Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 XR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=176)
-   -   Filo frizione rotto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=503808)

LungoXR 06-04-2022 16:59

Quote:

Originariamente inviata da bmwer71 (Messaggio 10751479)
Arrivato, 2,5m. 2mm di diametro e 2 fermi con vite..

appena arrivato anche a me, preso identico, su amazon, questo per intenderci..

https://www.amazon.it/gp/product/B09...?ie=UTF8&psc=1

il biglietto da visita interno e' identico, pero' come da descrizione il mio e' lungo 2 metri, piu' che sufficenti ovviamente.
Sicuro che il tuo sia 2,5 metri? Hai misurato?

Beppe1970 07-04-2022 09:28

preso anche io, per 10 euro meglio averlo con sè.
Non è che qualche buon uomo saprebbe illustrare brevemente anche come si smonta, soprattutto leva lato manubrio per infilare cavo ? :!:

bmwer71 07-04-2022 14:26

Rettifica.. Ho detto 2,5 metri invece identico a @LungoXR
2m che sono comunque sufficienti

bmwer71 07-04-2022 15:20

Per il montaggio... sviti dalla leva frizione la rotella e la ghiera di regolazione in modo da liberare la guaina; estrai il cavo rotto sfilandolo dal basso ( se si rompe in alto) o viceversa se si rompe in basso , rimuovi il fermo rotto, poi infili nella guaina dall'alto il capo libero del cavo nuovo facendo attenzione che passi anche attraverso la rotella e la ghiera di regolazione; lo infili sino a che vedi il cilindretto che va inserito nell'apposita sede della leva frizione .
Alla base motore a queso punto dovrebbe sporgere il tratto libero di cavo ( se sufficientemente lungo), l' apposito fermo rimovibile incluso nella confezione di emergenza si i infila nel cavo e si fissa alla levetta frizione base motore ( serve una pinza e/o cacciavite in dotazione attrezzi moto per serrarlo) .
Ultimo passaggio, regoli con rotella e ghiera in alto il gioco frizione in modo da avere un piccolo tratto di corsa libera durante l'azionamento della leva al manubrio.

Elleds67 07-04-2022 15:23

Quote:

Originariamente inviata da LungoXR (Messaggio 10751991)

ne comprerò uno anche Io, non si sa mai...

Markepat 07-04-2022 21:38

Comprato pure io su Amazon , 11€ , speriamo di non usarlo mai. Meglio prevenire.

pacpeter 08-04-2022 09:15

Quote:

illustrare brevemente anche come si smonta
deduco che non hai mai avuto una vespa................................

robygun 08-04-2022 09:37

Avete fatto rinverdire una mia piccola paranoia, rompere il filo frizione in mezzo al Nullistan.. 'nfami!

Ho preso anch'io il ricambio d'emergenza su Amazon.. [emoji16]

JEAN_BUITRE 08-04-2022 10:22

. . . chiediamo lo sconto quantità allora . . . :) :lol: :)

Beppe1970 08-04-2022 11:47

bmwer71 grazieeeee :!: ....me lo sono stampato e infilato nel sacchettino della frizione ;)

bmwer71 25-04-2022 18:23

... E si vede che me la sono tirata e cosi.. Oggi 16 850 km e cavo frizione rotto a 200km da casa!!!
Purtroppo avere il cavo di emergenza senza gli attrezzi giusti non è sufficiente, soprattutto sotto al diluvio!!!
Servono chiavi adatte a rimuovere blocchetto e leva frizione oltre che un po di attenzione per l'interruttore elettrico posto sotto alla leva. È utile anche avere un tronchesino.. Nel mio caso il cavo si é rotto in basso sul motore ed alla sua estremità è rimasto un "frammento" una specie di piccolo "pallino" che avrebbe impedito di sflilare il cavo dalla guaina!! Sono riuscito fortunatamente a legare qst frammento con un filo di ferro recuperato in modo da vincolarlo alla levetta di azionamento che esce dal carter e cosi.. ritornare a casa.
Nella sfiga sono stato fortunato perché non avevo gli attrezzi opportuni e non so se sarei riuscito a sostituire il cavo. :mad:
Comunque questa "moria" di cavi, tutti attorno ai 16-18 mila km.. È vergognosa..

bmwer71 25-04-2022 18:27

Me la sono cavata cosi!!! https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...3e8d170319.jpg

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi 25-04-2022 18:31

La cosa strana è "lato motore".
Il filo, generalmente, cede alla leva (altre moto).
Concordo comunque che, in garage, conviene provare a smontare tutto quanto occorre, con gli attrezzi giusti...e portarseli dietro.

Forse tenere periodicamente ingrassato il punto di rottura aiuterebbe.

bmwer71 25-04-2022 19:26

Sotto alla leva frizione c'è un coperchio che protegge l'interruttore di sicurezza ( quello che spegne il motore se inserisci la marcia da fermo a leva non tirata). È un coperchietto ad incastro, va tolto come da foto per esporre il cavo ed il "bussolotto" poi con un cacciavite si dovrebbe riuscire a estrarre il bussolotto ed il cavo...
Consiglio almeno un tronchesinohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...b336fb2edb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...daeae10928.jpg

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

bmwer71 25-04-2022 19:27

((foto rimossa)

Mazzone 26-04-2022 14:10

Mah....praticamente si dovrebbe girare con una auto di assistenza stile Parigi-Dakar, compresa gomma di ricambio a spalle...
Io verifico spesso la moto a casa e in caso di guai mentre sono in giro ho assicurazione che copre il trasporto del mezzo al concessionario più vicino (ed eventuale mezzo sostitutivo o spese fino a casa). Dato che faccio quasi sempre giri sotto i 200 km mi è sufficiente. Ovviamente se uno programma le ferie simili guai sono di diverso livello di "rottura di marroni"

bmwer71 26-04-2022 16:50

Qualche attrezzo, un kit riparagomme un cavo di emergenza...
Vabbè la sicurezza non c'è mai ma fa parte del gioco!!
Che ci puoi fare:cool:
PS: oggi ho chiamato bmw, riparazione in garanzia, negano che ci sia un problema noto..
Io trovo strano non sono l'unico e guarda caso tutti attorno ai 15 20 mila ( dipende da quanta strada urbana, extraurbana fai..).
A fine garanzia se dovesse ricapitare monteró un cavo non originale.. Forse più affidabile

Markepat 26-04-2022 19:15

Mah , il cavo ce l'ho , ho già capito che un weekend mi metto a smontare il cavo per vedere che attrezzi servono , almeno so già che fare.

Mazzone 26-04-2022 19:43

In effetti pare un problema diffuso, sulla mia cambiato sui 23000 causa iniziale sfilettamento di uno dei cavetti, il precedente proprietario se ne era accorto per tempo. Magari il fatto che la frizione sia decisamente "brusca" non facilita la vita al cavo, soggetto a colpi molto violenti negli estremi di contatto.

Gnolo 27-04-2022 11:21

Secondo è una partita difettosa e man mano li cambiano in garanzia senza fare un richiamo vero e proprio ……


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©