Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Booooom gs 1150 ……… (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=514973)

Skiv 21-10-2024 08:57

Ricercate si, ma al prezzo congruo, infatti gran parte rimangono lì.
Quindi tu ricompreresti la tua moto, venduta 7 anni fa a quanto? 5000? 6000? allora fan bene a chiederli, io passo, visto che è stata venduta che aveva 17 anni e ora ne ha 24, è solo invecchiata e usurata e magari pure maltrattata e con lavori da fare nascosti.

Paolo67. 21-10-2024 09:02

Intendevo dire, più o meno, la stessa cifra, di più no, mi sono espresso male.


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Skiv 21-10-2024 09:12

dai un occhio ai messaggi poco più in alto 77 e 78

Paolo67. 21-10-2024 09:33

Io parlo per esperienza personale, ancora nel 2013...
Gs st.2001 50k. pagato 4400 rivenduta nel 2017 94k. Più o meno stessa cifra.
Gs1200 2009 50k. Nel 2016 Pagato 10.000, rivenduta 2017 75k. ritirata su nuovo 10.500.
e potrei andare avanti anche con altre...kawasaki, Honda.
Comunque per regolarmi, guardo i prezzi dei concessionari, e li mi taro.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Skiv 21-10-2024 09:52

Beh se per questo anche i commercianti, ci campano quindi figurati.
Stai facendo confusione tra l'aver comprato bene e rivenduto meglio con le richieste di vendita pure.
Anche io come tantissimi ho venduto con plusvalenze ma c'erano dietro motivi oggettivi.

micciombo 21-10-2024 11:27

Resto innamorato del 1150 adv che forse comprerei anche overprice. Però,avendo auto d'epoca e youngtimer,posso garantire che da quando Ed China e Mike Brewer sono comparsi dal nulla si è ribaltato tutto. Gente che ha sanitari in mano e li vuole vendere come fossero pezzi unici...

tex_Zen 21-10-2024 11:43

Quote:

Originariamente inviata da kitcarson (Messaggio 11191413)
Buonasera a tutti, porto la mia esperienza. Ho in vendita una 1150 gs 2002 std full optional iscritta asi tenuta bene con 68mila km a 4400 euro. Mi sembrava una quotazione onesta basandomi sui prezzi che vedo di moto pari km ed età .Nessuno che sia minimamente interessato a parte i fenomeni senza soldi che fanno offerte offensive. Adesso ho anche ribassato il prezzo. La bolla di queste cosiddette young timer sta scoppiando? Grazie a chi risponderà

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

caro amico, la chiave di lettura sta nelle tue stesse parole:

"basandomi sui prezzi che vedo di moto....."... numeri folli quelli che si trovano in giro.
non tanto per la richiesta in se ma per il fatto che, dopo avertelo fatto notare, dopo aver visto che l' annuncio resta inascoltato e che tu venditore (tu generico) vieni puntualmente preso per il culo per la richiesta, continui imperterrito a pensare di esser nel giusto perchè gli altri annunci son uguali... ma cazzo, te ne accorgi che quegli annunci son tutti li fermi, invenduti?

Sicuro che quelli che chiami fenomeni senza soldi invece non siano gli unici con sale in zucca e che alla fine ti abbiano fatto un offerta congrua?

bolla young timer iniziata con la pandemia e finita un anno dopo, questi sono gli strascichi di gente che non riesce a leggere il mercato e a capire che non si vende piu niente... di tutte le marche, di tutte le taglie.
il mercato moto usato è impallato, richieste troppo alte, un botto di offerta e nessuno che capisce... fino a rendersi conto che si ha sul groppone un mezzo fermo in vendita da un anno e magari farsi qualche domanda...

tex_Zen 21-10-2024 11:50

Quote:

Originariamente inviata da Paolo67. (Messaggio 11191449)
A me si...raggiunta una certa età, diciamo dopo 15/20 anni, il prezzo si stabilizza e rimane lì.
Vale ancora di più, per il gs1150, che è una moto ricercata.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


se avessi ragione ci sarebbe un continuo compra e vendi di sto modello e invece son tutte li ferme
i motivi sostanzialmente due: modello che non interessa o prezzo troppo alto.
una terza motivazione non cè... scegli quella che ti piace di piu, ma il risultato resta sempre lo stesso.

se il modello non è ricercato (per qualsiasi motivo, poco importa) per venderlo devi abbassare il prezzo
se il prezzo è alto, per venderlo devi abbassarlo quindi sempre al prezzo troppo alto ci si riduce!

anto' 22-10-2024 19:55

Io penso che un 1150 tenuto bene, con frizione e cardano nuovi e manutenzione comprovata ..4000 euro li vale tutti

tex_Zen 23-10-2024 10:42

Quote:

