Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Francesco Cuccioletta e Sara Bartolacci (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=523300)

robygun 17-12-2022 12:41

Quote:

Originariamente inviata da ValeChiaru (Messaggio 10871484)
Ma solo io adoro la moto e la tenda?
..

Da ragazzino ho fatto tanto campeggio, ora l'unica tenda che sopporto è quella parasole..


Inoltre mi sono inborghesito, doccia e letto comodo non possono mancare a fine giornata e se devo cucinare non è vacanza..

Il Giova 17-12-2022 12:46

Dopo ore di moto sudore stanchezza e tutto il resto c vuole un bagno caldo e un letto comodo cose che la tenda non ti offre poi metti che piove fa freddo dove trai il conforto? Finito il giorno devi preparare il tutto poi pulire mettere via e così il giorno dopo. Preferisco fare pochi giorni ma fatti bene. Come può una tenda essere una comfort zone se di comfort non ne ha?

Fagòt 17-12-2022 12:57

La tenda è un valore aggiunto... puoi fermarti nei posti più belli ed essere completamente autonomo, però sono almeno altri 20 kg. di roba appresso, che in viaggio on\off fanno un sacco di differenza. Senza contare ricambi e attrezzi che ti consentano di cavarti dei guai se necessario. E l'acqua... che senza in alcuni posti non vai molto lontano.
Per me sono 40 kg di necessaire a cui non rinuncio mai. La sacca vestiti è la cosa più leggera.

In merito alla sicurezza, nessun prb a fermarsi in giro, scelgo solo alloggi in prossimità di città o grossi centri abitati, perchè offrono la possibilità di lavarsi decentemente ogni 4/5 gg. , avere pasti decenti e collegamenti elettrici per ricaricare l'indispensabile.
E su viaggi da 9/10k fanno una bella differenza, soprattutto in posti extraeuropei.

In ordine di importanza quando trovi un posto civilizzato... risolvere eventuali problemi avuti con il mezzo, fare benzina, trovare un posto per dormire, doccia e in ultimo mangiare qualcosa. La mattina dopo spese viveri e acqua.

Nico-Tina 17-12-2022 13:13

Girare in moto è anche faticoso, qualunque sia il modo di viaggiare (tenda o alberghi), però penso: se non ho la possibilità di farmi una doccia decente, cambiarmi la biancheria intima e mangiare un pasto seduto, come posso pensare di affrontare il viaggio il giorno dopo?

Io penso ai miei viaggi in moto, come moto turista, rilassato e organizzato, non come moto avventuriero, dormire dove capita in tenda, mangiare quello che capita, non fa per me e per la mia signora che mi segue come un'ombra.

Ma chi fa moto avventura è libero di farlo e ha la mia stima perchè è molto difficile farlo, affrontando anche dei rischi a volte che a mio modo di vedere sono inutili.

Ecco perchè mi piace il modo di viaggiare di Francesco e Sara.

stac 17-12-2022 13:15

Quote:

Originariamente inviata da Fagòt (Messaggio 10871507)
La tenda è un valore aggiunto...

Anche per me.
Non ho il pensiero di trovare per forza una camera.
Usata spesso, soprattutto in Norvegia, anche quando le cifre richieste per un tetto non erano consone.

Paolo67. 17-12-2022 13:16

Ho visto qualche loro video in passato, non sapevo che ora lo facessero di mestiere.
Chiaro che da qualche parte il "grano" se non c'è, deve entrare, ma al loro livello certamente non credo sia sufficiente.
Concordo con chi dice che così facendo, i viaggi vengano rovinati dall'impegno di dover continuamente produrre contenuti, che porta via moltissimo tempo.
Comunque stima per chiunque parte per lunghi viaggi in moto.
Vi segnalo questo tizio, fabry rock, un po "STRANO" non condivido il suo modo di viaggiare, visto che lo fa prevalentemente in autostrada...ma si è fatto certe sparate e con bivacco in tenda ovunque.
Attualmente sta attraversando l'Africa.


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

stac 17-12-2022 13:19

Quote:

Originariamente inviata da Asso_ciale (Messaggio 10871514)
Vi segnalo questo tizio, fabry rock, un po "STRANO" non condivido il suo modo di viaggiare,

Ha una gran fiducia nel genere umano...

