Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Alpinestars tech-air 5 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=505189)

Kinobi 07-01-2021 18:20

Mi ha risposto Alpinestar.
Il vest è monouso e deve essere portato ad un centro di ricarica.
Tutte cose che si sapevano già.

zuzzurro 07-01-2021 19:14

È di qualche giorno fa la notizia che il governo si è impegnato a fare un decreto alla prima occasione utile (e quindi non si sa quando potrebbe essere) per poter portare in detrazione il costo di acquisto degli airbag per moto. La proposta è per una detrazione del 50% ma dubito fortemente che sarà approvata così. Comunque anche fosse il 20% sempre meglio di niente.

NoMoHo 09-01-2021 17:45

Ciao.

Che voi sappiate quale catena di negozi fisici lo hanno per provarlo ( magari in zona Milano )

Grazie.

ps: il prezzo è aumentato a 649...

drummerbox 09-01-2021 20:38

Ciao NoMoHo, l'altro giorno l'ho visto da WheelUp a Giussano.

Zorba 09-01-2021 20:40

Quote:

Originariamente inviata da zuzzurro (Messaggio 10469549)
Comunque anche fosse il 20% sempre meglio di niente.

il 20% son 100/120 soldi, sarebbe mooolto meglio di niente, per le mie tasche. Speriamo.

NoMoHo 10-01-2021 00:13

@drummerbox: Grazie !

Ho trovato questo video ( in italiano) dove il dettaglio della vestibilità è mostrato con una certa chiarezza.

https://youtu.be/g4XzzN4zgFE

Ad esempio, una delle giacche mostrate è una delle mie ( è anche la preferita) e con quella l'airbag sotto non avrebbe spazio.

Contrariamente allo smart jacket dainese, questo non è indossabile all'esterno ?

Ci sono dettagli sull'impermeabilità ? Ovvero, lo indossi sotto un mash e prendi un temporale estivo?

Sono convinto che Alpinestar sia più protettivo rispetto a dainese, ma forse meno pratico. Sono molto in dubbio sulla scelta, visto il prezzo poi...

Kinobi 10-01-2021 09:40

@NoMoHo
Originariamente non volevo postare questo commento qui, ma questo è quello che ho messo su un altro forum.
"...
- causa lockdown ho avuto molto tempo libero e mi sono messo a guardare con estrema attenzione i cataloghi della componentistica che usiamo per i scarponi da moto. Si tratta di tutti i mesh (reti) che poi, non ho la certezza, ma forti sospetti, siano quelli che usano Alpinestar e Dainese. Ho tutti i fornitori che presumo abbiano i miei compaesani di Alpinestar e i vicini di Dainese. In particolare i primi hanno l vest Made in Italy, per cui fatto con materiali che sono reperibili qui i loco...e confermo i miei forti sospetti.
- chiramente non mi sono messo a forare le sacche degli airbag, ho analizzato con attenzione solo che l'Alpinestar e il mio Ixon (abbiamo questi due in famiglia). Il Dainese lo ho guardato molto bene al loro negozio e in un negozio del veneto per una ora.
- ovviamente non ho la resistenza all'abrasione delle sacche interne. Non vi sono simboli sulle sacche per capire il materiale (o non le ho viste) il che è strano per le norme sul riciclo. Non ho testato ovviamente se hanno una mousse dentro per evitare lo sgonfamento "troppo" veloce = uso esterno, foratura per non dire strappo.
- ho letto con estrema attezione le istruzioni dei due airbag. Anzi, dei tre.
- non ho trovato nessun mesh che resiste a certe abrasioni, ma non posso escludere Dainese abbia sviluppato un prodotto nuovo, ma di cui non c'è menzione nelle loro brochures e neppure al tatto/uso è visibile.

Detto tutto questo, ed ovvamente non mi assumo nessuna responsabilità, da quello che ho potuto vedere io, non vedo nessuna ma dico alcuna differenza tra Alpinistar e Dainese sull'uso esterno visto i materiali cui presumo siano fatti. Credo sia solo una scelta (che io condivido) commerciale e/o di garanzia. In poche parole da quel che ho visto io sui materiali (non ho tagliato il mesh del Dainese per vedere se ha dei fili di aramidica (Kevlar) dentro), se il Dainese può essere usato esterno, il Alpinestar di più perchè almeno la parte della schiena è protetta anche da scivolate.
Chiaramente, nelle maniche di Alpinestar la vedo molto difficile mettere sotto una giacca in pelle, ma per chi pensa di girare solo con il vest, o pensa di metterlo esterno, IMHO non c'è differenza anzi meglio quello della stella alpina.

