Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ho venduto il mio GS 1200 lc...ora....AFRICA...??? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=507445)

Loooop 31-07-2020 06:18

Quote:

Originariamente inviata da ziofede (Messaggio 10357399)
.
La GS rimane un gradino sopra per tanti aspetti, dalla cura dei dettagli…

La cura nei dettagli tipo le plastiche di pessima qualità e appiccicate col culo che vanno in risonanza a certi regimi come succedeva col cruscotto della fiat 126 di mia madre 40 anni anni fa?
O l'orchestra di rumori meccanici che mi ritrovo sotto al serbatoio a moto nuova dopo aver dato dentro un Honda che era perfetta dopo 90000km?
O il software del tft che dopo due anni che è sul mercato funziona ancora alla cazzo e, tanto per dirne una, nemmeno è capace di indicare il consumo medio?

Ma per favore, che proprio riguardo alla qualità non c'è confronto fra le due.

Ziofede 31-07-2020 09:55

Guarda che non ho detto che l’Honda fa schifo.

Ho scritto che, a mio parere, quindi assolutamente opinabile, non vedo tutta questa decantata qualità’ Honda e BMW rimane, sempre a parer mio ed in generale, meglio rifinita.

Do atto che le verniciature sono brillanti e gli incastri delle plastiche molto ben fatti, ma: vogliamo parlare delle manopole riscaldabilin? Dei tubi freno ? ( perfino la 700 base li ha in treccia ) o dei paramani, oppure dei silentblock del manubrio ( nel 2018 sono ancora storti ) o della strumentazione che non si vede proprio, oppure della verniciatura del telaio che si svernicia in piu’ punti ? E non cito i primi modelli con i raggi ossidati e le gomme assurde (queste sono soggettive, ma anche Motociclismo, per quel che puo’ valere, si è’ espressa ).
Aggiungo la catena che perde gli or e gli scarti del 10% sulla velocità’.
Viti passaggio olio che si ossidano con estrema facilità’, il catalizzatore in ferro verniciato in stile “transalp”,
Per carità’. Funziona bene, la meccanica e’ silenziosa, mi piace molto come si lascia guidare, consuma poco, ecc,
ma su tante cose sono andati al risparmio.

Meglio la nuova 1100, ma è’ veramente cara .

Opinioni personali .

Ziofede 31-07-2020 09:57

Ho venduto il mio GS 1200 lc...ora....AFRICA...???
 
Oltretutto, la paragono alla mia bialbero.

Se le nuove 1250 sono fatte così’ male e poco curate nei dettagli, anche se non mi pare, mi rimangio tutto .

In generale, ho trovato piu’ cura nella ST 1200 che non nell’AT.

iteuronet 31-07-2020 10:48

Mi sembra che state a dí la stessa cosa.Ovvero:oggi le moto sono fatte,in rapporto al prezzo,alla casso.
´si stava meglio prima?´(cit) per quanto riguarda accuratezza costruttiva,qualitá e, di conseguenza durata, SI.La mia ex transalp(una 2005) venduta nel 2018 sembrava nuova.La AT 1000 in confronto faceva schifo.
Concetto che si estende anche ad altri settori merceologici:Ho un paio di panta pelle Dainese comprati nel 1982.Sicuro che han fatto + di mezzo milione di km:da non credere.Abbigliamento tecnico odierno dopo 4-5 anni sembra aver fatto la guerra....

Ziofede 31-07-2020 11:05

.....oltre al fatto di andare fuori tema.

Non ne faccio una questione di vecchio meglio del nuovo e continuo personalmente a scivolare nel confronto delle due . Il confronto sarebbe da fare 850 vs AT.

Il mio post era solo per aggiungere opinioni e sensazioni dato che ho entrambe le motorette. Non devono necessariamente essere condivise .

framax 31-07-2020 12:33

Quote:

Originariamente inviata da bigzana (Messaggio 10357619)
Eh sì, per quelli veri stile Sons of Anarchy, tutti tatuaggi e pupparuolo fuori.

