![]() |
Yuza la moto la uso per girare in Milano sempre, per andare in ufficio e altro oltre ovviamente a girarci . Senza moto in città é un delirio.
Lucano....... Ocio! Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk |
Una bella Vespa 300 ie...[emoji106][emoji106]
|
.....cos'è ??????
|
|
@patrik
no questa non mi piace. deve essere come la mia https://i.postimg.cc/ZnkggHgB/26.jpg ...e cmq sabato vado a vedere la moto del mio amico. |
Porti il contante o preferisco assegni?
|
.........per adesso porto le chiappe a vederla, poi si valuta.
|
Se
Vendi la Tua gs Sono interessato Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
1€ in più, io
|
Quote:
Mettilo già l'annuncio di vendita prima di comprarlo..ti tiri avanti.[emoji23] |
|
Carissimi visto che non stavate nella pelle di sapere come è andata eccomi qua a relazionarvi.
La moto era in un capannone in quanto il mio amico non la usava dal lockdown (e anche prima in quanto gira in sputer) e quindi era abbastanza impolverata, ma chissenefrega. Il DR era in riserva. Tiro l'aria, giro la chiave, pedivella giù fin che sento il klick, ritorno su, bel colpo deciso, ZERO gas......e parte immediatamente frullando. Esco a spinta fuori dal capannone, tolgo l'aria e la moto dopo qualche sec. si spegne. La riaccendo. Metto in prima e sento la moto che fa un piccolo balzello in avanti e cerca di andare avanti.La frizione non stacca perfettamente o è da regolare. Parto per due o tre giri all'interno. La moto sale bene di giri ma in seconda e terza accelerando........la frizione slitta :-(.Sul rettilineo a volte è come se tirasse un pò a dx e un pò a sx. come se ci fosse uno scalino........forse qualche cuscinetto dello sterzo rotto (??). Rifaccio un paio di giri ma le sensazioni sono sempre le stesse. Anche la frenata non è il massimo, spugnosa,poco mordente (OK che vengo dal GS1100 con doppio freno....). Mi fermo guardo un pò il motore e vedo la testa sporca d'olio con trafilaggi. Insomma mi sembra che la situazione non sia delle migliori. L'amico chiede 1.200 ma a mio parere ne vale esattamente la metà. Chiedo intanto ai piu esperti cosa potrebbe costare cambiare i dischi della frizione, i cuscinetti dello sterzo...... Diciamo che probabilmente la trattativa finisce qui, peccato. Metto tre foto del mezzo. https://i.postimg.cc/d0S2ZS1x/IMG-20200523-143702.jpg https://i.postimg.cc/3N2m68Zs/IMG-20200523-143710.jpg https://i.postimg.cc/xTyL3d8H/IMG-20200523-143722.jpgforensic anthropology degree |
Bel ferro,si presenta bene nonostante gli anni.
Per frizione e cuscinetti sterzo a mio avviso se ne vanno almeno 400 Euro. |
Che bella che è...il djbel mi è sempre piaciuto.A mio parere esattamente la metà è un pò poco Burt...potrebbe essere divertente fargli una bella manutenzione e rimetterla bene in sesto.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk |
@Gillo
bhè insomma non è che si presentava benissimo.....se zoomi la foto noti che la sella è un pò andata, il serbatoio sporco.....ok è tenuta in un capannone... @nio74 non ho tempo,capacità e soldi per metterla a posto, lo dovrebbe fare il meccanico e alla luce delle magagne evidenziate (ma magari un occhio più esperto ne trova altre) credo che 1200 siano troppi. |
Burt tieniti il GS che non sbagli...io una moto del genere la comprerei come seconda moto e magari divertirmi a spippolarci un pò. Con il GS sei sereno.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk |
si si nio974 il GS rimane ma forse c'era un piccolo spiraglio per una 2a moto ma deve essere OK e pronta all'uso.Vedremo.
|
Non avevo zoomato, io al max gli darei 600/700 Euro.
Non di più! Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk |
Forse sono solo i dischi frizione incollati
Se andava bene quando è stata fermata magari te la cavi con poco Però sarebbe un salto troppo grande se ha piccole rogne e ti costa farle riparare perché non puoi metterci le mani La gs è tua, sai come sta e non hai sorprese... |
La frizione magari con un cambio olio e filtro migliorava...la perdita di olio è’ da approfondire...l’estetica non è’ male...un onesto conservato...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©