Lamps
E

"

Nessuno ti metterà come impermeabile dei Vest con contatti elettrici pena dover fare un rating e/o grandi opere di impermeabilizzazione non economica.

NoMoHo 10-01-2021 13:06

@Kinobi. Credo che il tech 5 fondamentalmente sia solo da interno

(in questo video
https://youtu.be/9pEHbzcX4OE

Min 13.53-14.47)

a domanda precisa viene detto chiaramente che va indossato sotto perchè " Questo prodotto è stato progettato per resistetere all'impatto e non all'abrasione ")

nè ha alcuna regolazione di vestibilità ( dainese ha delle cinghie elastiche interne di regolazione).

Resta quindi per me abbastanza oggettivo che Alpinestar protegga di più ( non solo le spalle ma anche a livello di costole), ma Dainese sia più "pratico".

A quel punto ( ed è quello che farò) sarà verificare con quale giacca possa essere indossato e con quale no, perchè l'eventuale aggiunta di una nuova ed adatta giacca potrebbe far decollare oltremodo il budget :mad:

alligator 10-01-2021 13:28

Alpinestars dichiara che l'uso previsto è solo interno, mentre Dainese dichiara che i può usare sia sotto che sopra. Il tessuto dell'alpinestars (ce l'ho) non sembra particolarmente votato all'uso esterno, oltretutto, non essendo lavabile, si rovinerebbe presto. Il fatto che non sia lavabile, ovviamente dipende dall'integrazione col paraschiena e tutta la parte elettronica, se lo volete pulire dovete usare un panno umido con una soluzione di sapone neutro e strofinare, chiaramente non va immerso.

Sulla vestibilità, avendo provato entrambi, posso dire che mi sono trovato meglio con il techair, uno dei motivi per cui poi l'ho acquistato, aderisce ma è sufficientemente elastico per adattarsi bene senza stringere in modo fastidioso. Certo d'ora in poi se devo acquistare una giacca, me lo devo portare dietro. In ogni caso lo spazio che dichiarano vada lasciato per un corretto funzionamento, lo recuperate già abbastanza togliendo il paraschiena dalla giacca e volendo anche le protezioni di spalle, dal momento che il TechAir le sostituisce.

NoMoHo 14-01-2021 09:37

Ieri ho potito provare il TechAir. Mi sono portato dietro 3 giacche per verificare indossabilità e spazi.

Alla fine ho dovuto lasciarlo lì e non prenderlo. comunque ogni giacca ( una di pelle traforata e una in mash ed una touring, ovviamente senza spalline ed eventuale paraschiena) il "gioco" sembrava, chi più chi meno, davvero borderline rispetto ai 5 cm richiesti. Visto la funzione che ricopre ed il costo ho soprasseduto, anche perchè per mia fisima, ogni condizione climatica ha la sua giacca ( prese nel tempo) e cambiare guardaroba è abbastanza fuori discussione.

L'ingombro dato dalla zona della centralina è maggiore dell'idea che mi ero fatto dai video in rete ed è quello secondo me il punto che sporgendo, fa tirare la giacca su spalle e petto.

Il peso c'è ma credo che sia solo una questione percezione e di abitudine.
Come vestibilità, ho provato una xl ( 185x85 kg) e vestiva "morbida" su braccia e girocollo. averne avuta la possibilità avrei provato una L.

Visto che è lo spazio che lascia la giacca la discriminante, forse un modo "furbo" sarebbe stato quello di avere un modello di prova "gonfiato". A quel punto ogni dubbio verrebbe fugato.

A questo punto, proverò Dainese, che si può indossare anche sopra le giacche.