Originariamente inviata da anto' (Messaggio 11192224)
Io penso che un 1150 tenuto bene, con frizione e cardano nuovi e manutenzione comprovata ..4000 euro li vale tutti

ok bene
analizziamo un po quel che hai detto perche è molto interessante

intanto a trovarne con frizione e cardano sostituiti... il 99% son originali

ma mettiamo che esista :-p
cambiar na frizione costa 800€, forse di più
il cardano quanto? 300 bastano?
e siamo a 1100

che porta il valore a del mezzo a 2800/2900


poi deve essere tenuto bene... e le manutenzioni comprovate... son cose importanti, quanto valgono? quanto le cuberesti? facciamo 300€ tanto per non esagerare

poi le manutenzioni comprovate... su 20 anni di mezzo che magari ha avuto 3/4 proprietari... una chimera il piu delle volte ma se ci fosse lo storico quanto vale? facciamo altri 300€?

arriviamo a 2200€

secondo il tuo commento, che condivido un 1150 potrebbe anche valere quella cifra se conforme a quanto dici... il problema è che son TUTTI in vendita a 4/4,5 nudi e crudi, con 100kkm, senza storico ecc

questa è la teoria... se poi guardiamo la realtà quei rari, rarissimi, che han qualcosa a corredo, anche quelli restano invenduti perché oggi, na moto come questa, ma chi la vuole?
con un mercato pieno, pienissimo di usati tra cui scegliere, chi spende 4000€ per na moto cosi?

chribu 23-10-2024 11:07

La forbice di valore per il GS1150 è ampia. Parliamo di una moto tenuta bene o di una sfasciata e ruggine? E' una versione standard, una ADV o, addirittura una anniversario? Ha il tris ALU? A seconda delle opzioni andiamo dai 1000 ai 10.000 euro... per la mia ADV del 2002 con tris ALU e regolarmente tagliandata (ora ha 90k km) mi hanno offerto 6500 anche la scorsa settimana (che tra l'altro è esattamente la stessa cifra che l'ho pagata nel 2011).. ma con caz** che la vendo... e per comprare cosa? in 13 anni non ha mai avuto nessun guasto.. nemmeno una lampadina... dovrei mettere vicino 10k per comprare un GS recente che tra aggiornamenti centraline, richiami a cerchi, tubi freno ecc ecc è più l'onere della manutenzione e il rischio di rimanere a piedi (già successo 2 volte quando avevo fatto l'errore di passare al GS1200) che il piacere di guidarlo... e per cosa... 30 CV in più?? ma dai... :confused::confused:
Guindi rispondendo alla domanda sopra.. certo che 4000 li spenderei per "na moto così"... e ce ne fossero di moto cosi!!! :cool:

Skiv 23-10-2024 11:20

Quote:

non ha mai avuto nessun guasto.. nemmeno una lampadina
quando da ragazzo vendevo auto il mio vecchio capo volpone a chi si presentava così con mezzi vecchiotti e chilometrati rispondeva "quindi c'è tutto da fare" :lol:

anto' 23-10-2024 11:21

Ti diro'...io ho sempre venduto le mie moto con storico manutenzione tagliandi e interventi fatti. Ho fatto rifare la frizione al mio adw del 2012 a 60 mila in forma preventiva...1100 euro documentati...vorrei cambiare il braccio del cardanico ma sarebbero altri 1000 euro..penso che nn si compra un 1150 perché sia la moto migliore..ma per fascino bellezza e cmq qualità costruttiva. Con 10000 euro compri unici esemplari che va un gran bene....ma...quanto durerà? Il fascino? Il sogno? L'elica sul serbatoio?

tex_Zen 23-10-2024 12:02

Quote:

Originariamente inviata da chribu (Messaggio 11192442)
La forbice di valore per il GS1150 è ampia. Parliamo di una moto tenuta bene o di una sfasciata e ruggine?...


tè però sei un caso limite, mi spiego:

immagino non sia più un giovincello
hai usato sta moto a suo tempo, poi hai cambiato e poi ci sei ritornato perché conosci quanto bene vada ed il suo potenziale nell’ uso pratico… conosci il mezzo.

ora, oggi, chi il mezzo lo conosce perché lo ha usato magari non va più in moto, magari usa qualcosa di diverso o più fresco e gli va bene cosi, magari non può più usarlo per restrizioni burocratiche…. vedi come il ventaglio di conoscitori del mezzo che potrebbero essere possibili acquirenti si riduce?

bene


restano tutti gli altri acquirenti, ma chi sono?
chi vuol na moto da turismo per macinar km, con le stesse cifre magari si prende un 1200… ad esempio
i nuovi motociclisti (giovani) hanno decine di valide alternative, più fresche, più tecnologiche, meno kmetrate, più accattivanti stilisticamente tra cui scegliere… e le moto moderne ormai van tutte bene, ognuna con i suoi pregi e difetti ma alternative valide ci sono a prezzi sovrapponibili.

vedi come ancora si riduce il mercato?

bene, chi resta?
qualche nostalgico del mezzo?
qualcuno che vuole togliersi uno sfizio (io ad esempio)?

