![]() |
Si, me lo ha detto oggi uno che ne ha una che ho trovato per caso (ripara bici, tra cui quelal di mio figlio). La domanda è: se Husky era fatta in Italia, chi è il produttore di questo motore?
SWM? |
Nn saprei
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk |
Il motore è prodotto da SWM ed è essenzialmente il vecchio (vecchissimo, ormai) mono di circa 600cc di origine Husqvarna. Oltre alla AJP questo motore è usato anche dalla SWM Superdual, poco diffusa in Italia.
|
Che il motore sia vecchio, di solito per me, è un enorme pregio. Tutto ciò che forse dovevano risolvere, lo hanno fatto.
Mi è stato detto la stessa cosa pure per il 310. |
Si, AJP tutto bellissimo, ma per oltre 10.000 € io personalmente mi prendo un T7.
Qui si parlava di spendere niente (Voge) o almeno poco (CRF L). Io propendo per la seconda. |
difatti siamo OT alla grande! si parlava appunto di "piccoline da spendere niente", anch'io per oltre 10mila prenderei altro. Riguardo al confronto Voge vs CRF, non saprei: Honda certamente è meglio, ma non tanto da giustificare la differenza di prezzo...comunque vedremo come si comportano.
|
In ottica off road ogni euro di differenza tra Voge e CRF è più che giustificato e ben speso, tra le due tecnicamente c'è un bel salto, basta guardare il telaio, le sospensioni, i freni. Sono prodotti adatti ad usi differenti, la Honda è una vera piccola fuoristrada "civilizzata", la Voge una motoleggera con il design da dual ma dotazione tecnica da stradale, come tanti anni fa era la Honda NX250
|
C'è qualcuno che possiede un crf450xr??? (redmoto...albero 13%più pesante...tre fasce..ventola...ecc ecc) x un uso "dual"
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk |
Splendida moto ma mooolto lontana dal concetto "motina per fare fuoristrada spendendo 4 soldi".....
Le CRF da competizione, inclusa la versione "street legal" CRF450RL da cui deriva la XR nostrana, costano tutte un botto! |
Luchy hai ragione ....era una mia curiosità....è un po che la guardo...ma nn mi convince x l uso che ne farei
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk |
Sull'ultimo numero di fuoristrada Mario Ciaccia ed un amico hanno fatto la HAT con 2 crf, una versione rally e una L. Ne parla un gran bene, anche in confronto alla "vecchia" 250
|
Tornando alla domanda iniziale, oggi sono stato ai concessionari Honda e Voge. Per vederle da vicino, verificare il prezzo finale, insomma per avere qualche elemento in più, anche a livello di sensazione. Alla Honda mi hanno detto di tornare in primavera per vedere che aria tira, fino ad allora disponibilità zero. Alla Voge invece c’era in esposizione, disponibile. Sensazione ottima per qualità e finiture. Completa di portapacchino posteriore, protezioni carena, 4100 su strada, tutto compreso. Non ho avuto il coraggio di chiedere se arrotondava a 4000. Su queste basi, che discutiamo a fare, non c’è lotta. Fermo restando che parliamo di motine per cazzeggiare, non certo di unica moto nel box.
|
Le due moto sembrano equivalenti solo ad una occhiata superficiale, le differenze tecniche sono invece importanti. Forcella: da 37mm e 200mm escursione la Voge, da 43mm e 260mm di escursione la Honda. Escursione posteriore: 170mm Voge, 260mm Honda con sistema Pro-link. Peso: Voge 150 kg a secco, Honda 142 con tutti i liquidi ma senza benzina.
Luce libera da terra: Voge sconosciuta, Honda 285mm. Gestione motore: Voge sconosciuto, Honda sistema PGM-FI a microprocessore. |
Lucky, devo correggerti
Sito Honda riferisce 142 kg con il pieno https://www.honda.it/motorcycles/ran...fications.html |
Appunto, ancora meglio, siamo sui 130 a secco, una bella differenza.
|
Quote:
Il confronto giusto sarebbe con la rally, se parliamo di peso. Cambia poco, ma cambia. |
Aggiungo, per restare ot che se si vuole spendere poco per i ricambi del crf si possono ordinare direttamente in Tailandia dal sito Bikerzbits.com rivenditore Honda.
Avendo fatto danni in seguito ad una caduta con il crf 250 avevo ordinato diversi pezzi di ricambio (leve e qualche plastica) ad un prezzo irrisorio. Poi, magari per farvi un'idea del ricarico, andate in un concessionario Honda nostrano e chiedete il prezzo del medesimo pezzo. |
occhio che si vocifera di una imminente promozione della Voge 300 rally a 4000 per tutto Ottobre...(quindi chi è interessato cerchi il conce che aderisce)
|
Forse non mi sono spiegato. Il confronto è tra una moto, la Voge, che c’è ed un’altra, la Honda, che non c’è. Non abito a Pippolandia ma in una città di più di 1 milione di abitanti con una concessionaria di alto livello. Poi, se devo andare in giro per l’Italia per cercare una motoretta , è un altro discorso. Poi, parlando delle caratteristiche, saranno pure inferiori quelle della Voge ma più di 3000€, su 4100, più del 70% in più, non lo giustificano? Ma poi, parliamo di motorette per il cazzeggio e mi parlate di qualche kg in più, di diametro forcella, che senso ha? L’unica discriminante potrebbero essere i ricambi, l’assistenza. Tutto il resto, per me, conta poco
|
Ma quindi se, come Markz, si cerca una motoretta 4T relativamente moderna ( almeno euro 3 ) da usare per raggiungere i sentieri e che si possa buttare anche per terra senza farsi troppi patemi sui danni di carrozzeria e non impazzire/svenarsi per l'eventuale reperimento di ricambi abbiamo solamente la Voge o la Honda? Non ci sono alternative di altre marche?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©