![]() |
Concordo con Sanny, le vibrazioni in sella quasi non si avvertono o comunque sono paragonabili a quelle di tutti i bicilindrici.
Sul fatto che lM8 non scaldi invece nutro molti dubbi, mai provato a 30 grafi all'ombra ma molti proprietari mi hanno detto che era cambiato poco o niente dal 103 Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk |
Pensa te che io sono rimasto deluso dalle poche vibrazioni della mia Electra del 2008 che è la mia attuale moto e mia prima Harley Davidson.
Me ne aspettavo molte di più . E scaldare scalda tanto ma non in modo così fastidioso . Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ma deluso? Perché? |
Perché sono good vibration [emoji1787]
Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk |
Quote:
mi riferivo alle caratteristiche da moto da uomini (vere o di fantasia) la cui assenza di solito si contesta alle nuove produzioni, e mi sembra di capire che il già il 1450 potrebbe rientrarvi :) io ho avuto solo due HD, lo Sportster 48 del 2013, con il 1200 montato su silent block che NON vibrava affatto tranne qualcosa in rilascio da numero di giri alto, e la Low Rider in firma con il 107, che è una "crema" non vibra e non scalda. Usata da maggio (fine lockdown) ad oggi, sia con i jeans per i brevissimi tratti, che con i pantaloni tecnici e scalda molto ma molto meno della mia ex Ducati Supersport o della Guzzi Breva. |
In effetti particolari vibrazioni non le ho sentite nemmeno io, diciamo un deciso pulsare ecco
|
hedonism non scrivevo a te;)
|
se posso dire la mia quando 15gg fa ho provato la LRs con il 114 sono rimasto moooolto stupito delle pochissime vibrazioni dal motore.
|
Quote:
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk |
Eh, questo salto vorrei farlo anche io, ma non sono ancora riuscito a decidermi..
troppa paura di rompermi i coyotes per i vari compromessi sulla guida. ma la Road comprata da Single, o anche la nuova Indian Challenger, me le sogno di notte. quando finirà sta rottura di Covid, proverò un noleggio per due giorni e vedrò che succederà... |
Io credo che chi più chi meno, tutti noi subiamo il fascino di questi ferri. Poi però pensare di passare da un una sadv, una versys e compagnia bella ad una Harley, crea sempre una certa ansia .....
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk |
Quote:
Mio cuggggino mi ha detto, ho visto uno che...ho letto su quella cacata di facebook( dove ormai sono tutti scienziati), e cosi' via. Poi le HD si smontano e le borchie e gli stracazzi... e cosi' vale per tutte le cose, sport politica,economia, ora con il covid la sanita'..... certo se prendo una HD di 40 anni fa dico anche io si...se prendo un gs di ieri e anche di oggi dico si... ah non scusate di quello non si puo' dire...:confused::confused: cazzarola qui c'e' gente che con una HD di forse 4/5 anni fa ha perso i denti...ahahahah che cagata... magari se ci facesse vedere il conto del dentista. poi ovviamente e' passato alla miglior moto del mondo. quella senza problemi... ah no aspetta...non era una Honda...:lol::lol: |
Beh Sanny, dillà mi hanno detto che il Softail va sullo sterrato come il GS [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Credo che nella vita sia bello cambiare e provare di tutto, i consigli vanno dati con cognizione di causa. Io ad esempio ho raccontato serenamente quali sono i limiti alla guida di queste moto, che poi ci fai le stesse cose, ma più piano, credo che non sia da mettere nemmeno in discussione. Quelli che dicono che le HD sono cancelli inguidabili probabilmente non le hanno mai possedute e/o provate solo per pochi km, perché se é vero che ti limitano nella guida, danno ben altre soddisfazioni. Se non fosse così non sarebbero le icone che sono, fascino, bellezza, personalità.... Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk |
E' un forum,ognuno dice la sua....inutile prendersela
|
Certo. Hai perfettamente ragione.
Ma è come dire che il sole è viola. Poi ovvio si può dire.... |
Street Glide special 2014 , ruschmore.
Paolo w, ha spiegato bene tutto. E' una moto che concede soddisfazioni, ma chiede sacrifici, perizia nella guida , ed esperienza soprattutto perché non si considerano mai le manovre da fermo e la manovra in parcheggio. In diversi occasioni ho dovuto chiedere aiuto ai passanti per spingermi indietro per uscire da un parcheggio valutato male, causa la lievissima pendenza del piano stradale. E' comunque una moto da sogno ! Oggi comunque prenderei la Sport Glide che è 60 Kg più magra e assomiglia molto alla Street glide |
bella la sport glide, sembra anche un filo piu protettiva della Lowride s (e costa quasi 2k euro in meno)
https://i.postimg.cc/T2BN5rM5/Scherm...e-19-08-36.png |
Si però esistono anche i gusti. Non e’ che se non piace una cosa e’ perché non la si capisce, le Harley hanno sicuramente delle peculiarità che possono anche non piacere a tutti
|
Quote:
Dai dai Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk |
Quote:
Tanto allungo..troppo lunga..plastega ovunque. Un chiodo alla vendita. Chiedendo qui sembra chissà che moto haha Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©