Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Immobilismo SuperTeneré (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=504269)

eupg 05-08-2020 09:01

Ciao Soyuz se ti interessano le biellette io ne ho una coppia che ho smontato tanti sterri non ne faccio...
P.s. siamo anche vicini dato che sto a Foligno...

branchen 05-08-2020 09:14

Quote:

Originariamente inviata da Soyuz (Messaggio 10360503)
sono tre/quattro anni che ho raddrizzato molto la guida un po per andare più forte un po perchè leggevo delle pedane Yamaha :-))

:D:D:D

i primi 2 anni grattavo quasi sempre, pedane, valigie, la piega è nell'anima di questo telaio, molto scorrevole in curva.
Poi anch'io cambiato stile, vado forte lo stesso (anzi forse un pochino di più...) e non gratto di più.

Io essendo basso 1.70, non ho montato risers (anzi per la verità ho anche abbassato la moto dietro per avere la sella un pelino più vicino a terra.

Per i paramotore, io monto quelli piccoli del Tosco, ma di off vero non ne faccio, solo cose tipo Croce Arcana

https://lh3.googleusercontent.com/pr...OgJD6a7YPFOMOg

Soyuz 05-08-2020 10:59

EuPg

Ho ordinato le Lust ....ho cercato in rete quelle ho trovato.
Dovrebbero arrivare a momenti poi le monto al tagliando dei 10000...ho altra roba in arrivo dal concessionario ....non ho capito (letto sul sito amerregano...più che altro visto le foto :-)) ) se si riesce a montarle senza smontare nulla o c'è da tirare via scarico e quant'altro ...

Io sono di Marsciano ...sabato pomeriggio abbiamo fatto Foligno-Spello-Collepino-Valtopina-Nocera Umbra ....respinto il primo attacco da una At (quella di un amico :-) )
Un caldo bestiale a Foligno segnava 40gradi ...finchè non abbiamo varcato l'Appennino e svalicato nelle Marche bruciava l'aria.
Questi giorni all'ora di cena ho girato spesso in quello spettacolare lembo di terra (con asfalti disastrati) che sta tra Todi Marciano Foligno (zona Martano) me le sono fatte tutte in piedi a salire e scendere tanto per prendere pratica .

Ziofede 05-08-2020 18:07

......ecco cosa mi stavo perdendo.

Ora rileggo tutto .

Soyuz, cancella i messaggi pvt :) )

Ziofede 05-08-2020 18:10

Per le biellese, se non ricordo male, avevo avuto n problema nello sfilamento di una vite sotto l’ammortizzarore. In pratica non veniva via a causa, forse, dello scarico.

Rimontata al contrario e’ diventato poi facilissimo e veloce provare diverse birllette.

Domanda: di quanto la alzi ?
Occhio al cavalletto che diventa veramente al limite .

Sopratutto il laterale :(

eupg 05-08-2020 18:19

Mah io le mie le ho montate e smontate in 15 minuti senza toccare niente altro che i due perni che le tengono agganciate al leveraggio..siè alzata di un paio di centimetri ma non facendo off non ho trovato particolari vantaggi nella guida stradale...
La mia è una First edition del 2010 non so se le successive hanno modifiche alla ciclistica..

Soyuz 05-08-2020 18:49

Io ho preso quelle da due cm.
I cavalletti sono terrificanti entrambi...per metterla sul centrale ci vuole tecnica :-)) per quello miglioro di sicuro alzandola.

Bugio 05-08-2020 19:41

Le biellette cambiano tra la prima versione e quelle dal 2014

67mototopo67 05-08-2020 21:00

...avuto la ZE..un 1200 che andava meno della V85tt :(

Soyuz 05-08-2020 22:21

Io non lo trovo tanto male come motore, più o meno siamo a livello di un bialbero, un po meno pronto sotto ma buono ai medi.... a me piace.

Stavo davanti con un 1150adv che cadeva a pezzi ci tornerò anche con questa, dell'andare in moto questo è quello che mi interessa.

Con un 1250 od un 1290 avrei avuto vita facile ma mi piacciono le sfide, amo le moto belle (e questa mi fa ancora girare come una 1150adv) e soprattutto macino km (tanti) e tutti a martello.

Quando sarà il momento farò un passo indietro e mi comprerò una motoretta, per ora no.

Fede54 06-08-2020 21:19

Quote:

Originariamente inviata da 67mototopo67 (Messaggio 10361053)
...avuto la ZE..un 1200 che andava meno della V85tt :(

Adesso si sta esagerando però dai… :confused:

dpelago 06-08-2020 21:34

Supertenere Vs V85 TT

Motoristicamente una sfida tra chiodi :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

eupg 06-08-2020 22:30

Mah sinceramente non la trovo così ferma, nella combriccola che frequento ci sono GS, AT, KTM 1290 e non rimango m.ai indietro, poi ovviamente la moto (e il pilota) ha i suoi limiti ma non fa cagare quanto un v85tt...non esageriamo..
Sulle strade appenniniche -nelle mani giuste- dice la sua anche perché i cavalli contano relativamente, è una moto che per andare forte devi saper fare scorrere e tenere il passo
IMHO...

67mototopo67 06-08-2020 23:09

...boh, io le ho avute entrambe e la sensazione a volte è quella!

