![]() |
Il motore della Hornet ha 92 cv, per quanto possano spostare
in basso la potenza ne rimarranno almeno un'ottantina. Fra pochi giorni lo sapremo. |
Quote:
Ora tutte le case si stanno buttando sulle medie cilindrate e ruota da 21. Per il 2023 sarà così. Poi, magari nel 2024, ci sarà chi torna al 19' (magari l'Aprilia con una Pegaso) e le altre case tutte dietro. |
alla fine la hornet "vera" dichiarava 100 cv ma alla ruota ne aveva assai meno. Ed era una bombetta che faceva i 230 effettivi. Peraltro incredibilmente i 225 effettivi li faceva la BMWF800ST che aveva il rotax e la cinghia. Probabilmente avevano una ottima penetrazione.
Credo che la nuova hornet non andra' di meno. |
SI puo dire che mi pare orribile, con l'aria economica tipica di un prodotto per il mercato indiano tanto per dirne uno? Magari e' anche capace di rispondere al telefono, ma cazzo, ha l'aria anonima e dimessa di una cinesata costruita al massimo ribasso. Ce ne vuole di coraggio...
|
vista dal vero ad Intermot non posso che condividere il giudizio sobrio e pacato di Grobbelaar
|
Poi presentata da quella Casa che insegno al mondo a costruire le maximoto….troppi anni fa ormai
Mi ricordo salone del ciclo e motociclo 1969, honda 750 fuor Eicma 2022 hornet 750 Come cambia il mondo! |
Eh.. bim :)
Presentata al salone di Tokyo del 1968 Sono passati più di 50 anni cioè, 2 vite! |
Certo che e’ stata presentata prima in Giappone ma in Italia al salone di Milano negli anni dispari…..c’era anche un ragazzo a vederla, ero io.
Certamente troppi anni fa, ma rispetto alle altre moto, andava sulla luna…..ma si poteva comprare, lasciamo perdere la MV 750 presentata nello stesso periodo, mai comprata da nessuno. |
Quote:
non era una correzione, ma solo per dire che quando passano 50 anni..... sono un periodo lunghissimo, in questo mondo e in quel periodo storico sembrano ancora di più Non paragonabile a ciò che vediamo in giro adesso |
Dopo che Yamaha ha comunicato il prezzo della Tracer 700 (9.500 euro) sono ancora più convinto che questa Hornet venderà un botto.
|
La trovo bruttarella anche io, peccato, però sono sicuro che chi la comprerà si troverà molto bene per il motore.
Ho lo stesso motore, ma con una 30ina di cavalli in meno, sul Forza 750. Quello che é piacevole di questo motore é come tira in basso, con i cavalli proprio dove servono, ai medi régimi, con un suono ed un incedere zoppicante che le da un carattere da motore con una cubatura maggiore, quindi niente a che vedere con la vecchia Hornet… Certo che se la facevano meno mazinga…. ;) . |
Quote:
E' del tutto anonima. Laddove la vecchia Hornet (moto che per tipologia era tutto fuorchè di mio interesse) era invece piuttosto carina, senza essere di rottura. Devo dire che uno dei segnali di preoccupazione che arriva dal Giappone, oltre al non essere più presenti nei top di gamma nei segmenti più importanti, è proprio una povertà di linee originali. Ma cosa aspettano ad assumere designers italiani ? O forse già pensano ad un futuro in cui le moto non ci esisteranno più ? |
La Africa Twin è stata disegnata da un italiano: https://www.moto.it/news/maurizio-ca...twin-1100.html
|
Direi che l'AT sia tutto fuorché brutta
|
Appunto...
Comunque già con la Transalp sono migliorati, ma su questa Hornet è meglio che taccia. |
Ciononostante, per me la AT 1000 è moolto più bella della 1100, soprattutto non mi piacciono quei farettini sotto ai fari principali.
|
Quote:
Che c'entra la Tracer 700 con la Hornet, al limite la MT07 che costa 500€ meno della Hornet. |
Comunque il titolo del post a me fa troppo ridere.
|
Quote:
|
Per "lo stesso motore" intendevo un 750 con un manovellismo particolare e dove si privilegia la schiena alla potenza massima.
Poi certo che anche alesaggio e corsa sono diversi, uno corsa lunga e l'altro corsa corta, con oltre 30 cv di differenza. Ma la filosofia di progetto ritengo sia uguale, quindi non li definirei "nemmeno lontano parente".... . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©