Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Da Adventure a … Super Adventure? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=515566)

MIRKO78 07-09-2021 06:23

@gonfia è sempre un piacere leggerti.
Come ti dicevo il rischio è quello di poter essere attratto dalle differenze positive tralasciando quelle negative che a mio avviso per qualsiasi moto si voglia confrontare con la GS si trovano quasi tutte nel range di utilizzo maggiore, andatura tranquilla ma spedita giri medio-bassi dove Bmw vince. Quando chiedi il motore KTM risponde, c’è ed è anche godibile fino ad un certo punto, quando salgono i giri motore non diventa impegnativa solo la velocità ma anche gestire la moto a quei regimi. È una cosa che in molti non considerando neanche! faccio un esempio stupido per spiegarmi bene. Su un tratto di strada che puoi percorrere a velocità comprese tra i 50 e i 90 km/h utilizza solo le prime due marce, poi rifallo usando anche la terza, ti accorgerai che nel secondo caso tutto sarà più “comodo” e prevedibile, non è solo la velocità a limitare ma anche la gestione della moto che a giri alti è molto molto più sensibile e reattiva in tutto, apertura/chiusura gas , spostamenti in sella e trasferimento di carico.
Bmw riesce a soddisfare molto bene senza farti cercare i giri alti (d’altronde a 6500 giri hai tutto quello che vuoi) KTM risulta un po’ meno piacevole ai giri medio bassi, questo ti spinge quasi a cercare quelli alti con le conseguenze del caso. A mio avviso dovresti comunque riprovare più avanti la KTM prima di chiudere la porta, la seconda chance ti darà una risposta definitiva.
Durante la prova, come hai già fatto, cerca sempre quello che della moto ti piace ma ricorda che poi i difetti vengono fuori da soli.

alexa72 07-09-2021 09:06

@gonfia la fregatura dell'acquisto della KTM è che a casa hai la RT pronta a ricordarti le sensazioni della GS...

GIGID 07-09-2021 09:14

Peccato escluda a proprio le naked … penso che se provassi la R sul misto sarebbe una sorpresa
altrettanto velluto, “più ferro” e una maneggevolezza da MTB.
E anche li sei ben più basso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia 07-09-2021 10:32

Da Adventure a … Super Adventure?
 
@Gigid
lo so, la R è un gran ferro, ma ad esempio domani parto da solo per un giro di 3-4 giorni, e molto probabilmente andrò con l’ADV… se avessi la R non avrei questa possibilità di scelta, non la userei per turismo (anche se con un po’ di sacrificio è possibile) e probabilmente anche poco in inverno…

@Alexa72
Esatto! [emoji16]
Però potrei apprezzare altre cose…

Quote:

Originariamente inviata da MIRKO78 (Messaggio 10630309)
Come ti dicevo il rischio è quello di poter essere attratto dalle differenze positive tralasciando quelle negative che a mio avviso per qualsiasi moto si voglia confrontare con la GS si trovano quasi tutte nel range di utilizzo maggiore, andatura tranquilla ma spedita giri medio-bassi dove Bmw vince. Quando chiedi il motore KTM risponde, c’è ed è anche godibile fino ad un certo punto, quando salgono i giri motore non diventa impegnativa solo la velocità ma anche gestire la moto a quei regimi.
[…]
Bmw riesce a soddisfare molto bene senza farti cercare i giri alti (d’altronde a 6500 giri hai tutto quello che vuoi) KTM risulta un po’ meno piacevole ai giri medio bassi, questo ti spinge quasi a cercare quelli alti con le conseguenze del caso. A mio avviso dovresti comunque riprovare più avanti la KTM prima di chiudere la porta, la seconda chance ti darà una risposta definitiva.

Considerazioni che condivido
Secondo me questo KTM è una moto eccezionale, e per diversi aspetti molto migliore del GS: ho già citato le sospensioni ultra regolabili ma ho dimenticato un altro componente estremamente valido, il cambio!
Il Quickshifter si può usare praticamente sempre, ed è molto più a punto di quello del GS, una vera goduria
Altri aspetti che io ho trovato positivi sono:
- serbatoio “giustamente” largo che mi fa sentire molto bene il contatto con la moto senza dover stringere le gambe, e questo per me aumenta il feeling
- sella più bassa, che sposta il baricentro in basso e migliora l’appoggio, anche se io sono 186cm e tocco abbastanza bene anche con l’ADV
- minor peso, è avvertibile e contribuisce a rendere più agevole la gestione della moto in alcune situazioni
- guida molto intuitiva e rotonda, per nulla nervosa… la confidenza con la moto arriva quasi subito! In questo aspetto probabilmente anche le gomme giocano un ruolo importante, ad esempio la Multi V4 era equipaggiata con le ST2 che io non amo particolarmente e insieme alle altre caratteristiche della moto mi hanno fatto avere meno confidenza… con la Ducati ho piegato poco, ieri con la 1290 qualche bella piega me la sono concessa.