Belavecio 06-08-2020 23:19

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 10361586)



Motoristicamente una sfida tra chiodi

[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

stupha 07-08-2020 09:22

Un amico ce l ha e dopo un uscita in Slovenia .....ho visto che nonostante l aspetto pesante è una moto molto agile.....cercavo una moto più affidabile del gs..
Pero il parafango dietro.....i faretti tondi accoppiati con faro di foggia diversa.......o l accetti com è oppure cercare di rinnovare qualcosa.....

Fede54 07-08-2020 11:46

Io l'ho avuta, ci ho fatto 90.000 km strade sentieri sterrati e a volte (molte volte) qualcosa di più… sostituita a malincuore solo perché volevo qualcosa di più leggero…. per me la Tenerona è una moto fantastica, l'avessi usata solo su strada l'avrei tenuta perché come confort è eccellente, come manutenzione altrettanto… unico "guasto" sostituito la pompa freno (50 euro)… tutto il resto è stato divertimento puro :D:D

dpelago 07-08-2020 22:31

Quote:

Originariamente inviata da eupg (Messaggio 10361608)
Mah sinceramente non la trovo così ferma .....ha i suoi limiti ma non fa cagare quanto un v85tt...non esageriamo..
Sulle strade appenniniche -nelle mani giuste- dice la sua....
IMHO...

Yamaha ST 1200

Io l’ho avuta per 17.000 km.... della Yamaha ricordo ottime sospensioni, ed il miglior cardano mai provato.

Il motore è un polmone devastante.

Che poi un buon manico ci vada forte, non ho dubbi. Ma il twin Yamaha resta un motore triste. Avrà anche una discreta schiena... ma diamine, è pur sempre un 1200!! Difficile far peggio.

Che poi sia una passista formidabile, non ci piove. È anche quanto di più affidabile si possa concepire.

A mio parere resta un progetto troppo conservativo. Un twin 1200 deve avere ben altra castagna

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

matteo.t 07-08-2020 23:15

Iun mio amico con cui esco spesso in moto ha dovuto rimapparlo, cambiare filtro aria e tutto lo scarico arrow e ha ottenuto al banco 20 cv in più pur mentenendo una buona schiena, però soffre un on off maggiore e quando accelela sembra un elicottero.

Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk

Soyuz 08-08-2020 09:14

Io scendo da un 1150adv probabilmente non faccio testo.

Il motore ha dell'on/off fastidioso più del mio vecchio ghisa , ma leggendo qua e la vedo che qualcuno l'ha sistemato rimappando....
Per il resto a me piace, ha mezza marcia in meno sotto i 3000@ del 1150 e credo una del 1200 bialbero , ma poi sopra i 3500@ è forte...non lo vedo un gran difetto, ci sono motori blasonati come ducati e ktm 1190 che sono dei polmoni...anni ed anni a variare la fase , ma Bmw è sempre irraggiungibile.

La storia che il cardano Yamaha (a sto punto anche Honda) sia migliore del Bmw è una leggenda metropolitana credo , di sicuro quello Yamaha non si rompe come il Bmw , ma è molto più presente, alla fine per trattabilità meglio Bmw.

Buono tutto il comparto della ciclistica e ancora non solo non ho fatto modifiche ma neanche regolazioni....sto aspettando le famose biellette poi regolerò....tra un anno Ohlins o Air Tender non so cosa fare ma qualcosa farò...cmq sia Kayaba ha fatto un discreto lavoro , anche sul T700 a leggere le opinioni.

In off con il 19 scordatevi di ciulare una Yamaha...e questo è un grandissimo pregio in prospettiva...sulle strade del centroitalia disastrate (quelle umbre basso toscane e del reatino sono da libidine doppia) ti metti in piedi e vai via forte.
Ho ricevuto questi giorni molte richieste di "giro" prima non ci provavano nemmeno a chiedere di venire con me (non li portavo io a prescindere) ma ora sanno che sono in difficoltà :-)) ...per ora li ho martelati oqni dove, sterro, guidato e misto stretto , non sono riuscito a creare differenza invece nel mio terreno preferito : in ingresso curva e anche sullo sconnesso brutto non riesco a guidare, li il 1150adv vola ( monta però Ohlins messi a posto da uno dei migliori nel centroitalia per cross ed enduro)

L'Ho presa per l'estetica Top , è la più dakariana e la più bella a mio avviso ovviamente.
Non ho problemi economici , ho pagato questa avrei pagato qualsiasi altra moto, ma il 1250 e la 1290 mi fanno paura, io viaggio alla media matematica di 47000km/anno negli ultimi 5, e giro solo sabato pomeriggio e la domenica quando non c'è Kimi Raikkonen per televisione ...le due bestie vanno forte ma creano problemi ..le altre non competono chi di un verso chi di un altro hanno troppi difetti da recuperare.

Ritengo le endurone le moto più veloce del creato ...e lo sono , e questa tra le enduro è messa veramente bene subito dopo Ktm e Bmw ....se vuoi andare forte non puoi prescindere.

P.s. Per gli amici teneristi ...il paragone con il mio ghisa è stiracchiato , sul ghisa ho fatto 561000km ed ho un controllo quasi totale non ho nemmeno abs a rompermi i cojoni ( che poi quello Bmw era escludiubile) ...la mando come una Cr 500....questa ce l'ho da un mese ...ne ho di strada da fare ;-)
P.s.2 Sono ancora innamorato del 1150adv ...moto incredibile ...ma passerà :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©