Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Problema trasponder Multistrada !!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=507941)

aspes 26-08-2020 11:11

esistevano anche quei cavalletti come dici. Con i fori per il lucchetto. E ai tempi dei tempi esistevano i bloccasterzi non integrati con la chiave, ma un occhiello del telaio si andava a "sincronizzare " con uno nella piastra di sterzo proprio per consentire di mettere un lucchetto. Se ci pensi meno pratico di quello con la chiave ma piu' robusto e potenzialmente privo di possibili guasti. Siamo sempre daccapo....se cerchi affidabilita' devi fare cose semplici. Io quando ho visto la puntata di affari a 4 ruote in cui restauravano una delle prime citroen 2cv ero in estasi. NEmmeno le cerniere delle porte...si sfilavano da guide scanalate. Sublime rusticita'.
La retro ad albero flessibile? cioe' un qualcosa tipo la corda dei tachimetri in versione maxi?

dpelago 26-08-2020 11:11

Se non sbaglio la retromarcia diventa obbligatoria oltre un certo peso a secco del mezzo ....

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

Ziofede 26-08-2020 11:13

Problema trasponder Multistrada !!!
 
Non sapevo del cavalletto con occhiello, ma avevo moto con bloccasterzo a lato del canotto.

Si, albero flessibile tipo tachimetro,
.....se non sbaglio.
i’m pratica e’ un rinvio.

aspes 26-08-2020 11:14

bisognerebbe fare un sistema semplice e applicabile potenzialmente a qualunque moto senza modificarne la meccanica. Un micromotore elettrico integrato nel mozzo ruota per esempio. Roba piccina, 2-300 watt. Da muoversi a meno che passo d'uomo .
il rinvio flessibile se ben dimensionato quei pochi watt li trasmette. Al massimo si cambia, per la modifca cifra di millanta euro.

Ziofede 26-08-2020 11:31

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...053f7dcf9e.jpg


https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...578f914230.jpg

Enzofi 26-08-2020 11:48

Rimpianta più volte ma a questo punto si va in macchina

Olaf55 26-08-2020 11:49

Quote:

Originariamente inviata da Bistex (Messaggio 10372416)
una curiosità , ma nel momento che la chiave vola via

Ora non vorrei dire ma ... GiVi per non fare nomi , ha fatto in modo che se lasci la chiave nel bauletto aperto questa non esce, io la lascio sempre attaccata onde evitare di doverla cercare nelle tasche, e quando mi fermo chiudo il bauletto ed a quel punto penso sia veramente difficile dimenticarla attaccata

dpelago 26-08-2020 11:55

Quote:

Originariamente inviata da Olaf55 (Messaggio 10373148)
e se lasci la chiave nel bauletto aperto questa non esce,

... neppure quella della Multistrada esce. Ma se chiudi la serratura, o se infili semplicemente la chiave, e pensando ad altro ti distrai, metti in moto e parti.

Dopo uno o cento chilometri, potresti perderla per strada

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

Enzofi 26-08-2020 11:57

Si possono perdere anche le chiavi di casa...basta dimenticare di chiudere la tasca

robygun 26-08-2020 12:38

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 10373155)
... . Ma se chiudi la serratura, o se infili semplicemente la chiave, e pensando ad altro ti distrai, metti in moto e parti.


Basta applicare una buona pratica del mondo aeronautico, la ceck-list..

Io prima di avviare il motore ho il mio "giro"..
Chiusura borse..
Fissaggio borsa serbatoio..
Chiusura tasche giacca..
Presenza portafoglio, cell, telecomando cancello, chiavi di casa, documenti (nella giacca)..

Lo faccio ad ogni avvio di motore, ci vogliono 10 secondi..

dpelago 26-08-2020 13:07

Quote:

Originariamente inviata da robygun (Messaggio 10373197)
Basta applicare una buona pratica del mondo aeronautico, la ceck-list..

Io sono d'accordissimo con Te.

Infatti il problema è dello sventurato con biondina al seguito.

Che poi, per dirla tutta, trasponder o meno, una bega gli sarebbe saltata fuori comunque!

P.s. personalmente ripongo tutto nella borsa da serbatoio. Ecco ... dovessi perdere quella sarebbe veramente un casino grosso. Chiavi moto, chiavi di casa, portafoglio, cellulare :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

Enzofi 26-08-2020 13:27

Si tiene tutto addosso nelle tasche del giaccone. Troppo facile smarrire, dimenticare, subire furti

dpelago 26-08-2020 14:20

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 10373235)
Si tiene tutto addosso nelle tasche del giaccone.

... non ho tasche sufficientemente capienti :lol::lol::lol::lol:.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

Bassman 26-08-2020 14:28

Tutto nel marsupio, difficile dimenticarlo o perderlo...

Enzofi 26-08-2020 14:29

Portafoglio nella tasca interna, a destra chiavi casa e box, a sinistra telefono e chiavi moto. Cosa altro serve ? Sigarettame di vario tipo ?

Certo che se avete un cellulare da 7" con custodia sono c@zzi

Ziofede 26-08-2020 14:37

Problema trasponder Multistrada !!!
 
Altro che smartphone da 7”. Io uso il glorioso Motorola DinaTac 8000 ed ho ugualmente problemi con le tasche .

E lo uso anche per accendere le moto nelle vicinanze, se munite di transponder e scaldare il toast di turno.

Enzofi 26-08-2020 14:40

Ho iniziato a usare un borsello da gamba per il telepass e altre cazzate oltre il descritto. Non ho previsto pioggia

gldani 26-08-2020 15:47

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10373092)
a suo tempo lo pubblicizzavano per la K100 dicendo che appunto fa pure da antifurto...

dovrei avere in un cassetto il depliant di quella ditta, una mia cugina era agente per il Piemonte e mi ero interessato per un'applicazione su California e Goldwing. Ma si parla di fine anni '80...

aspes 26-08-2020 18:22

a parte che si potrebbe fare in modo elegante con due pistoncini idraulici fissati al telaio..

Someone 26-08-2020 18:41

Chiamo RedBrik e brevettiamo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©