Quindi c’è molto per cui essere contenti e soddisfatti, e solo questi motivi (tralasciando il motore “fotonico” che per alcuni potrebbe da solo essere un “Must Have!”, ma non per me…) dovrebbero giustificare l’acquisto .
Le poche cose che non mi sono piaciute tanto sono il manubrio più stretto e basso (sulla mia ADV ho installato dei risers, cosa fattibile anche sul KTM), la sella un po’ duretta (probabilmente migliorabile con le selle PowerParts) e la maggior ruvidità del motore, che però come ho già detto non è troppo invasiva e non pregiudica la possibilità di girare agli stessi regimi che utilizzo maggiormente col GS. È vero, gradisce di più qualche centinaio di giri in più, ma … si sa adattare! [emoji16]
Non è quindi del tutto vero che col KTM devi per forza girare più alto…

Quindi non dico che il GS sia una moto migliore del KTM, anzi se guardiamo la raffinatezza dei componenti probabilmente è vero il contrario!

Ma…

… una moto è migliore o peggiore di un’altra in relazione a come noi stessi la percepiamo, a come entriamo in sintonia con essa: probabilmente per me l’ADV è “migliore” del Super Adventure, perché appena ci ho rimesso sopra le chiappe ho avuto delle sensazioni talmente gratificanti che faccio fatica a pensare di rinunciarvi, anche se verrebbero sostituite da altre molto positive.

Terminata la prova ho parlato con conce e abbiamo anche fatto un’ipotesi di acquisto, configurazione, scontistica (bassina) e disponibilità dei mezzi… ero lanciato!
Poi ho ripreso la mia e questa convinzione ha subito vacillato: la “giunonicità” della mia motona, il modo tutto suo di accogliermi e coccolarmi con una posizione di guida perfetta ed un motore burroso, la facilità con cui -andando in souplesse! - mi fa fare pieghe superiori a 45° quasi senza impegnarmi… sono cose di cui è dura fare a meno!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...fd79242b2.jpeg


Una seconda prova probabilmente la farò , come hai detto tu una 2ª chance il KTM la merita … ma a questo punto nutro meno speranze rispetto a ieri.


Tapatalk

max 68 07-09-2021 11:17

Inoltre dipende anche I tipi di percorsi che si fanno , sul misto stretto il gs si difende sempre bene...e se al posto dell adv un gs std ;)

gonfia 07-09-2021 11:24

Certo, dai percorsi e dal tipo di guida…


Tapatalk

Slim_ 07-09-2021 11:45

Gonfia, si torna un pò a quello che anche io penso: se ti abitui col gs, quando ci sali ti senti coccolato fino a destinazione, mentre se sali su altre moto occorre RI-tarare tutto, occorre "guidarla di più".
Per es, il manubrio del GS è eccessivamente largo (non troppo stretto quello del sadv come dici) e chiunque ci salga per la prima volta se ne rende conto immediatamente, ma la motivazione c'è.... anche questo aspetto è pensato in funzione della minor fatica soprattutto nelle manovre a bassissima velocità (oltre che da fermo) e quando si è magari stracarichi. Le vibrazioni del gs appena acceso, scandalizzano chi non l'abbia mai provata, così come il baccàno meccanico del motore dai 5.500 circa in su (udibile soprattutto nelle prime marce - prima che il flusso aerodinamico copra tutto) eppure nell'uso pratico gli si perdona il cambio ed alcune altre cosette vista la gratificazione nell'utilizzo soprattutto quotidiano.
Ecco perché (secondo me eh....) pensare ad un Sadv1290 in versione S non corrisponderebbe alle aspettative perché sempre oggetto di confronto con "l'altra".
Cosa diversa invece mettere in garage un Sadv1290 R (quello con ruota da 21"). Non avrebbe pressoché nulla di confrontabile col gs regalando una guida "tutta sua", senza contare il fatto che dal 2021 non è più alto di sella come il precedente ed all'occorrenza su strade molto rotte o sterrate (che mi pare tu non faccia però) farebbe proprio un'altro mestiere.
Mio punto di vista eh.. ma lo dico dopo aver avuto per un anno il modello precedente venduto poi per la questione calore (che come avrai notato ora è stata in gran parte risolta).

gonfia 07-09-2021 13:10

Si, esatto, dipende in gran parte da come si è abituati, oltre che da che tipo di motociclista sei…
Se quella moto fosse esistita, così come è adesso, una ventina d’anni fa (o anche quindici) sarebbe stata la mia moto ideale… adesso il mio modo di vivere la moto è un po’ diverso e il GS risulta in effetti più confacente a tale modo, o forse sono io ad essere meno adatto/adattabile a moto con certe sfumature caratteriali


Tapatalk

gonfia 07-09-2021 13:16

Ah già… la R!
Allora, per me sarebbe sprecata, ogni tanto le strade rovinate le trovo eccome ma avere una ciclistica con 18-21” credo che sarebbe solo una limitazione in più, più che un vantaggio in sporadiche occasioni.
Ma capisco perfettamente il senso del tuo discorso [emoji106]


Tapatalk

Clau Black 08-09-2021 10:41

mettiamo l'ipotetico caso di voler affiancare al GS Adv la KTM Sadv...... penserei di farlo con la R....e non con la S.........con il 21" ho avuto Africa e 950 e ho sempre viaggiato senza problemi...diciamo che sono uno che si adatta.......

