Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   la rana che bolle nella pentola (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=526176)

rasù 30-06-2023 11:08

Quote:

Originariamente inviata da Panzerkampfwagen (Messaggio 10961638)
Hahaha!

Io ho dovuto fare l’esamino.

Per guidare all’estero.

Neanche nel traffico. No.
Tra i birilli.

io per allergia alla burocrazia ho resistito 30 anni ed alla fine ho avuto la A segnata aggratis sulla patente:lol:



Quote:

l'errore e' pensare che tutto cio' che e' nuovo sia meglio solo perche' e' nuovo.
come per tutte le cose che pensiamo siano infinite e che col tempo possano solo migliorare: non è vero.
veicoli, musica, cinema, viaggi, famiglie, istruzione, cibo, libertà personale... tutte robe che negli ultimi anni non hanno fatto che peggiorare.

Bassman 30-06-2023 11:13

La mia patente, risalente al 1968, ha una bella A, automaticamente acquisita.

Una delle poche cose che mi sono andate bene in vita mia.

Pagata con gli anni, però, da buon VDM...

Enzofi 30-06-2023 11:55

Mai scritto e neppure pensato che tutto il moderno e nuovo sia bene, il passato male
Nel campo tecnologico, qualsiasi sia, invece si. Ebook Vs carta bene, email Vs busta bene. Tv a colori schermo piatto bene
Tavolo senza tovaglia molto male. Fedez Vs jim morrison malissimo

E così via

steppenwolf 30-06-2023 11:57

Correggo.
Fedez Vs Jim Morrison:
IMPROPONIBILE

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

rasù 30-06-2023 12:03

gli ebook mi fanno cagare. i libri veri per me sono insostituibili. schermo piatto mi va bene, ma non nel cruscotto di una moto.
la tecnologia quando arriva troppo vicino ad un limite tende a generare mostri, tentando per ragioni commerciali di migliorare il non migliorabile.

aspes 30-06-2023 12:07

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 10962047)
Mai scritto e neppure pensato che tutto il moderno e nuovo sia bene, il passato male
Nel campo tecnologico, qualsiasi sia, invece si.
E così via

capisco il punto di vista ma anche in campo tecnologico le cose sono opinabili.
il peso e le dimensioni dei veicoli odierni per esempio (non parlo dell'orrido design perche' e' questione di gusti e di mode) non sono un progresso.
La complicazione di molti comandi nemmeno. E i costi che si trascinano dietro neppure, cosiccome la difficolta' di riparazione. Ma sono solo esempi a caso

zergio 30-06-2023 12:08

dico la mia da VDM, come molti di voi.

realizzo che c'è una quantità di veicoli inverosimile 30 anni fa (quando guidavo la mia NSR125-R)
durante il giorno, il piacere di guidare non c'è più.
norme normette leggi leggine divieti obblighi seppur moderatamente rispettati rendono un caos solo meno caotico.
riconosco che il terrore (quindi non la certezza) di essere sanzionato o di beccare il ciclista o il monopattinista, trattenga tanti dal guidare come vuole, costringendoci a guidare come dobbiamo.

la rete stradale e le teste italiche hanno passato il boiling point da tempo per la quantità dei veicoli in circolazione .

Enzofi 30-06-2023 12:31

si e no. Aumentano le aree abitate a sfavore dell'agricolo. Con consequente riduzione delle velocità di percorrenza. Uscire da Milano per fare un giretto di mezza giornata è una sofferenza che spesso non vale neppure la pena di affrontare. Si fa altro
Siamo tanti, soprattutto nel nord italia e lo spazio è sempre quello, anzi meno
Guidare come dobbiamo non è un male. se si vuole fare i ganassa c'è sempre la pista. Eh ma la pista costa, non tutti possono permettersela. Bene la strada aperta al traffico non è la pista di chi non puo permettersi di andare in circuito. Faccia altro

Lorenz 47 30-06-2023 13:06

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 10962057)
gli ebook mi fanno cagare. i libri veri per me sono insostituibili. schermo piatto mi va bene, ma non nel cruscotto di una moto

Concordo pienamente!! Ci aggiungo anche il keyless, cagata mostruosa....


Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

er-minio 30-06-2023 13:17

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 10962099)
Eh ma la pista costa, non tutti possono permettersela. Bene la strada aperta al traffico non è la pista di chi non puo permettersi di andare in circuito. Faccia altro

Again, Enzo d'accordo in principio, ma non è così bianco/nero.

Io in UK, da anni, non giro più su strada a parte rarissime eccezioni.
Le strade sono una noia mortale. Ci vogliono due ore a uscire dalla città/zona metropolitana, autovelox ovunque, se ci sono due curve in successione al 90% di hanno messo uno speed bump in mezzo.

Il giretto di mezza giornata, in genere, me ne frega relativamente zero farlo.

Vado regolarmente in pista. Mi piace. É impegnativo.
Si, ti porta anche a girare più rotondo e tranquillo su strade pubbliche, ma andare in pista non è un sostitutivo al piacere di guidare la moto (o auto) su strada.