Paolo67. 17-12-2022 13:22

E anche in quello animale [emoji38]


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Fagòt 17-12-2022 13:36

Quote:

Originariamente inviata da Asso_ciale (Messaggio 10871514)
Attualmente sta attraversando l'Africa.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Ho visto un pezzetto per caso in cui si lamentava del traffico di Lagos alle 6.00 del mattino.

Cioè... entri in una capitale africana, peraltro senza tangenziali esterne, dove in quell'ora escono tutti, comprese 2 mln. di mobilette, e ti lamenti perchè quasi ti buttano a terra con il tuo catafalco largo più di un metro?

Ahahah... ma zk... son tutte uguali... quando ne devi attraversare una ci vanno almento 3 ore... scegli almeno quelle meno trafficate durante la giornata. :mad:

Nico-Tina 17-12-2022 13:55

Quote:

Originariamente inviata da Asso_ciale (Messaggio 10871514)
Ho visto qualche loro video in passato, non sapevo che ora lo facessero di mestiere.

Vi segnalo questo tizio, fabry rock, un po "STRANO" non condivido il suo modo di viaggiare, visto che lo fa prevalentemente in autostrada...ma si è fatto certe sparate e con bivacco in tenda ovunque.
Attualmente sta attraversando l'Africa.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

E' anche andato a capo nord d'inverno, rischi, freddo, bivacchi in zone perlopiù discutibili, senza lavarsi, alimentarsi con barrette etc

Se avesse avuto qualche hanno in meno gli avrei consigliato di provare ad entrare paracadutisti del Col. Moschin, almeno avrebbe avuto un mestiere.

Comunque scherzi a parte, è un modo di viaggiare molto pericoloso e credo che del turista abbia ben poco.
Centinaia e centinaia di km macinati al giorno, senza visitare un bel niente, con lo scopo di dire sono andato da A a B in tot tempo.

Ma ripeto, ognuno è libero di interpretare i propri viaggi in moto come preferisce.

GIGID 17-12-2022 13:56

Quote:

Originariamente inviata da Nico-Tina (Messaggio 10871511)

: se non ho la possibilità di farmi una doccia decente, cambiarmi la biancheria intima e mangiare un pasto seduto, come posso pensare di affrontare il viaggio il giorno dopo?

Prova a chiederlo a molti di quelli della Dakar [emoji23]

A parte le battute, condivido.

Tenda fatta sempre ai tempi dell’università quando viaggiavo in auto e qualche volta in moto.

Fatta ogni anno con mia figlia tutti gli anni dai suoi 2 fino ai 14 (3/4 gg ogni anno), ma usando l’auto.

Ora che mia figlia ha quasi 18 anni e mi accompagna in moto una volta all’anno sarebbe per me davvero impensabile caricare la moto anche di tenda e sacchi a pelo, mi toglierei parte del gusto della guida e la moto diventerebbe un TIR.

Nei giri senza zavorrina sarebbe anche fattibile, ma sono così rari (2/3 volte all’anno per 3/4 gg ogni volta) che preferisco la comodità di alberghetti anche economici e il tempo che questa sistemazione ti fa risparmiare.
Per non parlare se dovesse piovere.

Non disdegnerei comunque 1/2 notti in tenda in certi posti meravigliosi di montagna o di mare, alternandoli all’albergo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo67. 17-12-2022 14:16

Io già mi alzo incriccato dal letto di certe location scelte ovviamente con il filtro "dal più conveniente " [emoji1787]
Il mio massimo punto di viaggio avventura...è la ricerca alloggio per la notte, il pomeriggio stesso.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

stac 17-12-2022 14:23

Quote:

Originariamente inviata da Nico-Tina (Messaggio 10871525)

Se avesse avuto qualche hanno in meno gli avrei consigliato di provare ad entrare paracadutisti del Col. Moschin, almeno avrebbe avuto un mestiere.

Con quei capelli la vedo dura...


Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 10871526)
Nei giri senza zavorrina sarebbe anche fattibile, ma sono così rari (2/3 volte all’anno per 3/4 gg ogni volta) che preferisco la comodità di alberghetti anche economici e il tempo che questa sistemazione ti fa risparmiare.