TAG 08-09-2021 20:15

gonfia, a livello di calore, hai percepito effetti indesiderati?

Td-bolt 08-09-2021 20:26

Magari dico una cavolata, ma l'hai provata la 1250 versione standard? Alle caratteristiche positive della tua, aggiungeresti il maggior appoggio a terra ed una gestione diversa, più agevole del mezzo, che tra l'altro pesando di meno sarà anche più reattivo in tutto.

Comunque concordo con le impressioni : la " k " ha quella ruvidità ai bassi che quando ci stai su, dopo un pò, inconsciamente ed anche se avevi deciso di fare un giro tranquillo, ti porta a stampare la lancetta fissa oltre i 5000. Perché? Perché il motore gira meglio, è più rotondo e dà un feeling migliore. E' una moto dunque più impegnativa mentalmente e fisicamente.

La gs è meno "comunicativa", ma efficace e puntuale: se vuoi andare piano, un pò meno piano o in modalità hooligan lo decidi tu e lei lo fa egregiamente. E' decisamente meno sportiva , ma più equilibrata e vesatile.

La cosa che il gs non ha è la gestione elettronica dei parametri ( decisamente poco personalizzabili )

max 68 08-09-2021 20:32

A me capita quando provo i 4 cilindri, sono invogliato a cercare la parte alta del contagiri ;)

gonfia 08-09-2021 21:06

Quote:

Originariamente inviata da Td-bolt (Messaggio 10631523)
Magari dico una cavolata, ma l'hai provata la 1250 versione standard? Alle caratteristiche positive della tua, aggiungeresti il maggior appoggio a terra ed una gestione diversa, più agevole del mezzo, che tra l'altro pesando di meno sarà anche più reattivo in tutto.

Prima della ADV1250 avevo il GS1200LC… avevo già ordinato il GS1250 quando, nel giro di prova col la moto demo del conce, io ed il mio amico con ADV1200 ci siamo scambiati le moto, per far provare a lui il GS1250: dopo mezz’ora ho chiamato il conce e ho cambiato l’ordine da STD ad ADV [emoji16][emoji6]

Quote:

Originariamente inviata da TAG (Messaggio 10631513)
a livello di calore, hai percepito effetti indesiderati?

Non era una giornata caldissima ma non mi è parso.
Considera però che il il motore l’ho usato principalmente nella prima metà del contagiri…


Tapatalk

ZUZZU 08-09-2021 21:15

Nooooooooooooooooooooooooooooo

Il calore alla gamba destra del KTM :mad::mad::mad::mad:

edramon 13-09-2021 11:45

Ho comprato da poco una SADV 2020 e per di più in versione R, quindi ti posso dire solo del motore: spinge fortissimo anche sotto i 3000 ma certo non ha la rotondità del boxer. Io a volte la amo, a volte la odio e rimpiango il GS. In generale ha meno difettosità del mio GS 2013.

gonfia 13-09-2021 12:45

L’importante è che le volte che la ami siano di più di quelle che rimpiangi il GS [emoji6]
Ti capisco perfettamente, il rischio ci sarebbe anche per me


Tapatalk

Fede_hunk 29-10-2021 15:07

e mi sa che mi è venuta voglia di venderla [sostituzione gs adv 1200]
 
ciao tutti.. pensavo di essere arrivato e invece la scimmia ha ripreso a farsi sentire.
soffro di lockdown..
durante quello per il covid mi sono comprato uno zoomer, e vabbè.. sta lì in garage, ha gli occhioni carini :rolleyes: ma non fa male a nessuno!
a causa di un'operazione alla spalla sono fermo e non posso toccare moto x almeno 2 mesi (nemmeno la macchina!) quindi sono in lockdown!!!!:mad:
ma adesso la vogliazza sta salendo per cambaire la mukkona. pensavo fosse quella definitiva, mi piace un sacco, è comodissima, prestazionale, protettiva ha autonomia, elettronica... insomma in tanti la conoscono!
ma
mi è salita la scintilla per quell'ignorante della ktm superadventure s.

non mi piace molto esteticamente, è un po' pesante come plastiche del serbatoio.. potete convincermi che non mi serve cambiarla con argomenti concreti che escano dalla pura devozione per l'elica? grazie..:!:

gabrimucca 29-10-2021 15:16

Ti rispondo in ordine alle tue preferenze appena citate.
Non ti piace come la tua
Non è comoda come la tua
È meno prottettiva della tua
Ha meno autonomia della tua
Ho solo preso spunto da ciò che hai scritto :lol::cool:
Aggiungo che benchè abbia più elettronica e più motore,non è una moto che gira rotonda come la gs,è un tipo di moto che ama e ti porta ad un tipo di guida sportivo/aggressivo,che alla fine stanca, non è una moto tutto fare come la gs.
Rimane comunque una gran bella moto!

Fede_hunk 29-10-2021 15:20

si chiama manipolazione dell'informazione!!!!!!!
questo l'ho scritto io... mi servono argomenti nuovi!!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©