace moltissimo.
Tra l' altro la mia moto non serve per andare al bar, se non è in garage è perché ci sono sopra io e di farla vedere non mi interessa proprio; più di 40 anni fa ho partecipato a qualche motoraduno e mi faceva sorridere vedere tutte le moto parcheggiate e tutti quelli che le passavano in rivista sbirciando e commentando.
In un altro thread parlavo dell' intenzione di prendere un' auto per me decisamente sovradimensionata; so che non riuscirei mai a spremerla, ma so anche che guidarla mi divertirà, almeno in alcune situazioni.
L' ultima, veloce perché sono già stato troppo lungo: mia moglie aveva un GSXR 750 e adesso ha un SuperDuke 1290 R, sa guidare, ma non è una pilotona; con il K va molto più forte che con il Suzuki, con molto meno impegno.
Forse non è la quadratura del cerchio, ma ci va vicino.

iteuronet 31-07-2023 10:09

un Vangelo da Carlo 46:!:
la dimostrazione è la mia passeggera(quella ufficiale:lol:) la quale dopo un anno è risalita sulla XR ,con contratto fra le parti che stabilisce di non aprire sopra i 7mila.
Motivazione:percezione di sicurezza! non solo legata almezzo ma anche nel percepire che il pilota:cool: svolge i suoi compiti in assoluta tranquillità.Al contrario dell ' 890 dove son sempre in apprensione se voglio fare il ' ritmo'.
Tra l ' altro ho scoperto che la ' dimensione contemplativa' con la XR è totale.Cruise a 60 e via di paesaggio senza un sussulto,nel quasi silenzio con tutto in Road.Veramente soddisfatto (una delle prime volte dopo 53 anni di guida).

aspes 31-07-2023 10:18

ho letto tutto, spesso avrei voluto replicare, ma mi bastava andare avanti di 4-5 post e trovavo qualcuno che scriveva quello che avrei scritto io. Ne deduco che il ventaglio delle possibilita' e' stato esplorato in lungo e in largo.
In primis, e' evidente che la passione si puo' estrinsecare in maniere mille volte diverse anche in gente che oggettivamente guida in modo mediocre. Ma non di meno puo' essere appassionato. C'e' poi gente appassionata di cancelli, questi si privano addirittura a prescindere dalle capacita' dall'avere moto che consentano di guidare sul serio. Eppure sono appassionati....di cancelli.
Allora se devo dare un minimo valore aggiunto non mi resta che il consueto escursus sul passato. Se e' romantico stare dalla parte di Fastfreddy, e di istinto mi schiererei con lui, non posso dimenticare chi comprava il ktm 125 esattamente per andare a scuola e far colpo sulle fighe. Come chi anni dopo la cagiva mito, come anni dopo una R6 con cui portare una "sculettina" in passeggiata a mare. Quindi il motociclista esibizionista e' sempre esistito. E pure quello che nemmeno e' appassionato ma vuol solo apparire.
E le moto "inutilizzabili su strada" perche' ben al di sopra delle possibilita' medie....pure!
I kawasaki mach a due tempi avevano nella massima espressione 74 cv, la kawa 900 una 80ina. Eppure se ne sono ammazzati a decine.
La prima gsxr 750 aveva si e no 100 cv ed era considerata un missile, e via fino ai giorni nostri.
Ma allora....se oggi le ciclistiche sono molto migliori, non c'e' a mio avvviso piu' alcuna proporzione con le potenze. E mi spiego meglio.
Una volta la ciclistica , fino a10-15 anni fa, era il limite ai bollenti spiriti anche di chi era davvero bravo.
Non ditemi che oggi esistono ciclistiche che sappiano imbrigliare con sicurezza 200 cv perche' NON E' VERO.
La differenza e' che queste potenze sono tenute a bada da badilaate di elettronica, e quello che si mette in terra in quei pochi cm quadrati di gomma e' praticamente lo stesso che 10 anni fa. Ne deduco semmai che non e' i ballo il trovare chi sa "guidare" 200 cv, perche' in realta' ne sta guidando la meta' o poco piu' esattamente come faceva 10-15 anni fa. A meno di stare un un rettilineo.
Aggiungo.....se siamo sul misto e uno si sognasse di sfruttare davvero quei cv ...non riesce piu' a buttare l'ancora in staccata, i freni di oggi non sono meglio di quelli di 10-15 anni fa nella stessa proporzione dell'aumento delle potenze.
Pertanto la MIA conclusione e' che guidate col coltello tra i denti queste moto siano davvero pericolose.

