![]() |
il massimo carico che ho avuto nel tris della RS è la spesa all'ipercoop e soprattutto teste, cilindri, pistoni e distribuzione della Norton :lol:
|
Ma veramente qualcuno sceglie la moto in funzione della valigie??? Qui da noi ci sono tanti artigiani che te le fanno come ti pare e spesso spendi meno di quelle originali...detto ciò secondo me saranno valigie in alluminio, simmetriche e particolarmente aderenti alla moto dato l'ingombro minimale del silenziatore, praticamente a filo con il maniglione
Carpe diem |
si per me è un criterio importante per la moto tuttofare. Detesto le valigie aftermarket universali, anche se ne comprendo l'esistenza, su una moto da 15k€ e passa.
Per dire la Tiger sport 1050 l'ho venduta principalmente per quello. |
|
Quote:
Per la verità devo aggiungere che non mi era mica piaciuta tanto all'ora....adesso, a confronto delle omologate linee estetiche attuali che sono davvero tutte uguali, quellallì risulta così originale da essere adorabile. :eek: |
Trophy 1200 copia della RT , tiger 800 del GS 800 ,tiger 1200 del GS 1200 . X me l'ultima vera triumph di quel genere di moto è la tiger 1050. Successivamente ,non capisco il motivo ,gli inglesi si sono messi a copiare, manco avessero un designer cinese ! Non metto in dubbio le qualità delle moto ,ma contesto esclusivamente solo questa tendenza estetica.
|
Innegabile che si siano ispirati nel tempo ai modelli che riscuotevano più successo...però in quella che presenteranno, fatico a vederci un GS...forse si sono ispirati di più all'Africa Twin...e comunque le proporzioni le trovo molto azzeccate...più che nei modelli di riferimento
Carpe diem |
Ci sono in rete nuove immagini ?
Giessista a tempo determinato. |
No...un concessionario avrebbe detto ordinabile a fine settembre con consegna inizio anno nuovo...quindi direi che per tutte le informazioni di dovrà aspettare settembre / ottobre
Carpe diem |
Quote:
Quindi magari non ha capacità sufficiente per te, ma ce l'ha per me. Il giorno che dovessi avere difficoltà a caricare tutto quello che mi serve, piuttosto di montare gli orrendi telaietti posticci spedisco quel che resta col corriere. In definitiva, valigie che non necessitano di telaietti sono un corredo indispensabile per questo genere di moto, per quanto mi riguarda. Quote:
|
I telaietti possono essere posticci oppure no, dipende dai gusti personali e soprattutto dal buon gusto del progettista.
Quello del gs adv secondo me non stanno male ma ciò a cui non rinuncerei mai sono le borse con apertura dall'alto (*), tant'è che anche sulle gs std ho sempre voluto quelle. (*) PER ME la cosa migliore della moto. Tutto opinabile/personale. Giessista a tempo determinato. |
Invece a me dell'apertura dall'alto non importa nulla perché le laterali me le porto direttamente in camera d'albergo e non ho mai bisogno di aprirle durante la tratta.
|
Quote:
Beh, che tu te le facessi bastare è una cosa, che avessero la stessa capacità anche no. Intanto perché quella lato marmitta della CT aveva una capacità molto più ridotta di quella BMW, e poi SOPRATTUTTO perché quelle Honda, non aprendosi a 90° gradi, di fatto limitavano molto la possibilità di immettere una borsa di pari grandezza rispetto alle altre. Poi certo, se butti dentro i vestiti appallottolati, forse ci sta la stessa roba.... |
Hai ragione. A me, ma solo a me, BMW deve avere venduto delle imitazioni cinesi più piccole delle vario nelle quali non entra più roba di quanta ne entrava nelle valigie della CT, per quanto ordinatissima e perfettamente ripiegata. Sono sfortunato.
|
...per quale motivo si debba convincere tutti che le proprie abitudini siano quelle sulle quali le case dovrebbero progettare i propri mezzi, rimane un mistero.
Accontentare tutti è impossibile, quindi si fa un consuntivo tra caratteristiche che ci aggradano e quelli che a noi paiono difetti e si decide se quel determinato modello fa al caso nostro. La Tiger 1200 da quando è uscita, al netto di tutte le MIE valutazioni vince a mani basse su tutte gli altri mezzi. Qualcun'altro potrebbe dire la stessa cosa di qualsiasi altra moto. Penso che invece di arroccarsi sulle proprie convinzioni, sia più costruttivo portare semplicemente le proprie esperienze...ognuno saprà valutare se sono considerazioni da fare proprie o meno. Questa nuova 1200 sulla carta non fa altro che migliorare la precedente, aggiungendo almeno 3 di plus degni di nota: serbatoio volendo più capiente, cardano con bibraccio (esteticamente potrebbe piacere meno, ma è sicuramente più robusto e più leggero) e accoppiata cerchi 21/18 (li preferisco perchè mi danno più sicurezza nella guida su strade rovinate e regalano una guida più rotonda e fluida). Questa combinazione al momento è unica sul mercato. |
Quote:
Non so cosa ti abbia venduto, ma sicuramente non è come sostieni. Ripeto, se metti dentro la roba sfusa, forse ci metti la stessa roba. Forse ci stanno anche due magliette in più. Ma se metti dentro una borsa regolare, con l'apertura minore ti voglio vedere. Diversamente il problema è nella memoria. Buon we. |
Quote:
Vincerà a mani bassa per te, per il mondo esterno invece, mica tanto. Né nelle comparative, né nelle vendite. Che poi avesse delle cose strafighe come i pulsanti retroilluminati e il parabrezza elettrico, ok. Poi personalmente, 21 e cardano bibraccio anche no. Che sia più leggero è tutto da provare, ma anche lo fosse di un kg o due, non farebbe la differenza con la comodità di smontare una ruota con il monobraccio. Per chi se le smonta, ovviamente. [emoji41] |
Big scusa ma tra togliere i bulloni bmw mono braccio e il perno di un bi braccio il tempo è sostanzialmente lo stesso.
Ma anche con una catena ci vanno forse due minuti in più. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Certo, per me...per chi altro se no...poi la mia la guido io, mica il mondo esterno o i giornalisti! Anche in merito ai plus parlo per me naturalmente...la leggerezza del bibraccio rispetto al mono direi che è cosa risaputa e la robustezza pure...quindi lo preferisco...cosi per le ruote per i motivi prima citati
Carpe diem |
Quote:
E vediamo. [emoji41] Le mettiamo anche sul ponte, per facilitarti. [emoji6] |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©