![]() |
Sì, ma questo mi era chiaro.
Il progressivo simboleggia la potenza e non la cilindrata. Ma è così anche per BMW, adesso. Solo che la nomenclatura cambia. Anche a me piaceva di più la cilindrata perché abbiamo vissuto per decenni in cui era l'unico parametro direttamente responsabile dell'incremento di potenza. Ma, se come ho detto, oggi la potenza finale la si raggiunge tramite svariate configurazioni di turbo o tramite l'aggiunta di motori elettrici complementari, non ha più alcun senso ragionare in termini di cilindrata, in quanto questa influisce ormai solo in misura minore. E' cambiato tutto, di conseguenza anche la logica dietro ai numerelli. P.S.: Ho scritto model number, ma in realtà volevo scrivere potenza all'interno della stessa linea. Nello scrivere ho formulato male la frase e non ho corretto. |
Quote:
F750GS mod. dal 2018 al 2021 |
Vero, riguardando le foto c´é una scheda tecnica che dice addirittura ´18-´19
Boh, descrizione fatta un pó col...piedi |
A me piace , in mio amico ha presa quella con i colori anniversario, va bene esteticamente è piacevole a parte il marmittone e consuma poco.
Per un qualche mese sono stato indeciso tra questa , la Tiger 900 e la Ducati V2. Alla fine ho optato per Ducati , non avendo mai avuto moto di questa marca ed esoticamente la trovo bellisssssima. Per quanto riguarda la Tiger essenzialmente mi hanno “raffreddato” i commenti sul calore . Buon divertimento e buona strada . |
La Ducati V2 era l'altra mia candidata, avendo tutte le caratteristiche che desidero ed essendo indubbiamente una moto migliore della GS750. Non l'ho comprata perchè di estetica per me è veramente inguardabile, mentre non mi dispiace la più equilibrata V4 da questo punto di vista.
Comunque costa almeno una volta e mezzo la GS |
Oddio l'estetica della GS750 non è proprio da MOMA...
|
In alcune colorazioni sembra un transformer che si è fatto totale di LSD e vuol cercare di imitare una papera con la gotta.
|
è stupenda sempre ed in triple black meravigliosa
|
Quote:
|
Bella secondo me anche il colore anniversario, l'ho postata dalla parte del profilo
più bello in cui non si vede il terminale. https://www.motociclismo.it/files/ga...10-highres.jpg |
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
No c'è solo scritto che è valido per il modello dal 2018 in poi, ma il modello 2018 è uscito con 152mm di escursione alla forcella e 132mm la versione ribassata, mentre il modello 2021 è uscito con 170mm di escursione e 150mm la versione ribassata, la forcella è la stessa ma è aumentata l'escursione, non credo che il modello 2018 e il modello 2021 hanno la stessa molla, comunque mi è venuto in mente che posso andare a vedere se il codice originale bmw della molla è lo stesso o è diverso per le due versioni. |
Sul catalogo HYPERPRO per la F750GS ci sono solo i kit per le 2021.
Per le 2018/2020 non sono più a catalogo. Nella scelta del tipo di moto per la F750GS ci sono 2 opzioni: fino a 2020 o fino a 2021 Per le 2020 ci sono solo più i kit per l'ammortizzatore di sterzo. Per le 2021 tutti i kit sospensioni altezza normale e ribassati |
Quote:
Il rotax vibrava parecchio per il resto era un motore splendido.. Oltre che dannatamente affidabile |
Ma una tracer 900 no?
Quanto ti è venuta la 750gs |
Quote:
Sul sito Hyperpro.com c'è solo un opzione per la F750GS (anno aggiunto da poco l'anno 2021, prima era solo fino al 2018) ed è per la F750GS dal 2018 al 2021, le molle disponibili sono due una normale e l'altra ribassata di -30mm, quindi mi ripeto come può una molla andare bene per una forcella da 152mm e una da 170mm, la mia passata esperienza per quanto riguarda le MTB mi dice che non è possibile, poi per quanto riguarda le moto posso pure sbagliarmi. https://i.ibb.co/gwB064T/hyperpro.jpg no no no gif |
Quote:
E' una moto molto intrigante, con tecnologia all'avanguardia. Dovrebbe rientrare nel mio concetto di downsize, sicuramente per quanto riguarda il peso. Devo provarla. |
Quote:
(T7 poi, bleah) Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
La Tracer 900 GT l'ho esaminata in concessionaria , poi dopo circa un quarto d'ora sono dovuto uscire perchè mi veniva da vomitare. Strumentazione a doppio oblò quadrato, portatarga degno di un accessorista cinese ubriaco, borse rivoltate di 90 gradi verso il basso, mai visto niente di più abominevole esteticamente. Ne conveniva persino il concessionario. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©