bangi 31-07-2023 10:27

complimenti al post di carlo 46
da li in avanti quello che dovrebbe essere il normale progredire di un forum.
Ognuno è libero e deve sentirsi libero di fare ciò che più gli piace, e si cambia opinione, magari perchè si è letto sul forum o dove ognuno prende ispirazione o si indottrina o legge e basta.
Non ho tempo di dilungarmi, soprautto con quelli che non passano i 7000 solo per la passeggera.
Sabato ho voluto provare a togliere tutti i controlli dalla MR e ci ho fatto una trentina di km.
Ho sudato sia per il caldo ma anche freddo per domarla;
sono stato bravo ?
ma da quando ?
mi sono divertito ?
Personalmente ho voluto provare i miei limiti, quelli della moto, ecc.
Li ho raggiunti ? ma ci mancherebbe altro, ma di sicuro ne è valsa la pena, e tutti i giorni sono un regalo da godere !
E siate un pò più buoni, e Sandro fai le staccate prima.....
:-p:-p:-p

grevins75 31-07-2023 10:28

Sinceramente mi fanno più paura quei mezzi accrocchiati o tipo scooter e vespe elaborate che si vedono sui passi e gente alla quale la vita puzza (tutte le età)e farebbe qls cosa X superarti il 99% delle volte li lascio passare...

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

max 68 31-07-2023 11:45

Quote:

Originariamente inviata da ilprofessore (Messaggio 10976240)
nell'uso standard arrivi a 50, forse.

A parità di giri motore , a seconda di quanto spalanchi il gas si hanno potenze diverse ? :confused:

rsturial 31-07-2023 11:55

Si, secondo l'apertura del gas cambia la coppia, quindi la potenza a quel determinato regime.
Questo, già vero con gli acceleratori meccanici, è ancora più vero con gli acceleratori elettronici che vengono gestiti come una richiesta di coppia alla centralina (non di apertura delle farfalle) che apre le farfalle adeguatamente.

Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk

Boxerfabio 31-07-2023 11:58

Facciamocene una ragione
Solo una volta l’anno si usano tutti i cv

nic65 31-07-2023 12:03

sicuramente, ma fa piacere sapere di averli... [emoji28]

aspes 31-07-2023 12:05

Quote:

Originariamente inviata da max 68 (Messaggio 10976301)
A parità di giri motore , a seconda di quanto spalanchi il gas si hanno potenze diverse ? :confused:

ovvio. La potenza e' uguale P = coppia x giri
Spalancando il gas incrementi la coppia.
Un esempio lampante e' se tu incontri salita col cruise control inserito (o col tuo piede...)
Se vai a 100 km/h in piano e vuoi mantenerli in aslita devi aprire il gas.
Cosi' facendo i giri restano quelli ma aumenti la coppia e quindi la potenza erogata (a parita' di giri).
Per inciso e' cio' che fa qualunque generatore elettrico, che gira a giri costanti per mantenere la frequenza di uscita costante. Al variare del carico il motore primo (diesel, a vapore, turbina a gas...) varia l'ammissione di carburante e quindi la coppia e quindi la potenza a parita' di giri

67mototopo67 31-07-2023 12:08

Si, ma per strada andate piano, per voi... e per me che guardo il panorama!

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

aspes 31-07-2023 12:14

Quote:

Originariamente inviata da carlo46 (Messaggio 10976246)
Esistesse una M1000XR identica nel progetto di sistema ma da 120CV e con 10 kg ancora in meno sarebbe migliore su strada? Si, certamente, ma non esiste.

bella considerazione. Solo motoristicamente potrebbe avere badilate di coppia in piu' sotto e una gestione della potenza molto piu' lineare. Per il peso inutile dirlo, e' sempre un....."peso".
MA......costerebbe di piu' in quanto alleggerire vuol dire materiali migliori. IL motore costerebbe uguale in quanto ovviamente non e' che camme piu' tranquille etc. costano meno di quelle esasperate. AL limite dei limiti se fa meno giri potrebbe richiedere materiali meno sofisticati dentro il motore nelle masse in movimento, ma alla fine....poca differenza.
Ergo, sul mercato non se la cagherebbe nessuno, perche' (e qui sposo fastfreddy), di gente che capisce qualcosa ce ne sta veramente poca. Invece i numeroni fanno sempre un figurone.

grevins75 31-07-2023 12:22

Mammamia con sto capire qlcs ...altro che la NASA ...divertitevi (sempre senza cagare il caxxo agli altri e in sicurezza) in qualunque modo( e se avete il grano cacciatelo (che dillachilosa) e godiamo quando se puo senza troppe menate

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©