![]() |
Si vabbè però se dovessi davvero scegliere una mille e dintorni,mi fa molta gola la Multistrada 950s ho White...
E fanc@@o i tremila euro scarsi di differenza. Sono, tanto per restare in argomento 2 v-strom 650 xt con pacchetto touring.https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...6f0ddf5058.jpg Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk |
Quote:
La seconda è la classica moto "intelligente", la 1000 regge il confronto con le maxi della categoria. Entrambe non sono il massimo (per me) a livello estetico, ma la cosa è secondaria, tenendo conto che invece, dinamicamente, è molto valida (provata la 1000). |
Poi le Suzuki mi sembra siano made in Japan. Sia la 650 che la 100. Le altre non so.
Di sicuro la bellissima Tenerè è fatta altrove. Lo so nn vuol dire molto, ma però... |
Emiddio, ma però...
Anche sì, sicuramente il made in Japan è sinonimo di accuratezza e razionalità. Da quando ho scoperto che tutte le Triumph le fanno in Thailandia, le ho eliminare dalla lista delle desiderabili tanto che ormai quando mi riferisco a loro, le chiamo Thaiumph. Come del resto le Kappa fino alle 890, o le BMW parallele. Digerisco più volentieri una Benelli che non fa nulla per nascondere le sue origini cinesi. Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk |
La trovo una visione fuori dal tempo, non capisco come il collocamento geografico di una fabbrica possa incidere sulla scelta della moto .....ma ovviamente, il mondo e' bello perche' e' vario
|
Ocus ha ragione, nel mondo globalizzato e delocalizzato non ha molto senso avere pregiudizi per un prodotto perchè fabbricato in un luogo piuttosto che in un altro. Ci sono una miriade di prodotti premium e costosissimi prodotti in Asia (come gli i phone).
Detto ciò ammetto il mio inutile pregiudizio e contino a ritenere le bmw parallele delle cino-bmw |
Non di sicuro per mancanza di fiducia o razzismo ma perché penso che se uno si presenta come British, stoni un poco che tutti i modelli siano prodotti in Asia.
Se decido di acquistare un prodotto con un identità precisa esigo che a quell'identità sia rispettata. Poi ci sta che parte della componentistica sia fatta fuori ma di norma, se penso a Ducati, penso a Borgo Panigale, BMW Berlino, Triumph Hinkley. Nella mia testa è così, non ci posso fare niente. Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk |
Quoto Alby e aggiungo che c'è stato un periodo nel quale il parallelo di bmw era realizzato da Rotax (su specifiche bmw) e non da Loncin (su specifiche bmw). C'è anche da dire che il mondo cambia e che anche Ocus ha ragione, però un marchio si distingue da un altro anche per il bagaglio storico del paese dal quale proviene. Non che producendo in impianti delocalizzati questo si perda ma che si annacqui un pò, ecco questo sì.
|
La vera presa per i fondelli sta nel prezzo di vendita calcolato come fosse un prodotto "made in Europe"
|
Allora dovremmo premiare molto di piu Guzzi e Aprilia
|
Mi sa di si...o Vespa Piaggio fatta a Pontedera.
Però ragazzi ....sono solo seghe mentali. Ma giustificate quando si parla di un prodotto che si fanno pagare caro. |
Invece comprare Benelli o Voge altra storia.
Sono marchi orgogliosamente Made in Cina. Mi ricordo quando comprai la attuale auto...una Honda CRV ...c era in lizza anche una Audi Q3...prezzo quasi uguale. Ma venni a sapere che la facevano in Spagna a Martorell negli stabilimenti ex Seat. Nn l ho comprata...45 mila euro ...he... |
Sono considerazioni validissime. L'anima di un manufatto dovrebbe essere la somma della ideazione, progetto e produzione. Senza contare i materiali.
Questo quando si lavorava in bottega o nell'opificio del borgo. Adesso piaccia o no le tre fasi sono differenziate e possono avvenire in tre continenti diversi. Soprattutto se non è artigianato ma industria con grosse produzioni. Pazienza |
Invece che la Ktm 390 Adventure
(bella motina) la facciano in Indonesia ( o Cina?) ci sta eccome...costa pochissimo. Viene 6500 euro....quanto la Vespa gts che ho preso da poco. |
Lievitata a 7000€ col solo passaggio a Euro5......made in India (credo).
Se poi vogliamo parlare dei prezzi di vendita (di uno stesso identico mezzo) in giro per il mondo.....si apre un universo di considerazioni. Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk |
India, presso Bajai. Almeno la mia ( fatta benissimo), le prossime tutto in Cina presso CFMoto
|
Si si...made in India. Come tutte le KTM esclusa la 1290 che fanno ancora
a Mattinghofen. |
Anche la 790 e i mono li facevano in Austria. Ora rimarrà solo il 1290 e la gamma cross/enduro. Non so il 690 se continuerà in Austria o meno
|
La mia 790 è orgogliosamente austriaca
Chissenefrega , ho avuto una 126 e Panda polacche, due Opel spagnole e una Yamaha brasiliana oltre una ktm indiana e altre due Benelli cinesi (avevo rimosso) |
se non sbaglio gli iphone li fanno in Cina.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©