Kinobi 14-01-2021 10:30

@NoMoHONon so su quale tread lo avevo scritto.
Non è un problema di taglia, ma è un problema di modello.
Ovvero, l'Alpinestar ha bisogno di spazio sulla gobba, dove le giacche non hanno spazio. Serve un design particolare delle giacche per farlo lavorare bene.
Detto questo, non insisto sulle mie idee, ma leggi per bene, e ripeto per bene, cosa ti dice l'altra ditta che tu nomini sull'uso esterno. Per me soldi, buttati via. Ovvero, così tanti soldi per quell'uso, per me sono butatti via.

NoMoHo 14-01-2021 11:08

Quote:

Originariamente inviata da Kinobi (Messaggio 10474178)
[..] è un problema di modello.
Ovvero, l'Alpinestar ha bisogno di spazio sulla gobba, dove le giacche non hanno spazio. Serve un design particolare delle giacche per farlo lavorare bene.

Grazie, mi sembra un'informazione importante, ma che tipo di design o quantomeno che marca / modello in esempio a tuo parere ?

Kinobi 14-01-2021 13:24

Ne possiamo parlare per secoli.
Vediamo di fare un riassunto:
- le giacche da moto sono fatte per stare attillate, visto che si dovrebbe andare a 100 kmh sull'aria. Le giacche da moto non hanno (che sappia io) sistemi validi tipo i gonnellini antineve delle giacche da montagna, per bloccare aria in maniera efficace.
- gli aribag da interno, mettono del volume sulle giacche dove non era previsto. Solo sul corpo, non sulle maniche... In particolare l'Alpinestar anche sulle spalle, dove però puoi togliere le protezioni.

Per cui, o iniziano a fare giacche con spazio per la gobba dell'Alpinistar, o te le fai allargare (possibile, non gratis) o è tutto sommato difficile tu trovi una giacca con tutto quello spazio li dietro sulla schiena. Vanno meglio altri airbag digitali, più snelli,ma meno protettivi.
Se invece pensi di metterli esterni, beh, ti ho scritto prima come la penso,ma mi pare di non averti convinto.

NoMoHo 14-01-2021 19:56

Quote:

Originariamente inviata da Kinobi (Messaggio 10474334)
Se invece pensi di metterli esterni, beh, ti ho scritto prima come la penso,ma mi pare di non averti convinto.

Ma sei stato chiaro e ti ringrazio.

alligator 14-01-2021 20:55

Io due su due le ho potute indossare senza problemi con l'Alpinestars. Sia la mesh estiva Alpinestars di diversi anni fa, che la Dainese invernale, con imbottitura. QUest'ultima effettivamente acquistata un po' abbondante, errore del tempo che si è alla fine rivelato utile :-)

franchetti 06-05-2021 12:38

Con l'aggiornamento del tech air 5 all'uso anche in pista ho deciso di prenderlo anche se avere un paraschiena di livello 1 non mi piace molto, ma a differenza dell'ixon alpinestars pubblica tutti i dati dei valori trasmessi in Kn!
Leggendo il libretto però leggo questa avvertenza:
Poiché il Sistema è sensibile ai movimenti improvvisi del corpo e agli urti, esso deve essere utilizzato SOLO per il motociclismo nelle condizioni e limitazioni sopra descritte. Il sistema NON è destinato all’uso in:
a. Qualsiasi evento di gara o competitivo;
b. Eventi Enduro, Motocross o Supermoto;
c. Acrobazie in moto; o
d. Derapate, impennate, ecc;
e. QUALSIASI attività non motociclistica.

Qualcuno ha provato ad impennare con il gilet?

alexa72 06-05-2021 13:11

@franchetti vai tranquillo lo uso con la ZH2 e se non si è attivato fino ad ora...altro che impennate! [emoji51]

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

franchetti 06-05-2021 14:40

Ottimo :):):)

Saponetta 06-05-2021 21:43

Franchetti io ho visto un video su Youtube di un utente italiano a cui il Tech Air della moglie è esplonso prendendo un po' allegramente un dosso rallentatore :confused:

franchetti 07-05-2021 15:56

Allora sono spacciato!!!!!
Scherzi a parte ieri l'ho comprato, spero di trovarmi bene, lo scoprirò nei prossimi mesi, per ora sono rimasto piacevolmente colpito dall'etichetta made in Italy!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©