Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Nel "lontano" 2018... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=524331)

nic65 28-02-2023 17:17

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

yuza 28-02-2023 17:27

Si vabbè era spaziosa (in effetti ci trombavo bene...avevo 18 anni) ma perdeva i pezzi per strada, dai
Ho perso tutto lo scarico (tutto! dai collettori in giù!) mentre ero in giro per milano un sabato sera. Sono tornato (in autostrada..) con solo i collettori, sembrava una rally Gr.B
Un bel giorno si è messa ad andare a 2 cilindri, neanche 3. Ero a Clusone, sono tornato (a palla...tipo 100 all'ora, sempre in autostrada...) in una nuvola di incombusto
Mio fratello si è appoggiato a credo 6km/h al passaruota di un camion e ha divelto tutta la fiancata, era fatta del lemierino delle scatolette del tonno
Ne aveva sempre una (elettrica) e beveva come un tombino
Dai...era una merda. Che poi tante coetanee non fossero meglio va bene, ma resta una merda

RedBrik 28-02-2023 17:43

Quote:

Originariamente inviata da Roccabz (Messaggio 10904336)
A mio avviso, la bolla speculativa segue la curva anagrafica.

Oggi vedo un gran fermento per tutti quei mezzi prodotti negli anni '80/'90 e (parzialmente) '00, ossia quando gli attuali 50enni avevano 20/30 anni.

All'epoca, magari, non potevano permetterseli, ora tirano fuori grandi cifre per rivivere gli anni più felici.

Amen.

Sovente basta azzeccare "i modelli giusti" nella fase 10-20 anni dopo il loro picco, quando te li buttano dietro al peso delle patate

per poi rivenderli nella fase 25-35 anni, a 50enni nostalgici come se fossero oro

roberto40 28-02-2023 18:06

E' chiaramente così, come ogni amante/collezionista, non di primo pelo, sa bene. Quando iniziai a navigare questi mari, intorno alla fine degli anni 80, valevano oro le LAmbrette A, B, C ecc, le Aermacchi, le Guzzi. Anche una onesta Gilera anni 50 aveva estimatori, così come le Vespe ma max anni 60, dopo erano modernariato. Le moto in generale, post anni 70 erano solo vecchiume. Ricordo ancora una 1100 Super Bol D'or Scambiata con una vespa 50 mezza sfasciata. Ricordo la corsa alla rottamazione delle Vespe PX che venivano regalate o vendute a cifre simboliche. Ora le moto anni 50, salvo rare eccezioni non hanno praticamente più mercato, fanno eccezione le Vespe come sempre e pochi altri marchi. E' il momento delle moto anni 80/90, ma non tutte. E temo che anche questa logica si andrà a perdere nel futuro. Tra avvento dell'elettrico, tra giovani ormai non più attratti dalle moto, il giochino presto o tardi finirà. E sarà un vero peccato.

Someone 28-02-2023 18:08

Ma noi l'abbiamo vissuta. Tutta!
Gli altri si arrangino

orsowow 28-02-2023 18:09

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 10904381)
Tetto apribile ...

TUTTE LE AUTO senza tettuccio apribile sono dei cessi e non sono auto.

brag 28-02-2023 18:14

Quote:

Originariamente inviata da roberto40 (Messaggio 10904466)
E' chiaramente così (...)

Analisi che condivido in pieno :D

I veicoli storici che ho (6 in totale) me li tengo, me li godo, e me ne frego ... per adesso :lol:

brag 28-02-2023 18:16

Quote:

Originariamente inviata da orsowow (Messaggio 10904468)
TUTTE LE AUTO senza tettuccio apribile sono dei cessi e non sono auto.

Concordo, W il capello al vento :lol: :lol: :lol: :lol:

Lone wolf 48 28-02-2023 19:39

Quote:

Originariamente inviata da valz (Messaggio 10904410)
Visto quello che dite do un occhiata moto.it come possessore di un bmw r75/6 del 1976, che mi è stata valutata nel 2010 da un collezionista bmw tra i 5000/5500.

Ci sono in vendita tre barra sei una a 5000 una a 6800 è l’ultima a 8000..

Non mi sembra considerando la valutazione fattami nel 2010 della mia che ci siano dei prezzi così folli..

https://www.moto.it/moto-epoca/bmw/anno-1976

Quella a 5000 è la mia. Penso che valga di più perché è in ordine e manutenzionata ( piccole modifiche tutte reversibili) ma è ferma ed è un peccato. Comunque a qualsiasi prezzo i contatti ci sono ma poi nessuno conclude. Mi sa che la passione per le obso stia scemando ed allora qualsiasi cifra è troppo

valz 01-03-2023 11:02

Beh mi spiace.. Mannaggia spero che tu riesca a venderla certo che a quel prezzo..

Sono sempre indeciso se mettere in vendita la mia, ma se va così..

Kurvenschleifer 01-03-2023 11:45

Quote:

Originariamente inviata da roberto40 (Messaggio 10904466)
E' chiaramente così, come ogni amante/collezionista, non di primo pelo, sa bene.