quelli che restano fanno il mercato
quelli che restano fanno statistica

chi vuole acquistare qualcosa esisterà sempre!
il mercato però, quello reale delle vendite, dice che non se ne vendono, perche?
il motivo per cui un prodotto non si vende è sempre solo uno, analizzando i fattori che il motivo lo compongono, il prezzo….

sii, si può argomentare la cosa in mille modi e dando diverse letture e motivazioni (utile in un ufficio marketing nel momento in cui i conti del bilancio non tornano) ma nel ns ambito di discussione, tra privati e non in ottica di lancio di un prodotto, poi si arriva sempre al prezzo.

l’ oggetto non si vende perché funziona male?
abbassa il prezzo, qualcuno che lo vuole esiste ma non ti riconosce quel valore
l’ oggetto ha poco interesse?
abbassa il prezzo, qualcuno che lo vuole esiste ma non ti riconosce quel valore
ecc ecc


a te hanno offerto una gran bella cifra, non la hai accettata e va bene cosi ma resta un offerta fuori media che probabilmente ti ha fatto qualcuno che a tutti i costi vuole sto modello e si è impuntato nel perseguire il suo obbiettivo.

ma quante adv con km sovrapponibili ci sono a cifre inferiori ferme li invendute? perche non si vendono?


scusate se son stato lungo ma ste discussioni sociologiche mi piacciono proprio

tex_Zen 23-10-2024 12:08

Quote:

Originariamente inviata da anto' (Messaggio 11192459)
.ma...quanto durerà? Il fascino? Il sogno? L'elica sul serbatoio?


sicuro che non sia già finita sta parentesi?
al modo d'oggi, con le difficoltà economiche odierne, chi può impegnarsi per il fascino ed il piacere di prendersi un oggetto del genere?

e di chi potrebbe impegnarsi, quanti lo vogliono?

è questo il punto, il ventaglio di utenti interessati per certe cose è ristretto, per ampliarlo l' unico modo son i prezzi

yuza 23-10-2024 12:09

Per una Adv con tris originale (magari anche la griglia faro...?) e pochi km chiedono anche 10k (troppi) ma 6-7k può ancora essere un prezzo consono. E prima o poi... :-)

Ma se parliamo di std, monocandela, a 90-100km, N proprietari e manutenzione dubbia (tutte quelle che ho visto ad esempio avevano il cuscinettone da cambiare...) già a 3 si fatica a venderle

Tutto è relativo

chribu 23-10-2024 12:22

Quote:

Originariamente inviata da anto' (Messaggio 11192459)
.penso che nn si compra un 1150 perché sia la moto migliore..ma per fascino bellezza e cmq qualità costruttiva. Con 10000 euro compri unici esemplari che va un gran bene....ma...quanto durerà? Il fascino? Il sogno? L'elica sul serbatoio?

e chi lo sa... boh... in garage ho anche un G/S 80 PD e un Basic... mi faccio le stesse domande da anni ;)

chribu 23-10-2024 12:46

Quote:

Originariamente inviata da tex_Zen (Messaggio 11192510)
sicuro che non sia già finita sta parentesi?
al modo d'oggi, con le difficoltà economiche odierne, chi può impegnarsi per il fascino ed il piacere di prendersi un oggetto del genere?

e di chi potrebbe impegnarsi, quanti lo vogliono?
i

Ho dato un occhio per curiosità su Subito e i 1150 ADV non tramortiti e con meno di 100k km vanno dai 6000 ai 13.900.. non male per un progetto di oltre 25 anni fà :cool: .. si difende meglio del 1200 ;) evidentemente c'è ancora qualcuno che capisce ed apprezza la qualità (di guida e non).. poi se un giovane preferisce spendere gli stessi soldi per un TRK nuovo faccia pure... non sarò io a fargli cambiare idea :cool:

tex_Zen 23-10-2024 13:28

Quote:

Originariamente inviata da chribu (Messaggio 11192536)
Ho dato un occhio per curiosità su Subito e i 1150 ADV non tramortiti e con meno di 100k km vanno dai 6000 ai 13.900.....



ma che le richieste siano quelle non c'è dubbio
la domanda è si vendono?

Achille 23-10-2024 14:18

Quote:

Originariamente inviata da tex_Zen (Messaggio 11192561)
ma che le richieste siano quelle non c'è dubbio

la domanda è si vendono?

No, perché guardo gli annunci di 1150 Adventure da mesi e mesi perché vorrei prenderne una ma gli annunci sono sempre gli stessi.
Il problema sono i gruppi Facebook specifici dei vari modelli dove vengono richieste le valutazioni e vengono sparati numeri allucinanti.
Ma questo discorso vale per molti altri modelli "datati" (ktm 950/990 adventure, africa twin 750...)
Risultato immobilismo o quasi del mercato

Inviato dal mio STK-L21 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©