![]() |
Yamaha, inoltrata la richiesta di apertura motori
Come confermato da Davide Brivio nel video di Zamagni, la Yamaha ha inoltrato formale richiesta alla MSMA per procedere all'apertura dei motori punzonati, per risolvere gli evidenti problemi di affidabilità. L'autorizzazione può essere concessa qualora venga dimostrato che il problema possa compromettere la sicurezza. Per l'autorizzazione serve il parere unanime di tutti i membri della MSMA. |
Rossi e Vinales
https://www.gpone.com/it/2020/08/14/...GdsAIIPJeDCil0 Aleix Espargaro https://www.gpone.com/it/2020/08/14/...jrYzLF92znDYd8 |
Dovizioso
https://www.gpone.com/it/2020/08/14/...KGoU6ov_jp3G9g Petrucci https://www.gpone.com/it/2020/08/14/...fJiZbviteq8MQk Miller https://www.gpone.com/it/2020/08/14/...CJw_piTOSd2gl0 Bagnaia https://www.gpone.com/it/2020/08/14/...nmsd_PjabpnsTw Rins https://www.gpone.com/it/2020/08/14/...w-jt49z1UBXsbU |
Apertura motori Yamaha, MSMA chiede chiarimenti
Simon Crafar aveva intuito giusto a Brno, il problema è alla valvole https://www.gpone.com/it/2020/08/14/...XJnos7lTdrpMtw |
Inevitabile che la questione motori diventasse un bracci di ferro strumentale, con Marquez fuori gioco e Quartararo in testa al mondiale. Il tempo dei 'Gentlemen agreement' tra costruttori sono lontani.
|
Immagino che in Yamaha si aspettassero qualche forma di riconoscenza da parte di Honda per avere svolto per decenni il ruolo di "cavalier servente" piegandosi ad ogni loro pretesa ... giusto che ora vengano infiocinati così, magari inizieranno a gestire diversamente le cose.
|
Mala tempora currunt.
Quando uno mi chiede perchè amo tanto il vecchio motorsport, consiglio di leggere la storia di Soichiro Honda, tanto per avere un'idea di quale fosse lo spessore, anche morale, e la passione di quei personaggi. Emblematico il rapporto che ebbe con la Mondial del Conte Boselli. Una rivalità fatta di umiltà, ammirazione, rispetto e riconoscenza- Ma oggi la Honda non è più quella di Soichiro, come del resto la Ducati non è più quella di Claudio Castiglioni. E' un discorso generale che porta lontano, ad orizzonti ben più ampi di quelli del motorsport. |
Lo so, siamo passati dal motociclismo dei motociclisti (per lo meno nell'anima) a quello dei manager. Funziona così in tutti i settori, dovremo farcene una ragione.
|
E la yamaha che fa ... esauriti i motori ... ?
Esce dal mondiale ? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Al momento Yamaha, almeno qui, ha ridotto di 300 giri il regime massimo di rotazione, su piste come Misano il difetto potrebbe pesare meno. Se per necessità si dovesse ricorrere ad altri motori oltre i cinque punzonati scattano delle penalità. Vado a memoria perchè finora non è mai capitato ma mi pare di ricordare che il pilota che dovesse utilizzare un motore eccedente quelli punzonati dovrebbe partire per la gara sempre dalla corsia dei box.
Credo comunque il difetto non pregiudichi l'integrità strutturale, Simon Crafar aveva intuito che il problema stesse nella distribuzione perchè notava che nelle soste ai box i tecnici Yamaha continuavano a ripristinare la pressione del circuito pneumatico di comando delle valvole, evidentemente c'è un problema di tenuta. |
Buongiorno a tutti.
Parte la FP 3 della Moto 3 ma è arrivata la pioggia come da previsione, di fatto sarà una sessione ininfluente a livello di tempi ma utile per prendere le misure alla pista bagnata. Va ricordato che l'ultima gara ' full wet' risale a Valencia 2018. Si sta comunque formando una traiettoria asciutta, come sempre resta il bagnato in alcune curve. |
FP3 Moto 3 - Tempi a metà sessione
1 16 A. MIGNO 1:44.263 2 5 J. MASIA +0.320 3 13 C. VIETTI +0.339 4 52 J. ALCOBA +0.386 5 50 J. DUPASQUIER +0.565 6 11 S. GARCIA +0.647 7 25 R. FERNANDEZ +0.783 8 2 G. RODRIGO +0.859 9 70 B. BALTUS +0.971 10 54 R. ROSSI +0.993 |
FP3 Moto 3
1 13 C. VIETTI 1:42.775 2 79 A. OGURA +0.476 3 25 R. FERNANDEZ +0.525 4 73 M. KOFLER +0.702 5 16 A. MIGNO +0.808 6 24 T. SUZUKI +0.882 7 27 K. TOBA +0.949 8 5 J. MASIA +0.962 9 40 D. BINDER +1.126 10 14 T. ARBOLINO +1.131 |
La pista si sta asciugando rapidamente, ma nel finale le Moto 3 giravano ancora a sette secondi dai tempi di ieri. Credo sarà molto difficile per la MotoGP migliorare, ma chissà come saranno le cndizioni negli ultimissimi minuti.
|
Parte la FP3 della MotoGP.
Condizioni difficili perchè la pista non è del tutto asciutta quindi di fatto non vanno bene nè le gomme slick nè le rain Da questa gara anche Morbidelli dispone dell'Holeshot Device', il dispositivo di aiuto alla partenza. La sua M1 era la sola Yamaha a esserne ancora priva. Intanto pare che Lorenzo sia tornato ad essere una possibilità per Ducati, alla faccia delle smentite di Ciabatti. Ma dubito Jorge possa considerare allettanti le cifre messe sul piatto da Ducati... se sono le stesse proposte a Dovi. |
Dopo i primi minuti, miglior tempo di Rins davanti a Pirro ma si gira a otto secondi dai tempi di ieri mattina. Tutti ancora con le rain.
Vinales passa al comando, si gira sul 32 alto. Oliveira miglior tempo. |
FP3 MotGP - Tempi dopo quindici minuti
1 88 M. OLIVEIRA 1:32.460 2 12 M. VIÑALES +0.154 3 42 A. RINS +0.441 4 51 M. PIRRO +0.545 5 44 P. ESPARGARO +0.662 6 5 J. ZARCO +0.676 7 4 A. DOVIZIOSO +0.797 8 9 D. PETRUCCI +1.134 9 21 F. MORBIDELLI +1.693 10 36 J. MIR +1.729 |
Se aveste la possibilità di prendere allo stesso prezzo Dovizioso o Lorenzo cosa scegliereste?
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk |
Quartarar in netta difficoltà in queste condizioni, pesa l'inesperienza col bagnato. E' penultimo e rientra al box visibilmente contrariato.
@Alexcolo Io sceglierei Dovi pure se costasse il doppio. C'è un tempo per tutto e l'occasione Lorenzo ormai è passata, mia opinione ovviamente. Ma se davvero a scegliere i piloti è Dall'Igna... forse la prima cosa da fare in Ducati sarebbe rivedere organigrammi e competenze. Questa sovrapposizione di ruoli è sempre stato uno dei maggiori problemi. |
Passata metà sessione e i tempi non scendono, non credo si possa migliorare. Vinales e Rossi quindi sarebbero costretti alla Q1.
Alex Marquez il primo a segnare un tempo con le slick, siamo a 1.31.7, a sette secondi dai tempi di ieri mattina. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©