Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   RDC io continuo a non capire! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=511101)

Slim_ 19-01-2021 09:45

Redbrick, Quando cambi le invernali con le estive [emoji106]

Slim_ 19-01-2021 09:49

Quote:

Originariamente inviata da Olaf55 (Messaggio 10477927)
Nel nuovo Multi V4, e penso anche sui precedenti, i sensori indicano la pressione reale all'interno della gomma; .... trovo più immediato il sistema BMW ...

si, sulle Ducati è così. Concordo sul fatto che il metodo bmw sia preferibile per il pubblico a cui è destinato, nel senso che moltissimi "hanno la moto", molti sono "motociclisti".

Diavoletto 19-01-2021 09:54

Le gomme si sgnfiano col caldo
Lo insegnano anche agli astronauti

chuckbird 19-01-2021 11:24

Io per non sbagliare le gonfio solo al successivo cambio gomme, così le faccio gonfiare direttamente dal gommista.

Someone 19-01-2021 12:19

Io faccio uguale. A volte le gonfio (e di solito sono sotto l' 1) quando non mi riesce proprio più guidarla :confused:

Diavoletto 19-01-2021 12:40

Io le gonfio a pasqua e natale con l'aiuto di nostro signore

Zorba 19-01-2021 13:59

Meno pompe e più tornanti

GIGID 19-01-2021 14:10

Uso sempre la moto tra i 4/5 e i 38/40 gradi estivi.
E mi affido sempre all’RDC.

I manometrini un errore di 0,1/0,2 lo possono sempre avere che poi penso sia la differenza di pressione che può esserci tra gli zero e i 40 rispetto ai 20 dell’RDC.
E se proprio voglio posso sempre modificare, sempre basandomi sulle indicazioni dell’RDC, di uno 0,1/0,2 in più o in meno se sono a zero gradi o a 38.
Non mi metto nelle borse anche il manometro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Olaf55 19-01-2021 14:23

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 10477937)
moltissimi "hanno la moto", molti sono "motociclisti".

Dipende cosa intendi per motociclista ...
Lo smanettone che sa tutto di tutto della moto e non fa più di 100 km. per volta
o chi magari sa poco di meccanica ma usa la moto tutto l'anno facendo migliaia di chilometri in giro per il mondo

Zorba 19-01-2021 14:59

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 10478159)
Non mi metto nelle borse anche il manometro.

E ci mancherebbe.

In tasca, devi tenerlo!
Così è più veloce il controllo della pressione ad ogni sosta! :lol:

Slim_ 19-01-2021 15:50

Quote:

Originariamente inviata da Olaf55 (Messaggio 10478167)
Dipende cosa intendi ...

olaf, non aprire una questione che non c'è. Come potrei descrivere (senza offendere) chi ha acquistato la moto per un uso simile all'auto, andare in ufficio, portare la bimba a scuola evitando le code ecc.. ? Se vivi in una città lo vedrai anche tu, c'è che ci fa solo questo. E va bene intendiamoci, il motociclista è un altro [emoji2369]

Hedonism 19-01-2021 15:58

diversamente scooterista

chuckbird 19-01-2021 16:30

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 10478267)
Se vivi in una città lo vedrai anche tu, c'è che ci fa solo questo. E va bene intendiamoci, il motociclista è un altro [emoji2369]

Bè c'è anche chi ha solo la moto come unico mezzo di trasporto e quindi fa anche quello che dici, e non - solo -.
Ovvio che se fai lo stesso percorso la mattina alla stessa ora e becchi il tizio che porta i figli a scuola come fai a sapere se nel we non la usa anche per andare a zonzo tra le alpi?

La GS per andare a fare la spesa si presta bene per esempio.
Specialmente l'adv: se vai in giro col tris ti alu entrano tranquillamente un paio di buste e 3 cassette d'acqua da litro e mezzo per esempio... e avanza pure lo spazio sulla sella del passeggero sulla quale ci carchi un'altro paio di casse... di birra magari :lol::lol:

Slim_ 19-01-2021 16:58

Quote:

Originariamente inviata da chuckbird (Messaggio 10478306)
... come fai a sapere se nel we non la usa anche per andare a zonzo tra le alpi ? ...

ok, i giessisti sono tutti motociclisti appassionati e cresciuti sulle moto. Così spero vada bene

Diavoletto 20-01-2021 12:43

Si vabbè ma alla fine ste gomme dove le gonfio ?
A chiavari o sul cervino?
Quanto le gonfio ?
A 2 a 3 a 8 ?
Con cosa ?
Azoto? Aria? Ozono? Elio?
E a che temperature?

Devo aspettare i 30 gradi sul cervino o i meno 30 a chiavari?

Diavoletto 20-01-2021 12:43

Siete approssimativi
Ecco

yuza 20-01-2021 12:56

Elio potrebbe essere utile per alleggerire la moto...ma poi grippano?!

GIGID 20-01-2021 13:02

Io direi idrogeno e quando le sgonfi accenditi una bella sigaretta [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

chuckbird 20-01-2021 13:03

Io direi che l'ideale sarebbe gonfiarle a metano, così se c'è una perdita te ne accorgi a livello olfattivo. E poi sì che puoi mandare in pensione l'RDC.

Diavoletto 20-01-2021 13:08

A metano mi piace....alla brutta puoi fare un bbq collegando valvola al braciere....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©