![]() |
@Flower: si come tutti quelli che su territorio svizzero guidano a 40 che qui cianno i radar fotonici ad ogni angolo :)
|
La prossima volta che viaggio tra Torino e Lugano filmo il viaggio, poi contiamo le targhe CH che mi sorpassano, o che peggio, fanno i fari a 200km/h...
Inviato dal solito coso li... |
Io sono uno dei pochi, forse, che cerca di rispettare i limiti in Sguizzera, mi avevano, consigliato, detto di rispettare soprattutto nei centri abitati, i 50 ed i 30, e così ho sempre fatto. Le prime volte che sono andato in svizzera in moto non rispettavo le file ai semafori e pare mi sia andata bene, a distanza di parecchi anni non è arrivato nulla... ma questa della fila ai semafori per le moto mi pare una Caxxata..... soprattutto sulle strade di montagna, ma mi adeguo.....
Dalla MIA esperienza posso dire che i ticinesi sono anomali rispetto agli altri connazionali, negli ultimi giri della scorsa stagione ho notato che non rispettano molto i limiti e sorpassano bellamente anche dove sia vietato, cosa che NON accade mai negli altri cantoni che frequento, URI, GRIGIONI, VALLESE, BERNA, in questi nessuno e ripeto NESSUNO si azzarda ad infrangere i limiti...... Mah..... Morale, se si decide di andare in svizzera bisogna prendi le precauzioni del caso.....:wink: |
Cherokee, guarda che tutti quelli del forum stanno in fila ai semafori in Italia
Siamo solo noi due che contravveniamo, vedo che anche tu sei a nord di Milano.... Comunque in Svizzera ho la quantità’ piu’ alta di multe per i km percorsi! |
... e non ci andare più, allora... al massimo se vuoi del cioccolato, te lo spedisco io. :lol::lol::lol:
|
Bravi Svisseri...
I ticinesi sono meno avvezzi rispetto ai connazionali, si sa. Sopratutto perchè vicino al confine. Uguale per le altre zone ai confini nazionali. La fila ai semafori andrebbe rispettata ma in realtà è molto tollerata, anche di fronte a pattuglie della polizia. C’è tolleranza poichè si è molto consapevoli del fatto che il traffico raggiunge ormai un livello indicibile, pertanto se si facesse l guerra ai motociclisti vorrebbe dire peggiorare la situazione. Anche il sorpsso in linea continua è diventata una prassi, salvo che se si viene colti sul fatto la multa arriva eccome. La doppia linea NON è tollerata, equivale al ritiro patente al pari del semaforo rosso.
Fatto sta, che da anni sul territorio ticinese vi è un afflusso costante di 60.000 veicoli, che giornalmente entrano ed escono dalle dogane, molti gli automobilisti e parecchi motociclisti/scooteristi, alcuni, non tutti ovviamente, se ne infischiano bellamente delle semplici regole stradali. Taluni sono privi anche del buonsenso. Gli stessi incitano ad un adattamento dei locali. Anche questo è un dato di fatto, nelle zone di confine, dove c’è molto scambio, una popolazione tende ad assumere dei tratti dei vicini e viceverso. Et voilà. Fuori dai confini nazionali, è vero, consapevoli degli scarsi controlli spesso ci si sente maggiormente liberi ma al contempo vi sono anche proprietari di società installate a Lugano ma di proprietà Milanese, con in “grossi SUV” fanno poi avanti e indietro a manetta. Gli svizzeri solitamente non sono spendaccioni, contano il centesimo, per questo, a parte certi rari casi di ”sboronaggio acuto” non li vedrete con bestioni dalle cilindrate esuberanti In ogni caso, tutto il mondo è paese, chi sbaglia...paga. Giallo, rosso, verde, blu che sia. Inviato dal solito coso li... |
Quote:
Quando ci stanno i semafori per i lavori sui passi lo faccio abitualmente. Nessuno ha mai detto nulla. Nei paesi non ricordo di aver mai trovato file ai semafori. Quote:
Che mi sta pure bene. Basta che non mi fanno la morale dopo :lol: |
Quote:
|
Quote:
Ottima idea che io sfrutto sempre.Tuttavia non capisco come sia possibile usufruirne,se non sorpassando la fila. |
Quote:
|
Quoto il messaggio 86 di SamAdv.
@comp61: ni, ...gli svizzeri, tenuto conto delle dimensioni del Paese e del numero di abitanti, sono i più grandi collezionisti di auto e moto al Mondo. |
Quote:
|
Bravi Svisseri...
Quote:
Vero, ma il paese è fondato sulla ragionevolezza e la prudenza. Di fatto l’unica volta che schiacciano a tavoletta si schiantano [emoji23][emoji23][emoji23] Comunque, sono investitori, orologi, mattoni, pezzi rari, auto, moto... Inviato dal solito coso li... |
Quote:
In una cittadina dalle parti di Gijon mi hanno ben spiegato che non erano così organizzati. |
Ok avete ragione tutti gli svizzeri in italia vanno a 200 km/ora...come mai le nostre Fdo non intervengono?Abbiamo provato in tanti sul loro territorio a sforare i limiti,ed in tanti ci abbiamo lasciato qualcosa,perchè le loro fdo sono molto ma molto efficienti sul far rispettaare le loro regole.Evidentemente da noi non è cosi,semplice no?
|
Non ho mai capito come mai i tutor e i velox non leggono la targa CH...
Inviato dal solito coso li... |
Raga ma chi vi dice che i veicoli svizzeri non vengano multati...mi sa che vi siete fissati con questi luoghi comuni io ne vedo a bizzeffe di veicoli ch multati , che poi in Svizzera appena respiri male vieni multato a differenza dell Italia ( per fortuna ) un altro paio di maniche
|
Quote:
|
Quote:
|
gli svizzeri hanno sempre multato alla grande, solo che prima del 2003 erano importi "umani"
poi le cose sono cambiate da noi e da loro. per chi dice che gli svizzeri non sanno guidare: per esperienza posso dire che sui loro (e sui nostri) passi sono dei bei cancheri, poi che siano in minoranza in base alla gran massa di moto è altra cosa. per le sanzioni: il sottoscritto a furia di 165fr ha pagato negli anni 80 e 90 buona parte dell'asfalto e della manutenzione del passo bernina. allora si faceva gara dal primo bivio per angeli fino al bivio per livigno, più raramente fino al passo, molto spesso c'erano anche svizzeri nella partita. la polizia piazzata di solito al cuvone dopo l'albergo hirsch, o più spesso davanti all'albergo la rosa mieteva vittime a mucchi; c'è stato un periodo che quasi ci chiamavano per nome. altri tempi, meno gente e più divertimento. dal lato st. moritz, gara da inizio salita con partenza 100 m prima del primo tornante, poi secondo tornante e salto del p.l a trampolino, poi velocita anche ben oltre i 200 nel tratto diavolezza e via così fino all'hospiz. roba da fucilazione sul posto ormai, ma almeno chi lo ha fatto lo ha fatto!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©