![]() |
No il regolatore di tensione è sotto la centralina sotto il sedere
R1200GS standard my 2014 by Tapatalk |
c’è la centralina dei fari a led
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Presa la Viofo MT1, principalmente per un'offerta a tempo che ho visto per caso e per il sensore che sembrerebbe essere il migliore sony sul mercato (delle "basso costo"). presa la versione senza SD per risparmiare, mi arriva con SD da 32GB.
Il montaggio sarà una delle prossime sere, mezza moto da smontare..ma ho fatto la pensata di pescare il comando del positivo sotto chiave dalla scatoletta fusibili. il filo è molto sottile, riesco con buona probabilità a infilarlo in uno dei due denti del fusibile da 7,5A, senza rompere, bucare o mettere rubacorrente. Semplicemente incastrando il filo tra il dente e il faston femmina sotto. Ho visto che la scatoletta non è stagna, ha dei buchi sufficienti per un filo sottile per il segnale. Se funziona, so dove prendere tutti i sottochiave da qui in avanti..molto meglio che tirare un filo dalla freccia anteriore dove c'è lo spinotto del nav fino al sedile del passeggero.. Non l'ha ancora fatto nessuno che io abbia visto, così. alcuni han preso con un rubacorrente da li, altri spelando cavi, altri suggerivano un fusibile rubacorrente..tutte soluzioni che non mi convincevano per un motivo o l'altro. vi farò sapere se riesco a non combinar danni.. |
Se mi posso permettere stai attento ai "falsi contatti" del filo del positivo(parlavi di incastrarlo in qualche modo) fissalo bene, se si muove e comincia a "sfiammare" rischi di fare dei guai sulla parte elettrica
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk |
@BobsHaero se non lo ha mai fatto nessuno non è che può dare errore al Cambus...? Altrimenti lo avrebbero fatto tutti... Chiedo, non ne sono sicuro... Comunque senza fare magheggi strani ci sono ddi faston appositi per prendere corrente, questi
R1200GS My 2014 By Tapatalk |
Ho visto gente che ha preso corrente senza problemi dai cavi che vanno ai fusibili, spelandoli e attaccandoci un altro cavo. Quello è qualcosa che non farei.
Il mio contatto sarebbe all'interno dello slot del fusibile, senza pezzi esposti, e all'interno della scatoletta. Diciamo che il cavo senza guaina si mette di fianco al dente del fusibile, e inserendo il fusibile si schiaccia tra fusibile e il supporto femmina del fusibile. la guaina del cavo inizia idealmente dove inizia la testa del fusibile. il tutto viene fermato da un giro di termorestringente, e si richiude la scatoletta dei fusibili, con un cavo che esce dalla testa della scatola portando il segnale del positivo sotto chiave. Per quel che costa un fusibile, inoltre, potrei anche scavare col dremel il dentino e fare lo spazio per il cavo, una goccia di stagno, e creare il dente proprio con un cavo che esce. forse una soluzione ancora più pulita. se sbaglio, butto 2 euro di fusibile. Questo, nella mia testa in teoria. In pratica, non so come viene e se si riesce a fare. Per le sfiammate, lì non ci sono negativi, si è schermati molto bene dalle masse, perchè dentro la scatola. Credo il rischio di sfiammate sia nullo..L'unico modo di fare una scintilla è se avvicini un + a un -, e di negativi in una fusebox non ne troverai mai. Falsi contatti, possibili invece. Devo vedere. L'idea è comunque di fissarlo bene in posizione. Quei falsi fusibili (che io sopra ho chiamato "fusibili rubacorrente") sono una soluzione, ma non ci sarebbe spazio per chiudere e fissare la scatola se li usassi..e questo non mi piace. Devo documentarmi meglio sulle possibili controindicazioni e fare due test su come si comporta il tutto, a batteria staccata ovviamente. Il problema è proprio che nessuno l'ha fatto che io sappia, e non posso essere "il genio". Tuttavia molte scatole fusibili sono stagne, non ci sono posti dove far uscire cavi senza bucare..e ci sono in molti casi posti migliori dove prendere il segnale: luci di posizione etc..ma la nostra è full led, quindi la maggioranza delle soluzioni non è percorribile. e si finisce ai rubacorrente..che non mi piacciono, se li togli hai un cavo rovinato. Stasera se tutto va bene provo e faccio due foto. Grazie dei commenti. |
La viofo MT1 dove l'hai presa in offerta ?