E' un recente problema mio o alberghetti/bettole da 30/50 € a notte non si trova più nulla su tutto l'arco alpino?

iteuronet 17-12-2022 14:29

mah
prefazione:mi sarebbe piaciuto conoscere di persona Fagot,per il vissuto e per il modus esprimendi qua nel forum,ma ,ora che so che si lava ogni 4-5 g,non piu di tanto:lol:

Questo per dire che ,sopratutto da vecchietti,vedo la tenda come un qualcosa di ' emergenziale'.
Inoltre viaggiando da soli. Con un carico da TIR diminuisce il gusto/relax/stress di guida.Per me fondamentale.
Non conosco ,ne ho letto dei due tipi del titolo post.Certo è che ,senza conto in banca,si devono raggiungere compromessi.
Cmq non potrei yutubare,un po perchè son troppo analogico,ma sopratutto perchè in un viaggio voglio godere in pieno dello stesso anche nei momenti di riposo,ad esempio interfacciandomi live con i locali.
Il mio ideale:Momi del quale avevo già letto precedenti resoconti.
Non solo per l ' approccio ma anche per la capacita di improvvisare in loco....cosa che un po miterrorizza.
Stac: è finita :gli aumenti riuardano AIRBNB/alberhetti e BeB indistintamente.
In ottobre/novembre 3 viaggi con spese medie aumentate del 40%

Nico-Tina 17-12-2022 14:33

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 10871526)
Prova a chiederlo a molti di quelli della Dakar [emoji23]

A parte le battute, condivido.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

:lol::lol: a quelli li pagano sicuramente e poi dubito che abbiano superato abbondatemente i 50anni;)

Sarà che di notti sotto tenda ne ho fatte per mesi e mesi di seguito, a questa età cerco la serenità nei viaggi, le comodità sufficienti e la voglia di scoprire altri posti ;)

iteuronet dimenticavo!!! per non parlare di come ci si sente incriccati dopo qualche ora in moto, figuriamoci dopo aver dormito sotto tenda, magari anche con la pioggia :):)

GIGID 17-12-2022 14:35

Francesco Cuccioletta e Sara Bartolacci
 
Idem [emoji23][emoji23]
Per la Dakar parlavo di quelli che la fanno da privati con la cassetta degli attrezzi standard prevista (non ricordo come si chiama la categoria) e che bivaccano ogni sera in tenda dopo essersi fatti la manutenzione alla moto

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nico-Tina 17-12-2022 14:38

eh ma quella non è vacanza .........:lol::lol::lol::lol:

GIGID 17-12-2022 14:40

Quote:

Originariamente inviata da stac (Messaggio 10871539)
Con quei capelli la vedo dura...




E' un recente problema mio o alberghetti/bettole da 30/50 € a notte non si trova più nulla su tutto l'arco alpino?


In effetti gli alberghi sono aumentati un po’ ovunque.
Dormo in albergo 3/4 notti a settimana in nord italia per lavoro e ora faccio fatica a stare nei 100 euro del mio massimale con gli stessi alberghi a 4 stelle che prima pagavo 20/25 euro in meno.

Idem in Francia, a meno di 60/70 si trova ben poco, nei mesi estivi poi … ancora peggio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nico-Tina 17-12-2022 14:46

Comunque ritornando al tema centrale di questa discussione, concordo con chi dice che comunque poi questi ragazzi non potranno godersi a pieno questo tipo di vacanza che si sono scelti, dovendo avere l'obbligo (per campare) di fornire dei contenuti a chi da casa seduto sul divano li guarda.

E il rischio per loro è che domani mi stufo dei loro contenuti e cambio canale, come si fa con la TV, e sapere di dover dipendere da altre persone e di essere legato con un sottile filo a tanta gente mi turberebbe un pò.

Io personalmente ho acquistato e letto il loro "libro" e di tanto in tanto li sostengo con qualcosa, ma basterà il gesto di persone come me??

unknown 17-12-2022 15:02

Piuttosto do 50€ al primo barbone che trovo per strada .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©