![]() |
Se perde "parecchio" si...le mie per formare la goccia ci mettono più di un mese...altrimenti vedi un alone di unto sulla pinza.
|
Esattamente la stragrandissima maggioranza dei casi.
Sto pensando alla miglior risposta da dare ad un cliente come @Sanny ed immaginando la reazione sono molto indeciso tra quella istintiva e quella corretta/reale. Nel senso: quale farà meno male all'azienda e quale potrebbe soddisfare il cliente data la indisponibilità a breve di pinze nuove ? |
Conoscendola, di fronte al cliente la verità paga sempre, secondo me.
|
Quote:
Straquoto le considerazioni sul Business con gli americani. |
come sopra
|
Pare che siano gli o-ring
|
Mmm...mi sa che avevano già fatto questo esperimento di cambiare le guarnizioni...ma non era andato a buon fine.
|
Quote:
Avevi aggiunto anche un "conoscendola" (la verità) come se non si conoscesse, anche io lo avevo già scritto e oggi RESCUE lo ha scritto ancor più chiaro. Poi se ad alcuni piace "non crederci", ognuno può torturarsi come preferisce, ma ad esempio @piter3 che aveva una perdita più seria è riuscito a risolvere, magari non sarà la soluzione definitiva "che arriverà" però nel frattempo può divertirsi. Aggiungo solo che SE il SUO CONCE fosse stato un pò più smart, non avrebbe nemmeno dovuto scrivere per trovare una soluzione. |
Premetto che anche la mia (sgrat sgrat) non trasuda o perde (ritirata a maggio 2019) e, aggiungo, è normale che in questo post ci sia solo gente che lamenta il problema. Quello che non hanno problemi non staranno a scrivere.
Detto questo, oggi sono passato in conce e una hp e una exclusive avevano piccole perdite (gocce sul pavimento). Comunque mi spiace per tutti coloro che stanno riscontrando questo problema, spero che bmw possa rimediare al più presto e in maniera soddisfacente |
Hayes ha lesinato sulle tolleranze di lavorazione delle sedi o-ring, magari le ha fatte fare in India...ma i krucchi pensavano di aver fatto l'affare a risparmiare 10 euro a moto
|
Mamma Bmw farà come al solito un richiamo e tutto si risolverà e si continuerà a comprarla perché tanto questa moto alla fine tra pregi e difetti rimane una regina indiscussa del mercato
|
Hayes ha fatto pinze per l'HD poi per le bikes e poi per la bmw, avoglia a cambiare gli o-ring se le sedi non sono in tolleranza...
|
Per me hanno sempre fatto pinze al massimo a due pistoncini, poi hanno pensato bene di farle per la bmw a quattro senza fare il monoblocco (molto difficile da realizzare per la difficoltà di eseguire le sedi dei pistoncini contrapposti), hanno pensato bene di farle in due pezzi mettendoci degli o-ring nella giunzione....con questi risultati
A qualcuno risulta che le HD abbiano pinze a quattro pistoncini? |
Quote:
se leggi e' la loro risposta... |
x PACpater...
gia' fatto tutto..e nessuno sa cosa fare..;) dopo 48 moto a volte so anche cosa dico/scrivo... poi a volte ci rido su...ma l'anello al naso lo lascio ai miei amici Nigeriani;) |
Geminio77…………
non lo so...se non passero' direttamente al GW, magari guardero' ad un multistrada.. e' che mannaggia non ha il cardano che a me piace... |
Quote:
|
Hayes è un produttore importante, con una gamma di prodotti che copre applicazioni industriali, agricole, militari e civili. Non ha una gamma di prodotti motociclistici vasta come quella di Brembo o di Nissin, ma ha certamente la capacità industriale di progettare e produrre qualsiasi tipo di pinza.
|
Ahah.... si vede...
|
Lucky….
si??...e speriamo...pero' mi sembrano lenti ad agire...loro e i compari di monaco… se sanno fare tutte queste cose , e bene….che comincino e anche di corsa….. anche per Kawasaki le moto sono il giocattolo del gruppo….ma vedo tanta differenza….sai mai il perché?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©