Averlo saputo l'avrei presa anche io :( |
dal solito sito con gli occhi a mandorla, complice un flashdeal e un premio per esser diventato platinum o comesichiama member.
il lavoro del rele è andato benissimo. ho tagliato il becco col dremel, messo il cavo e saldato a stagno. infilato nel suo posto, non c'è mezzo millimetro scoperto e è ovviamente reversibile, basta un fusibile normale. femato tutto con del termorestringente sul corpo del fusibile, infilato nel suo slot, non si muove assolutamente nulla. dalla scatola esce un cavetto da 24AWG e fine. provato tutto, funziona perfettamente. mannaggia a me che non riesco a metter foto, ma è un lavoro di quelli puliti che mi piacciono.. |
Per le foto http://www.quellidellelica.com/vbfor....php?p=2319349
Oppure caricale su un servizio cloud tipo google drive, Dropbox ecc. e condividi il lik. R1200GS My 2014 By Tapatalk |
grazie mille mike!
ero riuscito dal pc ma son dal telefono... ha funzionato perfettamente :) ho fatto foto solo della prima prova, in realtà poi l'ho rifatto un po più preciso con un altro fusibile, ma il concetto credo sia chiaro.. https://i.ibb.co/fD8kCSK/IMG-20210519-182822.jpg https://i.ibb.co/9vqb0Vz/IMG-20210519-183707.jpg https://i.ibb.co/YZnx2Fg/IMG-20210519-184131.jpg |
Ciao,
giusto per info inserisco qualche immagine del cable management e dell'istallazione. Una info importante è che, almeno per la VIOFO MT1, le schede di memoria accettate sono si fino a 256GB, ma vengono lette solo se formattate FAT32. le schede sopra i 64GB, di default, arrivano formattate in ExFAT, quindi vanno riformattate, e windows 10 non lo permette, neanche con il prompt comandi. serve un programmino dedicato, si trovano su google anche in freeware. 32GB sono poche ore di registrazione, circa 3. https://i.ibb.co/Z8snpvB/image.png https://i.ibb.co/d2CN7vv/image.png https://i.ibb.co/gmHfgnC/image.png https://i.ibb.co/CsSwvxT/image.png https://i.ibb.co/qB1Bjz6/image.png https://i.ibb.co/vv43w6P/image.png |
Ma non c'è la funzione di formattazione nel menù della dash cam? Magari con applicazione dedicata da telefono , visto che il tuo non ha lo schermo...? Sulla mia c'è la funzione e crea in automatico le cartelle che servono
R1200GS My 2014 By Tapatalk |
devo dirti la verità, ho trovato più semplice usare un freeware.
ci ho messo pochi secondi. Ma per identificare il problema ci ho messo qualche minuto, quindi ho voluto scriverlo qui, per i posteri. La scheda veniva riconosciuta dalla app come "free space 0B", può essere che ci sia qualche sottomenu che lo faceva, ma non mi è venuto neanche in mente di controllare. Capito che poteva essere quello, ci ho messo di più a salire in appartamento e tornare giù in box che a farlo.. |
Ho preso la Viofo MT1 a fine mese dovrebbe arrivarmi.
|
Ottimo, se si tratta di un impiantino non troppo complicato, mi interessa [emoji106]
|
Seguo con interesse, una curiosità,la viofo permette anche la visione live? Mi piacerebbe poter controllare quello che succede alle mie spalle.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk |
si la permette, anche se non la ritengo molto utile e devo dire che ho notato un po di lag - non so quantificare e se è da imputare al telefono, alla connessione, all'app o all'insieme.
nulla di meglio di specchi asferici per vedere quel che c'è dietro. poi in manovre strane può essere anche forse utile ma a parte qualche prova per pochi secondi non l'ho mai teststa a fondo come cosa. |
@Slim_
L'impianto non è complicato ma per fare un lavoro pulito devi smontare mezza moto, vedi mio post 42 L'alternativa è attaccarla alla presa accendisigari e passare cavi esterni cercando di nasconderli meglio possibile, ma più brutta da vedere... @fabiofax Se vuoi vedere costantemente dietro devi metterla come la mia o comunque sempre un modello con schermo, guardare trasmesso via WiFi da cellulare sicuramente crea lag... Personalmente sono molto soddisfatto dell'acquisto ma a essere sincero dove ho posizionato lo schermo , per controllarlo sarebbe un po' troppo basso, e distoglie troppo la vista dalla strada... Il posto perfetto sarebbe appena sopra al nav, ma io alternando i vari parabrezza che ho rimane fuori con quello basso tipo rally... Se uno usa sempre quello adv o anche quello standard, rimane protetto ed è in posizione perfetta per controllarlo. R1200GS My 2014 By Tapatalk |
Grazie Mike, ti chiedo alle info, la tua e la vd988? Se l'alimentazione dovesse arrivare al monitor posizionando lo stesso sopra il nav si potrebbe prendere l'alimentazione da lì.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk |
La mia è dv988 pro. Non ho capito cosa intendi per prendere alimentazione. Le strade sono due, o usi la presa accendisigari, oppure ci sono tre fili volanti che vanno uno al negativo uno positivo che va direttamente a batteria e un positivo per sottochiave.
R1200GS My 2014 By Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©