![]() |
Quote:
in pratica di cosa si scrive nei forum dedicati? ci saranno fiumi di messaggi su quale sacca scegliere per aumentare la capacità di carico:-o:rolleyes::lol: |
@Cobra il modello vecchio finisce con il 2017 ma già senza navi e airbag ti consiglio massimo un 2016.....
|
Fatto ieri un "pseudo" confronto fra K1600GT 2022 e la mia Goldwing.
In pratica, mio cugino ha provato la BMW a Udine ed io l'ho accompagnato durante il giro. Per quelli del posto, abbiamo fatto su e giù il passo Tanamea, arrivando fino al confine con la Slovenia. Mio cugino è indeciso tra K1600 e RT 1250. Il motore è quello che lo ha impressionato di più, ma anche la facilità di guida è ottima. Bella la moto in colorazione Motosport e penso sia l'unica disponibile per i test qui a nord-est, visto che prima era a Treviso. Al ritorno ho portato mio cugino come passeggero ed è rimasto impressionato dalla fluidità del cambio DCT. Da parte mia, un plauso alla Goldwing che manco si accorge di avere un marcantonio da 90 kg sulla sella posteriore, anzi, diventa nettamente più confortevole. |
Quote:
Venendo dal K gt che avevo imparato a portare come una bici tra i tornanti , con il Goldwing ,dct peraltro , ho avuto non poche difficoltà per un bel periodo ! Poi ho imparato a gestire bene i pesi e soprattutto a non farmi intimidire dai tornanti e a prendere fiducia. Ora i tornanti ( Stelvio mortirolo & C ) li faccio come col K , in totale relax e spensieratezza . E ti dirò di più , in “sport” ti ci diverti anche . Credo che si sia creato un loop tra te e i tornanti e più ci pensi e più ti diventa complicato . |
Grazie sim2, apprezzo molto. Permettimi di ribaltare la situazione: non riesci a guidare il K come faccio io :-)))) dai si scherza
|
Comunque indipendentemente dai pareri personali i numeri parlano chiaro:
“in rettilineo, per rendere la moto più stabile contro il vento (specie alle alte velocità), è necessario avere un interasse ed un'avancorsa elevati; in curva, per avere un mezzo agile e maneggevole, influiscono passo e avancorsa: più essi saranno ridotti, e più l'inserimento sarà rapido e veloce” |
Quote:
Qui come faceva i tornanti, si può riconoscere una gomma da auto invernale al posteriore e, sempre con quella gomma ci ho girato anche al Nurburgring. :) https://i.imgur.com/gVvpEGP.jpg |
Come faceva i tornanti?
No, semmai come li facevi tu :rolleyes: Complimenti, io quella confidenza tornantesca non l'avrò mai, mannaggia |
Quote:
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk |
confermo, io ho preso un 2015 proprio perché è una delle ultime sicure con Navi e Airbag.
Quelle 2017 le hanno montate con le rimanenze :dontknow: |
già nel secondo semestre del 2016 erano senza, la mia è un marzo 2016 ed è una delle ultime full......
|
Con il 200 spiatellato è come avere la gomma da auto :lol:
|
Quote:
Il vero problema è invece trovarla una 2017 ad un prezzo umano |
Vero Achille... c'e'in giro poca roba...
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk |
Scusate il disturbo ma visto che qui si parla di due moto che ho in testa, vi chiedo un parere ed un confronto tra GW tour manuale e la nuova K1600GT.
Vorrei prendere una di queste due moto principalmente per viaggi nei we, uno/due viaggi più lunghi all'anno e per portare come passeggera mia moglie che ha la sua moto. Viaggio tutto l'anno (non mi muovo solo quando nevica) e sono abituato a guidare le maxi enduro da molti anni (anche) perchè essendo 1e80 mi trovo bene come posizione di guida. Non ho mai avuto una maxi tourer, mi è sempre mancato il coraggio di fare il passo per i pesi e gli ingombri (amo i passi alpini). Però di recente ho provato la nuova K1600B e sono rimasto folgorato dal suo motore :eek: anche se dinamicamente l'ho trovata un po' "goffa" rispetto ad un'altra tourer che miro da tempo la RT1250 (provata nello stesso giorno della K...maneggevolezza e tiro ottimi ma, in confronto, motore da trattore :lol: ). Della GW Tour mi piace la sua comodità ed il fatto che abbia un posto passeggero regale, ottimo per convincere mia moglie a non guidare :) Che mi dite? Grazie!!!:D P.S:: in garage rimarrebbero comunque le due attuali maxi enduro, GS1250STD 1290 Super ADV S 2017 |
Due moto fantastiche. Ma se ami i passi alpini, fatti allegramente, senza dubbio K1600GT.
Però se fai salire la moglie sul GW poi non scende più...occhio :-) Li fa pure la GW i passi, ma predilige le curve veloci. Il K le curve velocissime. Sappi che il GW a 180 stalla, il K no. Se fai viaggi lunghi meglio il GW, come confort. Insomma...provale e trova la tua. Certo che per i passi le moto giuste non ti mancano. |
Poi dipende sempre da chi guida......
|
Come ha detto Tiziano, le moto non ti mancano..... Come comodità Gw., senza ombra di dubbio, ed anche come pesi..... Pesa di più del K, ma è più bassa, gestione molto più semplice in certi frangenti. Che non è poco. Ma non avevi preso il Burgman?
|
@kabur sì avevo il B650 da usare come auto. L'ho venduto ed ora voglio fare il salto di qualità [emoji51] con una vera GT (almeno credo). Oggi ho fatto salire mia moglie sulla GW nuova e vecchia...la prima è più moto e meno corriera [emoji51] la seconda più poltrona...poi siamo saliti su una GTL e niente da fare, posizione di guida troppo infossata, non mi è piaciuta per nulla e gambe troppo piegate.
La scelta non sarà facile perché la K1600GT ha un super motore e la GW una super comodità. Ma è vero che le nuove GW 2023 arriveranno col radar? Info ricevute oggi, mi sembra strano. E comunque sia per una GW nuova c'è da aspettare qualche mese. Mah Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk |
Sì le nuove hanno problemi di reperibilità pezzi e Honda non consegna.
Detto questo, io ho preso la vecchia (2015) perché cercavo la comodità massima per la mia passeggera, e una moto collaudata. Per la guida sportiva ho altre moto, che uso senza passeggero. Per la nuova, anch'io se l'avessi presa penso avrei optato per la versione con cambio manuale, ma solo perché so che c'è stato un upgrade HW del DCT nel 2021 (hanno aggiunto alcuni sensori) e un richiamo ufficiale in corso proprio adesso. Insomma mi sembra ancora non proprio maturo... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©