No per quelli ci sono i cancelli di Milwaukee

emiddio 31-07-2020 13:25

Delle moto che ho visto...cioè TENERÈ 700... KTM 790 e AFRICA T....quella fatta meglio sembra proprio la HONDA...parlo di quello che si vede...e me le sono studiate a lungo...ma SENZA PROVARLE. La Africa sembra fatta meglio del mio GS 1200 lc...e nn penso che il 1250 sia tanto diverso. Il KTM ha la particolarità del serbatoio che scende in basso...quindi baricentro basso ...la seduta è
buona e pesa qualcosina meno del GS...è fattaba Mattighofen pet quello che puo valere...quella in vendita...perchè le prossime usciranno dalla Cina.

Ziofede 31-07-2020 13:33

Non sbagli comunque.

La nuova 1100 e’ migliorata rispetto alla 1000, ha un signor cruscotto (finalmente visibile). Non ha i tubeless, ma si possono richiedere .

Le altre due sono piu’ off, chiaro che sembrano “ meno rifinite” rispetto all’AT .

Ci farai sapere come va ? ?? :) :)

emiddio 31-07-2020 13:33

Oggi poi sono andato a vedere
la TENERÈ.....mamma che bella!
Poi nn parliamo della versione RALLÝ azzurra e nera con scarico AKRA e altro...
davvero una moto spettacolare...la trovo più bella dei GS....e si che io per i GS...sempre avuto un debole...da quando era uscito il primo 80. Che bella moto...Pirelli tassellate
sospensioni serie e senza minkiate elettroniche. costo 10 mila la versione standard 2 milanin piu la Rally. Il KTM viene via intorno a 12 mila....la AFRICA standard 14 mila.

emiddio 31-07-2020 13:39

x ZIOFEDE....certo che vi farò sapere come va...ma sono davvero indeciso.

Il conce Yamaha mi ha detto che il Tenere si può abbassare ordinando la sella bassa e spostando la bielletta posteriore...alzando un pò la ruota...e infine sfilando la forcella di un altro po di mm.....Perchè così come è tocco solo le punte...e nn ho più la forza di una volta nelle gambe...chissà se qualcuno ha già fatto abbassare la TENERONA e mi può dare qualchr ragguaglio...

emiddio 31-07-2020 13:42

Certo che TENERÈ ....790 KTM e AFRICA TWIN sono davvero delle belle moto.
E a costi accettabili...il GS è avvertito.
Un ultima annotazione...ho visto sulla TENERÈ il cartellino INDONESIA MOTOR...quindi è fatta li...io pensavo la facessero negli stabilimenti MBK(ex Motobecane)
in Francia. Invece il motore arriva già assemblato dal Giappone.

Belavecio 31-07-2020 14:00

Vendere il gs per prendere un africa non ha senso..vai di tenerina che é bellissima.

emiddio 31-07-2020 14:21

E lo so che è bellerrima...tutto sta a vedere se
con le modifiche promesse si abbassa davvero...e se la sella bassa nn è troppo scomoda...

cicerosky 31-07-2020 15:56

Io credo che se tocchi con le punte la sella bassa potrebbe essere sufficiente

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

MacMax 31-07-2020 16:10

Ma la TT700 e la Ktm 790 su che peso girano?
Peso reale intendo, non quello che scrivono in giro.

Ziofede 31-07-2020 16:37

.....se si punta su leggerezza, maneggevolezza e costo, la T700 vince a mani basse . Ed e’ veramente bella .


Come detto sopra, prima di modificarne l’assetto, meglio provare con una sella bassa .

Non sono moto nate “basse” di geometrie e recuperare un paio di cm intervenendo sulle sospensioni, non recupera molto, forse solo psicologicamente .

emiddio 31-07-2020 16:45

È quello che temo...poi la sella bassa sarà più scomoda, e già quella standard e duretta.....

Ziofede 31-07-2020 16:48

sono modifiche reversibili, veloci e a bassissimo costo . Sulla T7.
Uno step alla volta.

Sull’Honda dovrai agire sulla molla a meno di biellette apposite, e’ un po’ piu’ complicato, ma fattibile .

Sull’Arancione non saprei se monta ancora un PDS o una sospensione progressiva .

Mikey 31-07-2020 17:19

Ktm ha il PDS

Boxerfabio 31-07-2020 17:37

Tenere 700 si abbassa bene con biellette.
Utente diversamente alto, altrove ne parla bene.
Già 3-4 mesi che la ha e non la vende. Buon segno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©