![]() |
Dal 65 al 75 c’è’ stata una rivoluzione in campo motociclistico
Siamo passati da una produzione progettata negli anni 30/40/50 a progetti tutti nuovi che sono stati la bene poi affinata dei decenni successivi La mia Gilera 98 ss del 1970 aveva telaio, motore e sovrastrutture di 20 anni prima... I cinquantini erano piu’ avanzati perché sportivi e fuoristrada non avevano un retaggio del passato Ad esempio ricordo il Salone del motociclo del 1969, quando venne presentata la Honda 750 four, sembrava un’astronave rispetto alle altre moto |
Quote:
Però il nome O.m.c. non me lo ricordo. Può essere che non fosse scritto da nessuna parte ? Sai... anche questo lo presi usato, come continuo a fare tutt'ora con le 2 ruote. |
basta solo confrontare la BSA A65T del'70 con la R75/6 del '75 : ci sono solo tre anni di differenza ma la prima è un dinosauro del passato, con soluzioni che fanno tenerezza. GLi inglesi erano molto tradizionalisti e infatti sono falliti tutti
|
Quote:
|
Quote:
https://curiosando708090.altervista....Leoncino-1.jpg Anche in versione "cross" https://www.used.forsale/sh-img/mala...%2Bmalanca.jpg https://upload.forumfree.net/i/ff228...5m_av_1982.jpg Nelle ultime versioni con sella lunga anche con l'avviamento elettrico. Sono andato vicino a farmelo comprare a 14 anni, poi invece mi hanno preso un LEM perchè il malanca non aveva le frecce (anche se quello della foto le ha). https://i.postimg.cc/Gp3LkgH1/LEM-Formula-1989.jpg |
Li ho evitati perché quando sono usciti avevo già una 125 4t
È vero che di ogni moto ricordiamo ciascun chilometro fatto e tutte le viti e fascette strette. Le macchie d'olio e gli avviamenti. Alla fine sono tra i pochi momenti solo nostri e non dobbiamo renderne conto a nessuno senza ansie da prestazione |
ai miei tempi il tubone malanca era questo... un clone del fifty
https://i93.servimg.com/u/f93/20/18/05/66/malanc20.jpg |
La Malanca faceva anche questo...
https://www.inmoto.it/news/epoca/201...a_dai_ragazzi/ Sinceramente me lo ricordavo piu' bello. Devo ammetterlo. |
si...vedi post 73. :lol:
|
Chissà come avremmo giudicato uno scooter attuale a quei tempi. Io una mezza idea ce l'avrei [emoji38][emoji38]
V4 S- GT |
Il mio mito era il "Dingo cross"...,non ci fu verso, arrivò un "corsarino"!
|
ma prima comperai,di nascosto, a metà con un mio amico, un ..." Super Rocket"!!!
|
Quote:
|
Azz... lamentarsi del corsarino... [emoji6][emoji1]
V4 S- GT |
Appunto!!:axe:
la mia prima VERA MOTO! :eek::eek::eek: Scrambler per la precisione. :!: https://i.postimg.cc/rsr4JqB0/21a43c...b8cab784fa.jpg |
l'anello di transizione tra i cinquantini stradali e i regolarità
|
Era il mio sogno e tale è rimasto. E poi il rumore "da moto" [emoji779][emoji1]
V4 S- GT |
adesso costano troppo
|
Questo è gemello di quello che avevo. oddio proprio gemello no, carburatore e marmitta non erano proprio uguali [emoji41]
Diciamo eterozigoti [emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...22de688049.jpg Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk |
Quote:
esatto! me lo dice ancora adesso un caro amico che all'epoca aveva appunto il Dingo cross, ma mi invidiava il Corsarino soprattutto per il... "rumore da moto".:eek: Unico cinquantino a 4 tempi dell'epoca. :eek: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©