![]() |
Quote:
|
Approfitto del tema catena per chiedere a chi lo sappia :
"a quanti Nm va stretto il dado perno ruota posteriore" ? Ora l'ho tirato a 110Nm. |
Lubrificare la catena M Endurance... Slurp!
Sul manuale della s1000xr parla di 125 Nm a pg 195
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...5e5b7aa84e.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
@Gunflint, grazie mille [emoji106]
|
Attenzione a specificare sempre il MODELLO/ANNO quando parlate di dati tecnici.
Ad esempio la mia XR del 2016 necessita di 100 Nm all'asse posteriore e 50 Nm all'anteriore, anche se onestamente, tirare a 100 o 125 non è si faccia danni... |
Hai perfettamente ragione!
La mia è XR è 2022. [emoji4] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Quote:
...e qui il TEST del kit, quasi quasi lo prendo pure io, ma ho l'impressione che di petrolio ne servirà molto di più rispetto al classico pennellino: https://www.youtube.com/watch?v=Ul3-0GpS7F0 |
@Pinzo, credo che "dipenda" .... io utilizzo la quantità che avevo citato prima e se non c'è una morchia di grasso esagerata accumulata in zona pignone è più che sufficiente (non è che si debba arrivare a vedere il petrolio bianco scendere chiaro [emoji23][emoji23] scenderà sempre scuro).
Personalmente ho imparato a evitare il grasso e sia dopo la pulizia che quando necessario lubrifico con pochissimo olio. |
provato il kit per pulire la catena, viene bene per carità ma ho sporcato in giro più di quando la pulisco con il pennellino!!
purtroppo, dovendo costantemente girare la catena per farla spazzolare, il petrolio bianco gocciola anche dalle maglie che escono dal kit e sporcano non solo a terra ma anche il forcellone, eppure non ho messo chissà quanto petrolio... vabbè l'ho provato... |
Grazie delle info,pensavo di ordinarlo ma se mi dici cosi ci riuncio:(
|
eh guarda, posso essere io il problema sia chiaro, ma non credo di essermi sbagliato, ho usato davvero molto meno petrolio rispetto a quello che ha usato il meccanico nel video sopra postato...boh...
comunque farò un altro test , alla prossima pulizia proverò a fissare uno straccio sulla catena subito dopo il kit, così da fare assorbire le gocce, che non sono poche te lo assicuro! |
@slim : che olio usi?
Anche io sono stufo di imbrattare col grasso e vorrei passare ad una lubrificazione più "secca" facile da mettere e piu facile da pulire... |
esiste da anni il famoso WURTH HHS DRYLUBE che non imbratta proprio nulla, tanto è vero che io ho pure rimosso il carter catena senza paura di sporcare moto o gambe passeggero, ne va su poco e fa un gran lavoro, la catena la pulirete davvero poche volte all'anno!
|
Quote:
Per migliorare la cosa : - come già detto ne basta 1 / 1,5 cm nel contenitore bianco - nella parte alta collego i due tubetti provenienti dal contenitore - parte sotto si utilizza per lo scarico - altri eventuali uscite TAPPO ! - e, la cosa più importante.... il contenitore NON va tenuto permanentemente in alto. Va utilizzato in modo da dosare la quantità di petrolio bianco che ne esce (in sostanza è quasi sempre pressoché orizzontale e poco più in alto del punto di lavoro delle spazzole. Poi io uso un cartone a terra e sopra di questo una bacinella rettangolare che praticamente si sporca ben poco perché il tubetto di scarico lo infilo in una bottiglietta vuota dell'acqua. Lo straccio ..... si appena finito lo uso eccome e raccoglie parecchio liquido e sporco. Scusate se sono stato prolisso [emoji2373] @Bmwer71, io uso l'olio per catene Motorex solo perché "ho quello" ma vanno bene tutti, purché siano oli e per catene con o-ring. Pochissimo !!! |
Quote:
https://i.postimg.cc/VLF38CQT/Cattura.jpg però ho notato che così facendo quasi tutto il petrolio finisce per gravità nell'attacco inferiore e poco in quello superiore, non sarebbe meglio attaccare i 2 tubicini agli ingressi superiori? |
@Pinzo, si ! Mi pareva di averlo già scritto di utilizzare solo i due in alto. In ogni caso concordo [emoji106]
|
buonasera. riprendo questo post.
sono passato da gs a xr e ieri, durante il primo giro, non vuoi prendere un bell'acquazzone...? Oggi messo lì e lavata per bene insieme alla catena M endurance. ho usato del petrolio bianco lavato e asciugato. adesso, leggendo i vari post mi chiedevo che prodotto usare. ho capito che non devo usare grasso ma, bensì, olio/spray. Dla momento che lo devo comprare avete qualcosa di specifico da suggerire? Ho visto che è stato consigliato questo "WURTH HHS DRYLUBE", altro? Grazie Fabio |
Io utilizzo quello della Motul, sia il pulitore che il lubrificante.
Mi son sempre trovato benissimo. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Grazie Gunflit, mi potresti dire il nome del prodotto che usi?
Ah, cosa che non ho scritto nl messaggio precedente, mi piacerebbe qualcosa che, ovviamente mettendo la giusta quantità, non inizi a schizzare su cerchi o altro. Il WURTH HHS DRYLUBE potrebbe avere questa caratteristica |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©