Perchè un piacere è.

Regolarmente ogni anno mi faccio un viaggio lungo (o due) all'estero su asfalto (e negli ultimi anni un viaggio corto su terra).
Non giro con il coltello fra i denti, ma mi fa comunque piacere guidare scorrevole (dove si può) e passare qualche giornata anche a vedere scorrere (veloce) il panorama.
E, ti assicuro, visto che lo faccio molto poco (rispetto agli anni passati) anche lo stupido viaggetto di poche migliaia di km nell'arco di una settimana fuoriporta è piacevole ed un altro modo di godersi la moto che – ripeto – la pista non sostituisce assolutamente.

Se poi a voi farebbe piacere essere forzati ad andare pure in autostrada a 90 all'ora (proposta che stanno facendo qui), concordo, forse un altro hobby invece che andare in moto è meglio :lol:

carlo46 30-06-2023 13:21

sul keyless dissento.
Mai lo avevo avuto prima delle ultime due BMW e mai ne avevo avvertito anche lontanamente l'esigenza.
Avutolo due volte nei vari pacchetti dico che è molto pratico e funziona perfettamente, sicuramente un piccolo ma tangibile passetto in avanti nella comodità di utilizzo.

Enzofi 30-06-2023 13:32

Sull'argomento: ktm mette la chiave d'avviamento / bloccasterzo sul telaio, tra il serbatoio e cannotto sterzo. Scomodissima normalmente e Irraggiungibile con borsa sul serbatoio .Magari l'avessi

okpj 30-06-2023 14:03

Alla fine andremo tutti in auto, a guida autonoma e durante il tragitto a max 90kmh avremo più tempo per guardare Netflix, così i ragazzini che hanno quell'hobby sono contenti

aspes 30-06-2023 14:15

il succo del discorso e': moto e auto dovrebbero essere mezzi di trasporto. Ovvero portarti da a a b come una lavatrice ti fa il bucato. C'e' componente emozionale nella lavatrice? no
Cambi la lavatrice se funziona? no
elabori la lavatrice ? no
guardi l'estetica di una lavatrice ? ni (ormai cercano di farle accattivanti)
Deduzione: auto e moto hanno per molti appassionati e per la totalita' di chi scrive qui una componente che va oltre la mera funzione.
Per questo qualunque costrizione e restrizione che voglia reprimere tale passione la viviamo malissimo.

Zorba 30-06-2023 14:19

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 10962057)
la tecnologia quando arriva troppo vicino ad un limite tende a generare mostri, tentando per ragioni commerciali di migliorare il non migliorabile.

Non avrei saputo esprimerlo meglio :eek:

(e ci metto dentro pure il keyless, ça va sans dire :lol:)

Zorba 30-06-2023 14:26

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10962169)
il succo del discorso e': moto e auto dovrebbero essere mezzi di trasporto. [...]

Per me è già così, per l'auto.
Gradirei tantissimo la guida autonoma e, tra Milano e Perugia, leggere un bel libro.
Anzi, fare una bella trombata, possibilmente coi finestrini oscurati.
Vabbe', una bella trombata tra Melegnano e Lodi, poi potrei leggere :lol:

Quindi, egoisticamente, il fatto che oggi guidare divertendosi sia sempre più difficile, mi importa zero per l'auto, ma tantissimo per la moto, che è un mezzo - per me - ludico.

Concordo con voialtri anziani (:lol:) che ce lo stanno rendendo impossibile, e che è una passione destinata ad estinguersi, nel giro di pochi anni.

Ho un amico ducatista appassionato che gira in pista (moto e auto) e ha coinvolto il figlio nella passione ma è un'eccezione.
E quando non ci sarà più lui il figlio penserà alla gnocca. O all'iPhone.

er-minio 30-06-2023 14:32

Quote:

Originariamente inviata da zorba (Messaggio 10962178)
Gradirei tantissimo la guida autonoma e, tra Milano e Perugia, leggere un bel libro.

O treno! :)

Zorba 30-06-2023 14:40

Portare su le latte e/o i fusti di olio d'oliva in treno la vedo dura, durissima :lol:

rasù 30-06-2023 14:45

scherzi? ricordo un viaggio anni 80 sull'espresso "treno dell'etna" in cui qualcuno si riportava al nord un polpo vivo, dentro un secchio, sul portavaligie dello scompartimento.
ad ogni fermata scendeva una sciabordata di acqua di mare sui passeggeri. ma c'erano anche cassette di pomodoti e derrate varie

in quell'occasione formulai una ipotesi sul bradisismo di pozzuoli (in quei giorni era il tema di attualità più discusso) che fece ridere tutto il mio gruppo di vsacanzieri in ritorno

RedBrik 30-06-2023 14:47

Quote:

laudator temporis acti se puero
https://www.intratext.com/IXT/LAT0532/_P4E.HTM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©