L´analisi é giusta, ma ora c´é, impressione mia, una anomalia:

non sono solo piú i modelli particolari ad essere prezzati e ricercati (almeno a giudicare dagli annunci).

Riporto il mio esempio concreto: quando ero studente impazzivo per la Yamaha TT 59x, si trovavano a prezzi ridicoli, gli stessi delle XT600 degli anni ´90 (3tb) che erano ottime moto, ma anonime.

Potendo scegliere, spesi i miei 350 € per un TT. Avessi avuto SOLO la necessitá di un mezzo di trasporto, avrei preso una XT 3tb.

Oggi, dopo 15 anni, la situazione non é cambiata: il TT 59x ha sempre fascino ed é salito di prezzo (comprensibile). Le XT 3tb sono sempre oneste moto anonime, ma, ecco l´anomalia, vengono comunque proposte a prezzi improponibili.
Avessi la necessitá di un mezzo economico...non esistono piú! Conviene il nuovo.

É come se le Punto 55 prima serie venissero vendute al prezzo delle Uno Turbo. Cosa che magari é anche vera, ma mi risparmio di leggere gli annunci.

Skiv 01-03-2023 12:21

Appunto non posso che concordare.
Volpe e l' uva per una Tipo o per un 520i E34 base?
Ho sempre giocato con le motorette e le macchinine, ho avuto nel mio piccolo anche pezzi interessanti, so come gira il mondo, ho fatto carte false per mezzi veramente di nicchia per colore o motorizzazioni o per altri motivi e accetto anche richieste importanti per mezzi in condizioni particolari o allestimenti rari.
No comment

https://www.subito.it/auto/fiat-uno-...-468390089.htm

roberto40 01-03-2023 12:23

Quote:

Originariamente inviata da Kurvenschleifer (Messaggio 10904767)
L´analisi é giusta, ma ora c´é, impressione mia, una anomalia:

Concordo con te, la bolla dei mezzi più "prestigiosi" trascina verso l'alto tutto il resto, ma c'è comunque da fare un distinguo tra le richieste e le vendite reali. Il fatto avrebbe anche una sua logica, del resto il proprietario della XT 3tb l'ha conservata per X anni e si convince che se la TT 59x vale 3X, la sua almeno un paio di X le merita tutte. Poi però spesso non vende e trovi annunci fermi li anche da anni.
Chi vende in quel caso ha sempre le due solite opzioni, la tiene e se ne sbatte oppure abbassa il prezzo rendendolo più conforme alle logiche di mercato.

RedBrik 01-03-2023 12:27

Quote:

Originariamente inviata da roberto40 (Messaggio 10904806)
Concordo con te, la bolla dei mezzi più "prestigiosi" trascina verso l'alto tutto il resto

secondo me perchè oltre al 50enne coi soldi che vuole LA moto di quando era giovane, ma che all'epoca non poteva permettersi

--- il che spinge su pezzi tutto sommato "di successo" (da valutare poi, tanti pezzi hanno fatto il loro tempo e non hanno particolari "lasciti" che le dovrebbero rendere collezionabili) ---

c'è anche quello che le moto non le guardava un granchè ma adesso vuole UNA moto di quando era giovane, basta che più o meno assomigli a quella che era LA moto

roberto40 01-03-2023 12:31

Verissimo anche questo. Del resto siamo tutti diversi e ognuno di noi ha le sue peculiarità. Altro distinguo importante sono il brand del marchio e la reperibilità di ricambi.
Sarà un caso che la BMW GS è sempre tra le moto più "agognate" e che tra le storiche la G/S PD o la Basic abbiano ormai raggiunto quotazioni folli?

aspes 01-03-2023 12:40

si ma per contraltare alle folli G/S, le stradali restano a quotazioni ragionevoli, eppure non e' che delle stradali fosse impestato e delle g/s ci fossero pochissime. E sono moto che per "sostanza" sono equivalenti. Quindi anche il fattore moda fa il suo.
Peraltro chi produce il nuovo dovrebbe riflettere, se in ambito auto e pure moto i modelli piu' di successo modaiolo sono quelli neo retro', Forse anche il gusto estetico non e' tutto orientato ai suv o alle moto tagliate con l'accetta.

RedBrik 01-03-2023 12:42

Alcuni in effetti esagerano. 6000€ per un PX150?! https://www.autoscout24.it/annunci/p...order_bucket=0

Certo, rimane economica rispetto a questa: https://www.autoscout24.it/annunci/p...order_bucket=0

Zorba 01-03-2023 13:01

Mica male.
Ma il ciarpame che la circonda è compreso nei 400mila talleri?

valz 01-03-2023 14:09

Chiede 400.000 ma sono negoziabili...suvvia!!

Skiv 01-03-2023 14:16

Chiaro errore di battitura, ma il bello è che se leggete in descrizione c'è il prezzo reale, con ben 2 zeri in meno e che rimane folle lo stesso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©