![]() |
Ai tempi dei bravetti e ciao staccare la pipetta di quelli parcheggiati davanti il bar era la norma, a me con la nsr hanno premuto il tastino, vado a spinta per buttarla in discesa, peccato che nel frattempo uno che era dentro un auto parcheggiata si guarda bene di controllare lo specchietto ed apre lo sportello prendendo in pieno la moto :lol:
|
LoSkianta...a me successe un milione di anni fa con la prima jap con l'interruttore di consenso sul cavalletto...
|
Azz, il cavalletto!
Non ci pensavo più da anni ormai... Un’arma di distruzione di massa!!! Che danni che ha fatto... |
Quote:
Spetta e aspetta finalmente arriva il traghetto, abbassa il portellone, folla in attesa.....tutti avviano le moto e le macchine .... io....prova....e riprova....e riprova....niente! intanto gli altri salivano....maledetta non me l'aveva mai fatto!! proprio adesso!!! COMINCIO A SPINGERE.....con l'aiuto del mio amico....spingi che ti spingi abbiamo girato tutti i moli dell'imbarco....NIENTE!!!!! MUTA!!! NEANCHE UNO SCOPPIO!! Ad un certo punto, stremati....il mio amico piegato in due dietro la mia moto che cercava di riprendere fiato.....mi cade l'occhio sull'interruttore di massa. La borsa da serbatoio a manubrio tutto girato aveva toccato l'interruttore aprendolo. Cazzoooo!!!! Mi dò una pacca in testa, lo chiudo e dò una pedalata.........................è PARTITA UNA CANNONATA che pareva una salva della corazzata Missouri. Il bello è che il mio amico paonazzo era chino a 20cm dallo scarico......da allora non è stato più lo stesso. :lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
Quote:
Destino comune .... in genere però, dopo la prima volta, si impara a guradarlo quel maledetto interruttore. Tu comunque avevi la XT, moto di peso relativo, io avevo la CX650..dei bei chili in più da spingere. |
...infatti...adesso lo controllo spesso con sguardo carico di odio.
|
Stessa cosa accadutami sceso dal traghetto per la Sardegna dove avevo conosciuta UNA motociclista; lei Aprilia Tuareg 350 che non vuole partire. Da buon cavaliere mi sono offerto di aiutarla e dopo aver smontato il serbatoio PIENO!, controllato collegamenti, filtri, tubi etc, etc, si avvicina un ragazzo con la Vespa et3 che faceva l'elettrauto e dopo un occhiata veloce schiaccia pulsante di massa .......... la motociclista non me l'ha data
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk |
Bè, allora continuando sulla falsa riga dei "bei" ricordi dal passato anche questa vale la pena leggerla.
Estate 1985 di ritorno dal Portogallo, Cagiva 650 elefant. La borsa sul serbatoio continuava a cadere a dx o a sx, quindi ci metto un elastico dal manubrio che la circonda e la tiene dritta. Ad un certo punto la moto comincia a spegnersi, e sarà così da Siviglia fino a quasi Tarragona. Non vi dico le madonne... La mattina partendo da Tarragona vedo un meccanico, mi fermo e gli spiego il problema, un secondo dopo il meccanico guarda la borsa, la solleva e mi indica il tubicino dello sfiato schiacciato dal peso... Aaaargh!!! E comunque di quel viaggio incredibile vorrei scriverci un libro o farci un film perchè fu una cosa da pazzi. Il problema della borsa da serbatoio fu sono un dettaglio di quello che successe sia all'andata che al ritorno. Proprio sa srciverci un libro... |
Quote:
Bei tempi |
Ah ah ah...
Noi neanche la tenda, avevamo solo il telo esterno che tiravamo dalla moto fino a terra o fino a qualsiasi cosa trovassimo a lato. Un giorno se ne ho voglia voglio scrivere quella storia, c'è anche del sesso in mezzo... |
Quote:
|
La stampella della R65 e' un capolavoro di progettazione. Se parti scordandotela giu' al primo contatto col terreno risale dolcemente. Senza interruttori o altre complicazioni.
|
|
Cavalletto e in piedi sulle pedane...
A questo piace complicarsi la vita |
Quote:
Molte erano invece le stampelle che venivano su appena sollevavi la moto, anche quelle non richedono alcun interblocco elettrico. E come al solito meno roba c'e'.....e meno roba si puo' rompere. Si capisce perche' se mi parlan di tappo benzina elettrico su una modo vado in acido... |
Le stampelle che rientrano a molla però son pericolose. Siamo onesti
Sul "cazzillo" di gomma son d'accordo |
Quote:
di solito parte al primo colpo, ma almeno un po' carburante glielo devi dare... |
Nooooooo.... :lol::lol::lol:
Va' che fisico slanciato, che verve... |
ero 172 da giovane... diversamente slanciato:lol:
ma la pedivella, con il decompressore ben regolato e con i carburatori revisionati da me, è veramente morbida. |
Non ho sentito smadonnamenti...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©